Mario Mauro e Daniele Capezzone spiegano gli errori di Londra e Theresa May, perché non ci sarà un referendum bis («sarebbe antidemocratico») e perché l’Ue ha perso un’occasione d’oro «per cambiare e rinnovarsi»
Fotografia di un continente in rapida crescita economica, ricco di materie prime e forza lavoro, ancora ostaggio degli errori dell’Europa. Gli interventi di Blangiardo, Mauro e Molteni a Milano
Il paese, da moderato e tollerante, è diventato terreno fertile per i terroristi. Parla l’ex ministro della Difesa: «La persecuzione dei cristiani si intensifica»
Dopo la morte degli italiani rapiti Piano e Failla, l’ex ministro della Difesa a tempi.it: «I paesi della Nato già operano in Libia. Forse anche l’Italia. L’obiettivo è la tripartizione»
«Siamo lontani dalla soluzione dei contenziosi». Intervista a Roberto Pasolini, rettore ed esperto di legislazione scolastica: «Avanti con la proposta di legge promossa da Tempi»
Dopo i fatti di Livorno, il ministro ha dato rassicurazioni. Ma per Mauro serve «una norma che dica con chiarezza che le scuole del sistema paritario hanno diritto di essere trattate come le statali»
Dai precari alle paritarie, dal bonus al gender. Il senatore Mario Mauro critica il governo e i colleghi di Ncd per l’atteggiamento «poco virile» nei confronti di Renzi
Intervista al senatore, presidente dei Popolari per l’Italia. Economia, fisco, ddl Cirinnà e scuole paritarie: «Non condividiamo nessuna di queste posizioni e perciò passiamo all’opposizione»