Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Rolling Stone celebra Papa Francesco. Come? Paragonando Gesù a un hippie e Benedetto XVI a Freddy Krueger

La celebre rivista assegna la copertina a Bergoglio, ma l'articolo su di lui è un vaneggiante atto di accusa contro la Chiesa. Il Vaticano: «Rozzezza sorprendente»

Redazione
30/01/2014 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

papa-francesco-rolling-stonePer la prima volta nella sua storia la rivista Rolling Stone mette in copertina un Papa. Francesco se l’è guadagnata per la sua vita. Tuttavia l’articolo della rivista musicale più che una celebrazione di Francesco sembra un espediente per attaccare la Chiesa cattolica paragonando Benedetto XVI a Freddy Kruger e liquidando Gesù come un hippy senzatetto.

«ROZZEZZA SORPRENDENTE». Benché padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa del Vaticano, abbia dichiarato apprezzamento per la copertina di Rolling Stone dedicata al Pontefice, «segno dell’attenzione che le novità del Papa Francesco attira negli ambienti più diversi», di tutt’altro segno è il giudizio di merito sull’articolo firmato da Mark Binelli, che secondo padre Lombardi «si squalifica cadendo nell’abituale errore di un giornalismo superficiale, che per mettere in luce aspetti positivi di Papa Francesco pensa di dover descrivere in modo negativo il pontificato di Papa Benedetto, e lo fa con una rozzezza sorprendente».

GLI INSULTI A BENEDETTO XVI. Che cosa dice l’articolo di Binelli di così rozzo? Che «il papato di Benedetto è stato disastroso»? Di più: che Benedetto è un tradizionalista convinto, che sembrava volesse mostrarsi come Freddy Krueger, protagonista della serie horror Nightmare, pronto «a indossare una camicia a righe e guanti con coltelli al posto delle dita per minacciare gli adolescenti nei loro incubi». Di fronte a un papa così spaventoso, «l’abilità di sorridere in pubblico di Francesco è sembrata un piccolo miracolo ai media cattolici», scrive Binelli. Il giornalista di Rolling Stone non dimentica di annotare che Papa Francesco è «sorprendentemente elegante» e indossa abiti «tutti impeccabilmente su misura. «Tuttavia – spiega – la sua riconoscibile umanità emerge come positivamente rivoluzionaria contro l’assurdo scenario incredibilmente barocco del Vaticano».

LEGGI ANCHE:

Chiesa tedesca

«Preoccupati per la Chiesa». L’appello dei laici ai vescovi tedeschi

2 Agosto 2022
Papa Francesco fra il popolo di Comunione e Liberazione in piazza San Pietro

La Chiesa chiede ai movimenti democrazia come ricerca dell’unità

23 Luglio 2022

LA RIVOLUZIONE. Binelli prosegue elencando gli effetti positivi del papato di Francesco. «Evitando i fasti del palazzo papale, optando per un modesto bilocale, rimproverando pubblicamente i leader della chiesa “ossessionati” dalle questioni sociali divisive come il matrimonio gay, il controllo delle nascite e l’aborto, dedicando gran parte del suo primo grande insegnamento scritto alla critica feroce del capitalismo e del libero mercato incontrollati, il Papa ha rivelato di essere dominato dall’ossessione di avvicinarsi alla linea tenuta dal figlio del boss (Dio, ndr)».

LA MORALE AL PAPA. Dopo una breve disquisizione sulle terribili nefandezze dei papati antichi e dopo aver liquidato Giovanni Paolo II come un «Papa estremamente reazionario», il giornalista di Rolling Stone si sofferma nuovamente sulla figura di Benedetto XVI, che, quand’era vescovo, ricorda Binelli, osò «affermare che l’omosessualità è un “male morale intrinseco” ed emarginò come eretici i teologi della liberazione». Anche Francesco, prosegue Binelli «ha escluso l’ordinazione delle donne, per esempio, e considera ancora l’aborto un male». Però «la scelta di uno stile di vita umile da parte di Francesco come Papa – guida in città in una Ford Focus, invece di una Mercedes limousine con autista, per esempio – è stata straordinaria». «Ovviamente – ricorda l’autore del pezzo – non si dovrebbe vivere in un palazzo lussuoso quando si è a capo di una religione basata su princìpi di carità e compassione e fondata da un senzatetto hippie (Gesù Cristo, ndr)».

Tags: Benedetto XVIbill clintonChiesachiesa cattolicaFederico LombardigesùPapa Francescorolling stonevaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chiesa tedesca

«Preoccupati per la Chiesa». L’appello dei laici ai vescovi tedeschi

2 Agosto 2022
Papa Francesco fra il popolo di Comunione e Liberazione in piazza San Pietro

La Chiesa chiede ai movimenti democrazia come ricerca dell’unità

23 Luglio 2022
Nigeria cristiani perseguitati

Nigeria, almeno 68 cristiani uccisi in due mesi nello Stato di Benue

21 Luglio 2022
Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022
Papa Francesco e George Pell

Il Vaticano secondo Matteo

17 Luglio 2022
Il cardinale George Pell

La persecuzione giudiziaria di Pell continua

17 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist