Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

C’è vita oltre la Dad. Cosa trovate nel numero di Tempi di agosto

Il rientro a scuola in presenza con il gusto di «“sorprendere” la vita nel suo darsi». Guida cliccabile ai contenuti del mensile di agosto 2021

Redazione
09/08/2021 - 14:26
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di agosto 2021 di Tempi

Tra un mese riparte la scuola e l’auspicio di Tempi ovviamente è non solo che la Dad – green pass o meno – resti un brutto ricordo del passato, ma che quest’anno davvero studenti e insegnanti, ritrovandosi faccia a faccia, ritrovino anche il gusto della sorpresa. O, per dirla con le parole di Massimo Camisasca, il gusto «di “sorprendere” la vita nel suo darsi e, con essa, le occasioni che offre». È l’idea/augurio che dà il titolo alla copertina del numero di agosto 2021: “C’è vita oltre la Dad”.

Nel numero di Tempi di agosto c’è poi un formidabile giudizio controcorrente di Giancarlo Cesana sulla vera moralità per i cattolici in politica: altro che tenere la fede “pura” in un cassetto, la fede deve c’entrare con il motivo per cui si ricerca il potere. Ancora: un ampio servizio dedicato alla figura del padre, cancellato “per legge” in Francia, e contemporaneamente riscoperto in una forma straordinariamente umana da un Fabrice Hadjadj come sempre pieno di intuizioni spiazzanti su cui riflettere. Per restare alla famiglia, Carlo Simone rivela perché Dante Alighieri ha inzeppato la Divina Commedia di immagini di mamme, figli e – rieccoli – padri.

E non mancano politica ed economia nel numero di Tempi di agosto: Lorenzo Castellani scava nelle ragioni per cui nessuno in Italia vuole più fare il sindaco (avete presente quanto ci è voluto al centrodestra per trovare un candidato a Milano?); Federico Carli e Antonella Del Marro dell’Associazione Guido Carli tracciano un inquietante parallelo tra Italia e Argentina; inquietanti anche i costi della decarbonizzazione europea messi in fila da Gianclaudio Torlizzi e dall’ex consigliere del Fmi Domenico Lombardi.

* * *

Tutto questo e molto altro nel nuovo numero di Tempi. In attesa che il mensile di agosto 2021 arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già scegliere se sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito, oppure accedere online ai singoli contenuti del mensile cliccando qui o consultando il sommario qui sotto.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (vai alla pagina degli abbonamenti).

Di seguito, la guida cliccabile ai contenuti del nuovo numero del mensile.

* * *

C’è vita oltre da Dad

EDITORIALE
Costruire luoghi dove sia possibile chiamare le cose con il loro nome
Emanuele Boffi

QUELLO CHE SIAMO
Per i cattolici immorale è proprio separare la fede dalla politica
Giancarlo Cesana

PRIMALINEA
La Francia sdogana i figli delle intenzioni
Leone Grotti

San Giuseppe è il padre umano per eccellenza
Rodolfo Casadei

Mano nella mano con un mistero
Caterina Giojelli

IL SANTINO AMBULANTE
I referendum sulla giustizia spiegati con “Zabriskie Point”
Luigi Amicone

INTERNI
Primo cittadino, ultimo dei pensieri
Lorenzo Castellani

ECONOMIA
L’inquietante somiglianza tra Italia e Argentina
Federico Carli e Antonella Del Marro

La decarbonizzazione infelice dell’Unione Europea
Gianclaudio Torlizzi

Un vaso di Greta tra vasi di ferro
Antonio Grizzuti

ESTERI
Da Audi a Tiffany: tutte le aziende che si sottomettono alla Cina
Leone Grotti

OGNI GIORNO È UN FAMILY DAY
Perché i cattolici in Occidente hanno perso di vista la missione
Marco Invernizzi

IL FOGLIETTO
Il ddl Zan può far danni anche con tre articoli in meno
Alfredo Mantovano

CULTURA
Dante e la divina famiglia
Carlo Simone

A Spoleto un incanto degno di un re
Marco Bona Castellotti

L’ITALIA CHE LAVORA
Holyart, le vie della Rete sono infinite
Emanuele Boffi

IL MOLOKANO
Se tocca a un ateo difendere la bellezza della Messa in latino
Renato Farina

CARTOLINA DAL PARADISO
La necessità urgentissima di annunciare la fede «senza pausa né eccezione»
Pippo Corigliano

IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE
La parola è carne, non emoticon
Massimo Camisasca

CINEMA
La giustizia può aspettare. Non il bisogno di perdono
Simone Fortunato

LETTERA AL DIRETTORE
Per far bene il formaggio ci vuole un cuore. E io l’ho trovato a Bibbiano
Giuseppe Serafini

I compagni vinceranno sempre finché anche noi non saremo un po’ più intelligenti (e furbi)
Emanuele Boffi

BAR GRANDI SPERANZE
Quando è successo che la sinistra ha rinnegato le sue battaglie per occuparsi di omofobia?
Marco Cobianchi

SPORT UBER ALLES
I social inquisitori non riusciranno a rovinarmi la festa patriottica
Fred Perri

LE NUOVE LETTERE DI BERLICCHE
Tra giustizia, ddl Zan e ambiente, un onesto diavolo si sente inutile
Berlicche

Tags: dadMassimo CamisascaScuolatempi agosto 2021
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dissonanza 7 (Ripresa)

25 Settembre 2023
covid

Il ritorno mediatico dell’ansia da Covid e la salute mentale dei ragazzi

12 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara parla dell'uso dei telefoni a scuola

Ministro Valditara, non devono esistere famiglie di serie A e di serie B

30 Agosto 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
François-Xavier Bellamy

Bellamy: «La crisi della scuola è la crisi dell’Occidente. Popolari e conservatori lavorino insieme»

28 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist