Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi dà il via alle consultazioni. Il totoministri del giorno tra new entry e smentite

Le ipotesi: alla Giustizia Livia Pomodoro, alla Cultura Roberto Saviano, allo Sviluppo economico uno tra i due "rivali" Vittorio Colao o Franco Bernabé. Rifiuti da Lucrezia Reichlin, Barca e Prodi

Chiara Rizzo
18/02/2014 - 12:57
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È arrivato intorno alle 10 a Montecitorio, Matteo Renzi. Si è perso tra i corridoi ma ha velocemente ritrovato la strada, è riuscito a superare indenne un viaggio in ascensore con i giornalisti («very dangerous»), anche sentendo la mancanza del suo braccio destro, Graziano Delrio («ci siamo persi Graziano» ha ripetuto tra un corridoio e l’altro del Palazzo, ma i commessi lo hanno subito rassicurato: «No, Delrio è già arrivato e la sta aspettando»). Poi si è messo subito al lavoro il neo presidente del consiglio incaricato, e ha incontrato la prima delegazione, il Maie (il movimento politico degli italiani all’estero).

QUELLI CHE HANNO DETTO DI NO. Dopo la telefonata scherzo della Zanzara, in cui l’ex ministro Fabrizio Barca ha rivelato pubblicamente di aver ricevuto pressioni anche dal patron dell’Espresso-Repubblica Carlo De Benedetti per accettare un incarico nel governo Renzi, ma di aver nettamente rifiutato, adesso è folto il gruppo dei papabili che hanno detto no. Oltre a Barca, ci sono renziani della prima ora, come Alessandro Baricco (ipotetico ministro della Cultura), che ha rifiutato domenica, proprio come il patron di Eataly Oscar Farinetti (Agricoltura) e l’amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra (Sviluppo economico), o personaggi “nuovi”, come Luca Cordero di Montezemolo (Sviluppo economico o Made in Italy). Ma anche i “totem” storici della sinistra, Romano Prodi (Economia, ma lui ha risposto con un «No a caratteri cubitali» testuale) e Lucrezia Reichlin (Economia), che oggi all’Unità però ha dichiarato di non essere stata mai contattata in effetti, ma di non condividere comunque ciò che conosce del programma economico di Renzi.

QUELLI CHE FORSE. Il “totoministri” di oggi dà in aumento le quotazioni del fedelissimo Graziano Delrio all’Economia, dicastero per cui si fa il nome anche dell’ex rettore della Bocconi l’economista Guido Tabellini. Torna anche in lizza, ma con meno possibilità, l’ex vicedirettore dell’Ocse Gian Carlo Padoan. Alla Difesa si è parlato di un cambio di poltrone, ad esempio con il sottosegretario Pinotti (Pd) promossa a ministro, ma oggi sembra possibile che Mario Mauro resti al suo posto. Alla Giustizia prende quota, in alternativa al nome del vicepresidente del Csm Michele Vietti, quello del presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro. Se Beatrice Lorenzin (Sanità), Maurizio Lupi (Infrastrutture e Trasporti) e Andrea Orlando (Ambiente) quasi certamente rimarrebbero al loro posto, tra i nuovi nomi c’è la medaglia d’oro di tiro al piattello Niccolò Capriani. Alla Cultura arriva una new entry nel totonomine: lo scrittore Roberto Saviano, anche se per la stessa poltrona circola il nome della renziana doc Maria Elena Boschi. All’Istruzione dovrebbe andare la glottologa segretario di Scelta Civica, Stefania Giannini, Franco Barnabé, l’ex ad di Telecom, oggi entra in lizza per lo Sviluppo economico insieme all’ex rivale, Vittorio Colao, ex ad di Vodafone.

 

Tags: Beatrice Lorenzincarlo de benedettifabrizio barcaGraziano Delriomario mauroMatteo RenziMaurizio Lupimontecitoriomontezemoloroberto savianoRomaRomano Prodi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente italiano Sergio Mattarella (R) con quello tedesco Frank-Walter Steinmeier, Siracusa, 21 settembre 2023 (Ansa)

Chissà se questa volta la sinistra ascolterà il “monito” di Mattarella

22 Settembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023
meloni calderoli riforme

La chance da non perdere per fare le riforme istituzionali

31 Agosto 2023
Carlo Calenda

Calenda ha letto tanti libri, ma forse non li ha capiti

16 Agosto 2023
Matteo Renzi

Intercettazioni ai parlamentari. La giusta decisione della Consulta sul caso Renzi

29 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist