La città si impegni a fare memoria del grande rabbino scomparso nel novembre del 2017. L’appello e le parole di Liliana Segre, Antonia Arslan e Maris Martini
Douglas Murray e la "pazzia delle folle" per cui non esiste più né maschio né femmina. Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di agosto 2020
«Nel testo non si parla d’amore in modo generico, ma del rapporto monogamico eterosessuale, immagine del rapporto tra l'uomo e il Mistero». Parla Vittorio Bendaud
Nelle pagine del libro "La Stella e la Mezzaluna" si ritrova la traiettoria storica che punta oggi all'estinzione delle minoranze religiose nel Vicino Oriente
Il mensile di settembre è dedicato alla libertà, negata e redenta dietro le sbarre. Un saggio di Berdjaev, un articolo di Maddalena sul desiderio e interviste a Scola e Galland
Il numero di maggio dedicato a spiegare perché la "libertà non vi farà liberi": con Cesana, Amicone, Del Noce, Morresi. Il baco del liberalismo e l'intervista al dissidente cubano Valladares