Gli studenti italiani non amano la Dad
Secondo un'indagine Istat, 7 ragazzi su 10 non hanno apprezzato la didattica a distanza. I problemi "tecnologici" e la trasformazione dei rapporti in "virtuali"
Secondo un'indagine Istat, 7 ragazzi su 10 non hanno apprezzato la didattica a distanza. I problemi "tecnologici" e la trasformazione dei rapporti in "virtuali"
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulle conseguenze negative della Dad e il bello del rapporto educativo, e sulla circolarità che regge il mondo
Jennifer Sey, brand president dell'azienda di moda, chiedeva la riapertura delle scuole chiuse per la pandemia in California. È finita ostracizzata dai colleghi e attaccata come razzista. «Ora sono libera»
I media ingigantiscono le proteste dei ragazzi contro la seconda prova scritta (che alla fine ci sarà, anche se peserà meno). L'abisso degli ultimi due anni va indagato, non nascosto
Reinserita la seconda prova scritta, un plauso al ministero. Una tirata d'orecchi a quegli studenti che protestano e alla stampa che tiene loro bordone
Appello delle mamme 0-11: «Da mesi gestiamo quarantene improvvise, Dad, ore di coda per i tamponi. Non ci spaventano fatica, sacrificio e fiducia, purché abbiano ragioni»
«Vaccinazioni anche a scuola e regole differenziate per chi è vaccinato. Non significa abbassare la guardia su tamponi e tracciamenti, ma ragionare nell’unica prospettiva che ha la scuola di restare aperta», spiega Gabriele Toccafondi (Iv)
«La didattica "di emergenza" si fa se si è costretti, non la si implora, bene sarebbe abolirla». Parla Domenico Squillace, dirigente del liceo milanese Volta
Le scuole servono come le ferrovie, le regole del governo invece non servono a tenerle aperte né a frenare i contagi. Proposta per smarcare studenti e insegnanti da un terzo giro di disastrosa didattica online (o peggio, mista)
Il virus sembra meno letale, i vaccini ci tolgono dai guai. Ma invece di riportare in classe i ragazzi perduti nelle altre ondate torniamo a parlare di lasciarli a casa. O a dividerli in buoni e cattivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70