Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Salute sì, vita no?

L'attuale intellighenzia è concentrata nel tutelare la salute di tutti, anche se in realtà sta diventando molto abile nel trovare gli strumenti per facilitare la morte

Peppino Zola
14/11/2021 - 6:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cura di un paziente con Covid-19 in terapia intensiva a Torino

Caro direttore, oggi, in forza dei tanti paradossi nati dalla negazione della realtà, molti adorano la “salute” (fino a farne un idolo), ma odiano la vita, inseguendo in effetti, con lotte per i “diritti”, la morte. Per la “salute” e per il benessere dell’uomo e della donna si arrivano a limitare molte libertà, ma nel contempo si urla per ottenere la massima libertà nell’impedire la nascita con gli aborti. Per la “salute” si investono somme enormi, ma nello stesso tempo con l’eutanasia si semplifica il problema, promuovendo la facilitazione della morte prematura.

Uno degli obbiettivi delle politiche relative alla “salute” è quello di permettere una vita la più lunga possibile, ma nel contempo si mettono in moto innumerevoli strumenti culturali, sociali e politici per convincere le persone che persino il suicidio è un “diritto”. Si lodano, giustamente, i medici e gli infermieri per la loro eroica azione a difesa della “salute”, ma poi si promuove una legge che permetta a chiunque di aiutare chi lo chieda negli atti suicidi: qui è anche peggio dell’eutanasia, perché, in realtà, trattasi di un omicidio.

LEGGI ANCHE:

Archie Battersbee con la mamma Hollie Dance. Il ragazzino è morto due ore dopo la sospensione dei supporti vitali decisa da medici e giudici inglesi

La morte di Archie, il mistero dell’amore tradito dall’ideologia

7 Agosto 2022
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio

Cappato si autodenuncia, ma perfino la Svizzera litiga sul suicidio assistito

4 Agosto 2022

Insomma: l’attuale intellighenzia appare concentrata nel tutelare la salute di tutti, anche se in realtà sta diventando molto abile nel trovare gli strumenti per facilitare la morte!

In un recente drammatico articolo apparso su Tempi e scritto, come sempre, con molta efficacia, da Caterina Giojelli, ci è stato detto come vi siano “avanguardie” che oramai stanno superando ogni limite. Si tratta di quelle persone che hanno deciso di sterilizzare se stesse pur di impedire che il fiore di una nuova vita nasca nel deserto che loro stesse stanno creando. Stop alla vita dall’inizio, anche a costo di fare violenza su se stessi o su se stesse. L’uomo moderno aveva iniziato con l’autoesaltazione; l’uomo post-moderno finisce il suo tragico iter nell’autolesionismo. Perché, in fondo, secondo il suo pensiero, la vita è male, offende l’equilibrio climatico, rischia di fa crescere dei razzisti, non fa intravedere alcun destino buono. A quei pochi che riusciranno a nascere e vivere non rimane che occuparsi della salute, perché, si sa, quando c’è la salute c’è tutto!

Dunque, salute sì, vita no. Siamo, evidentemente, vicini ad una fine, di fronte alla quale occorrono estremi rimedi, dando vita ad una battaglia culturale e politica che, però, abbia il coraggio di ancorarsi al senso ultimo della vita, quello che fa capo a Chi ha miracolosamente voluto la vita, fino ad affrontare la morte per ricrearla. Giunti ai limiti della vita e della morte, non ci rimane che ripartire dalla sorgente della vita, confessando apertamente che essa proviene da un Quid che viene prima di noi. Se non partiamo dall’origine non riusciamo a spiegare alla pazzia dei nostri giorni che il suo autolesionismo proviene dalla negazione dell’amore per la vita. Cioè, dell’amore per Chi ci ha dato la vita.

Chiediamo al Creatore della vita che illumini i pazzi di oggi. Se non vogliono credere nel Creatore della vita, almeno si accorgano delle conseguenze pazze delle loro azioni e riprendano a lottare per la vita e non per la morte. Che Dio aiuti tutti noi in questa immane opera!

Peppino Zola

Foto Ansa

Tags: Eutanasiavita
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Archie Battersbee con la mamma Hollie Dance. Il ragazzino è morto due ore dopo la sospensione dei supporti vitali decisa da medici e giudici inglesi

La morte di Archie, il mistero dell’amore tradito dall’ideologia

7 Agosto 2022
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio

Cappato si autodenuncia, ma perfino la Svizzera litiga sul suicidio assistito

4 Agosto 2022
Archie

Il caso Archie e il “diritto” di morire che diventa eutanasia imposta dallo Stato

19 Luglio 2022
17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Mario suicidio assistito

La truffa di chi ha usato Mario per «fare giurisprudenza» sul suicidio assistito

19 Giugno 2022
Una siringa pronta per l'eutanasia

Canada. «Sono troppo povera per curarmi. Mi resta solo l’eutanasia»

18 Giugno 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist