Il consiglio comunale della cittadina ha costituito un gruppo di lavoro chiamato "progetto per rendere più equo il vivere e socializzare per le persone transgender
Intervista a monsignor Crepaldi, accusato da giornali del gruppo Espresso e assessori del comune di sinistra di essere omofobo per aver espresso le sue idee sul matrimonio gay
Vita, famiglia, libertà di educazione. I princìpi non negoziabili irrompono nella quotidianità di tutti, altro che fissazioni cattoliche. Sono la possibilità stessa dell’esistenza della comunità umana
L'altro giorno ho sentito due pensionati milanesi su una panchina discutere delle difficoltà adolescenziali del nipote di uno dei due: «Sai, ha 14 anni, quell’età in cui deve decidere se è uomo o donna».
Quando B ha elencato le cause civili di T, T si è smarrito. Il suo metodo stavolta feriva lui. Il suo volto diceva: non sono io quello, gli altri sì che coincidono con le loro grane giudiziarie, ma non io
Tempi era a Parigi alla "Manifestazione per tutti" e ve la racconta come nessun altro. Slogan, testimonianze, ironie e pure il più grande "Gangnam Style" che sia mai stato ballato sotto la Tour Eiffel
Il movimento usa tre formule: bene comune, libertà della Chiesa, benessere anche materiale. Penso che bene comune c’entri molto con voler bene. Voler bene significa comunicare non solo a parole la verità sugli uomini
Queers, intersex, eccetera. Si allungano gli acronimi inventati dalle giovani avanguardie della liberazione sessuale. Ma più di quattro, per un acronimo, sono troppe, anche per una lesbica