Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Guardando le facce in studio da Santoro ho capito chi votare

Quando B ha elencato le cause civili di T, T si è smarrito. Il suo metodo stavolta feriva lui. Il suo volto diceva: non sono io quello, gli altri sì che coincidono con le loro grane giudiziarie, ma non io

Renato Farina
20/01/2013 - 7:58
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La tesi è questa. Il giustizialismo, o manettarismo infiorettato di nomignoli, l’elenco crudele e gaudente dei peccati altrui, l’estasi per il “momento magico” dell’arresto, è una falsificazione assoluta dell’umano. È la pretesa luciferina di trasfigurare il mondo con il detersivo penale e l’umiliazione del prossimo. Genera infelicità. Per questo è più cattivo del male che vuole estirpare: perché crede di essere il Bene.

Boris lo ha compreso giovedì 10 gennaio (Servizio pubblico, Santoro, Travaglio e Berlusconi, d’ora in poi S T e B). In due momenti. 1) Quando T ha abbandonato i fogli dell’accusa contro B e si è messo in pochi minuti a disegnare il mondo perfetto, un mondo fatto tutto da gente come lui: onesta, lavoratrice, dura ma giusta, dove il bene e il male sono il bianco e il nero stabilito dalla Legge, e non c’è bisogno di essere buoni, perché la vita pubblica è regolata come un orologio di Ingroia. Gli occhi erano fiamme di metano in T ed è esplosa l’ovazione. 2) Quando B ha elencato le cause civili di T. T si è completamente smarrito, dinanzi all’evidenza che il suo metodo stavolta feriva lui. Il suo volto diceva: non sono io quello lì. Io sono assai più grande delle cause civili e penali. Gli altri sì che coincidono con le loro grane penali e le loro frequentazioni sbagliate, ma non io. Io ho accusato uno di essere un pregiudicato e invece era lindo, e ho frequentato in vacanza un tale che poi si è scoperto essere un favoreggiatore della mafia (B non ha fatto in tempo a nominare Ciuro), che problema c’è? Io sono io, non sono Dell’Utri. Era smarrito il nostro T. Qui tutti mi vogliono bene, perché nessuno interviene a fermare B con la sua tenaglia di carte che stringono la mia candida anima? S come un padre ha cercato di disarmare B. Ma ormai era fatta.

Berlusconi: «Travaglio è un genio del male e un diffamatore»

Critica televisiva e politica? Il tema è vasto, e francamente Boris non sarebbe adatto, non è mica il grande Max Bernardini. È rimasto al bianco e nero, o al massimo alle fiamme e al sangue delle campagne elettorali praticate un dì dai contadini russi, che di tanto in tanto appendevano i tiranni. (In fondo però campagne viene da campagna, dunque i contadini e dunque Boris sono esperti). La domanda, tornata prepotente dopo Servizio pubblico, è questa: ma la tv dice la verità nella competizione politica? Si contano le ore di presenza in video, si fa il minutaggio degli spazi, come se la quantità hegelianamente (Scienza della logica, 1812) determinasse la qualità. Dopo di che tutti sostengono, vedi la citata trasmissione: è stato un divertimento e basta, assenza di programmi, eccetera. Balle. La tv qualche volta dice la verità. Non sul mondo. Ma sulle facce. Anche bistrate, laccate, smaltate, ma quelle sono, e bucano il trucco come le stelle la coperta del cielo. Le facce. Esse non sono maschere. Siamo noi. Non è che abbiamo una faccia, siamo una faccia. L’ideologia gender sostiene il contrario. Così come il sesso, tutto il corpo sarebbe un’aggiunta alla nostra essenza incorporea. In fondo gli uomini sarebbero solo volontà e risentimento. Falso. Siamo più grandi del corpo, ma siamo il corpo. Mescolanza di finito-infinito. E noi uomini abbiamo lo strumento per capire i volti e gli sguardi: si chiama cuore. Dunque prima delle competenze in politica conta la posizione dinanzi alla vita che è comunicata dagli smarrimenti, dalla baldanza, dal furore. E da lì, dalle facce, da guardare sempre con tenerezza, emerge il giudizio sul mondo. E secondo me si capisce anche chi votare.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

(Una cosetta. Una domanda di Boris per T, una curiosità inevasa. “Lui ha scritto del ‘momento magico’ dell’arresto, quando scattano le manette. Pratica per caso il bondage?”).

@RenatoFarina

Tags: santoroservizio pubblicoSilvio Berlusconitravaglio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist