Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

San Francesco raccontato ai bambini, l’uomo che Dio ha scelto per salvare la sua Chiesa

Recensione di “Francesco d'Assisi”, libro di don Andrea Marinzi e Arcadio Lobato nella collana Storie di uomini, storia di Dio

Benedetta Frigerio
21/05/2013 - 6:20
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

L’amore di san Francesco per Gesù, raccontato con linguaggio semplice e profondo, può sembrare una favola ma non lo è. E grazie alle immagini di Arcadio Lobato, che accompagnano la narrazione di don Andrea Marinzi, è facile immedesimarsi in una storia realmente accaduta, quella contenuta nel libro “Francesco d’Assisi” (ed. La scuola, 42 pagine, 6,5 euro) della collana Storie di uomini, storia di Dio.

UN UOMO COME TANTI. Dopo i due volumi “La storia di Abramo” e “Maria e Giuseppe”, il terzo parla di un uomo come tanti che viene scelto da Dio: il Signore, narra il libro, mise in Francesco un desiderio sconfinato per attrarlo a sé e soccorrere una Chiesa scossa da onde tanto violente da ridurla al collasso.

CUORE INQUIETO. In prima pagina appare il disegno di una cattedrale bellissima ma decadente e oscurata da un cielo minaccioso: «Una notte di primavera dell’anno 1209 papa Innocenzo III fece un sogno. Vide la chiesa del Laterano, la più importante di Roma, che stava per crollare. Gli sembrò un’immagine della Chiesa del suo tempo. Messa a dura prova da tanti attacchi e da tante ribellioni». Un Chiesa in cui si inserisce la storia della vita di Francesco, il bellissimo figlio di un bottegaio, amato delle donne, sincero e buono. Tutto riesce al giovane, ma il suo cuore è sempre inquieto. Per questo il ragazzo cerca di realizzarsi puntando a mete importanti, diventa anche un valoroso soldato, ma senza mai trovare pace. Fino a quando sarà Dio a rispondere al suo desiderio conducendolo ad Assisi. Qui Francesco capisce che, pur non sapendo come, «occorreva ribaltare tutto e non amare altro che Lui, in ogni cosa, sopra ogni cosa». Il libro narra il cambiamento di un uomo che innamorato di Cristo diventa frate e appare folle, eccentrico, strano, tanto da non essere compreso da molti uomini del suo tempo e non solo.

UN NUOVO INZIO. Ogni pagina del libro rappresenta una tappa della missione di Francesco, che Dio gli affida compiendo il suo desiderio di realizzare qualcosa di grande (ed è sulla base del suo esempio che il libro suggerisce al lettore di non accontentarsi mai). Nell’ultima tappa, illustrata da uno scorcio di luce che la illumina, si legge del Papa che, quasi senza speranza, incontrando il frate finalmente afferma: «Dio non aveva abbandonato la Chiesa e non l’avrebbe lasciata crollare. Anzi, attraverso Francesco, le donava la gioia stupenda di un nuovo inizio».

@frigeriobenedet

Tags: amoreassisibambiniChiesadiodon andrea marinzifrancesco d'assisilibriSan Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Conservatorismo

Ecco chi sono davvero questi “conservatori”. E chi no

28 Settembre 2023
Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Il cardinale George Pell

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

23 Settembre 2023
Papa Francesco (Ansa)

Il complicato rapporto tra cristianesimo ed economia

17 Settembre 2023
Il monumento ad Abraham Lincoln esposto nel Lincoln Memorial del National Mall a Washington

Un diavolo di leader non dimentica mai la differenza tra politica e moralismo

6 Settembre 2023
Sic Transit Reggiori

Duello sul senso delle cose ultime a bordo di un furgone sgangherato

4 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist