Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Il nuovo Dan Brown sarà musulmano? Il caso Reza Aslan e il suo libro su Gesù

L'America discute sul Gesù raccontato dallo studioso islamico, con buona penna e molte incertezze storiche. Un po' di polemica grazie a internet e le vendite si impennano

Redazione
07/08/2013 - 6:20
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Prosa scorrevole, argomento di comprovato interesse (da qualcosa come duemila anni), qualche tesi non nuova ma ardita e una buona dose di pubblicità gratuita offerta da una polemica diventata virale su internet. La storia dell’improvviso e folgorante successo di vendita negli Stati Uniti del libro Zealot: The Life and Times of Jesus of Nazareth riunisce in sé tutti gli stilemi del perfetto best seller dell’era 2.0 della cultura.

ERA UN LIBRO QUALUNQUE. Reza Aslan, americano di origine iraniana, è uno studioso di storia delle religioni e anche professore di scrittura creativa all’Università della California. Già autore di un best seller sull’islam (No god but God: The Origins, Evolution, and Future of Islam), Aslan ha da poco dato alle stampe una storia di Gesù, con l’esplicito intento di collocare la sua vicenda e la sua figura nel contesto economico e politico della Palestina dell’epoca. Niente di nuovo sotto il sole, se non fosse che Aslan, musulmano, viene invitato a presentare il suo lavoro in una trasmissione di Fox News, il network di riferimento dei conservatori statunitensi.

QUELLA BENEDETTA POLEMICA. «Che interesse ha un musulmano a scrivere un libro su Gesù?», chiede l’intervistatrice a un Aslan molto cortese nello spiegare che il suo è un lavoro frutto di una professionalità solida («studio questi temi da vent’anni») e non di un qualche interesse generato dalla religione. La domanda legittima si trasforma in polemica un po’ irritante (senza nessun affondo davvero interessante sui contenuti del libro) e il caso scoppia quando il filmato viene diffuso su internet e visto 4,5 milioni di volte sul sito Buzzfeed che lo titola perfidamente: “È l’intervista più imbarazzante mai realizzata da Fox News?”. 

LEGGI ANCHE:

Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022

PRIMO IN CLASSIFICA. Postato sabato su YouTube, il video è stato visto 600 mila volte e nel frattempo Aslan ha guadagnato 5 mila nuovi follower su Twitter, molti dei quali impegnati nell’insultarlo. Il libro, già nella top ten della classifica di Amazon dopo la pubblicazione il 16 luglio, ha incrementato le vendite del 35 per cento conquistando il primo posto in classifica. L’editore (Random House) ha appena annunciato di aver dato alle stampe 50 mila copie in più per far fronte alla domanda.

GESÙ O CHE GUEVARA? E i contenuti del libro? Bisogna fidarsi di chi lo ha già letto. Secondo il professore di Yale che l’ha recensito per il New York Times si tratta di un testo avvincente ma che incorre in numerose ingenuità storiche. A cominciare dal fatto che secondo Aslan dopo la morte di Gesù i cristiani sopravvivono in un filone greco che fa capo a Paolo e in uno che in Palestina riconosce la leadership di Giovanni. Un’ingenuità, prosegue il professor Dale B. Martin sul Nyt, è anche quella di affermare che «sarebbe stato “pressoché impensabile” per un ebreo di trent’anni non essere sposato».

REPUBBLICANO O DEMOCRATICO. In una delle numerose interviste seguite alla (benedetta) polemica con Fox News, Aslan spiega di essere sempre stato molto attratto dal Gesù rivoluzionario, un uomo a tal punto pericoloso per l’Impero Romano da essere torturato e crocifisso, una pena che all’epoca si comminava solo a chi davvero metteva in pericolo la stabilità della regione. «Il Gesù della storia – ha detto – sarebbe stato un pessimo repubblicano». Ma anche qui non c’è nulla di nuovo, solo l’antica tentazione che sant’Agostino rinfacciava ai pelagiani («Questo è l’orrendo e occulto veleno del vostro errore: che pretendiate di far consistere la grazia di Cristo nel suo esempio e non nel dono della Sua persona»), il vizio di trarre la lezione “politica” dal fatto di Cristo dimenticando il mistero dell’incarnazione di Dio. Un certo Joseph Ratzinger ha scritto pagine molto interessanti in proposito.

Il video dell’intervista di Reza Aslan su Fox News.

Tags: Benedetto XVIdan brownfox newsgesùgesù di Nazarethnew york timesUSAyoutube
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022
Vladimir Putin, presidente della Russia, a colloquio con i leader europei sull'Ucraina

Ucraina. È Putin che affossa ogni tentativo diplomatico

17 Maggio 2022
Soldato russo carica un mortaio durante i combattimenti intorno a Kharkiv, Ucraina

Che finale deve avere la guerra in Ucraina? Il dilemma non si può più eludere

17 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Papa Francesco alla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria

La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo

16 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist