I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana
Abbandoni, ricorsi, le conseguenze della Dad: intorno a noi è un disastro. Tre consigli per «alzare l’asticella» nell’era di ChatGpt
Abbandoni, ricorsi, le conseguenze della Dad: intorno a noi è un disastro. Tre consigli per «alzare l’asticella» nell’era di ChatGpt
Rassegna ragionata dal web su: perché la partita per l’egemonia per il centrodestra passa dallo sviluppo del Sud, Valditara e le due Italia, De Gennaro uomo del Ponte (sullo Stretto)
I 70 milioni contestati stabilizzano un fondo già esistente per garantire il diritto allo studio e al sostegno degli alunni con disabilità non solo nelle statali. «Ci sarebbero ben altri motivi per scendere in piazza», spiega Virginia Kaladich (Fidae)
Studi indipendenti negli Stati Uniti confermano i danni irreversibili della dad sugli studenti più piccoli e fragili: persi 28 anni. Un motivo in più per non tornare indietro
Dopo il Covid, stavolta è il caro gas a spingere a reintrodurre la didattica a distanza al sabato a scuola. Perché il bene dei ragazzi non è mai la prima emergenza?
Il vademecum del ministero dell'Istruzione per il nuovo anno scolastico parla chiaro: niente più didattica digitale integrata. È la certificazione di un fallimento
Parlare di guerra in Ucraina, Covid, dad, Trump, Blanco, molestie, razzismo, gender, Maneskin, donne, gonne, diritti, carbonara, o dell'arte di parlarne mettendo le mani avanti. Pena il diritto di parola
Secondo un'indagine Istat, 7 ragazzi su 10 non hanno apprezzato la didattica a distanza. I problemi "tecnologici" e la trasformazione dei rapporti in "virtuali"
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulle conseguenze negative della Dad e il bello del rapporto educativo, e sulla circolarità che regge il mondo
Jennifer Sey, brand president dell'azienda di moda, chiedeva la riapertura delle scuole chiuse per la pandemia in California. È finita ostracizzata dai colleghi e attaccata come razzista. «Ora sono libera»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70