Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi al Senato promette di ripartire dalla scuola e dal taglio del cuneo fiscale

Il discorso del segretario del Pd per chiedere la fiducia. Educazione, lavoro, riforme e anche giustizia. La telefonata ai marò

Chiara Rizzo
24/02/2014 - 15:48
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È durato 58 minuti il discorso di Matteo Renzi al Senato, per chiedere la fiducia. Renzi si è trovato in una situazione particolare, perché uno dei suoi cavalli di battaglia sarà proprio l’abolizione di Palazzo Madama, sostituito da una Camera delle autonomie, e durante il discorso di oggi non ha mancato di sottolinearlo. Sono iscritti a parlare 57 senatori e, secondo il presidente del Senato Piero Grasso, si voterà tra le 22 e le 23.

LE GAG COI 5 STELLE. I rappresentanti del Movimento 5 stelle hanno più volte interrotto il premier. Lo scambio di battute è stato costante. «Vedo che al Senato vi divertite» ha detto Renzi all’ennesima interruzione, e ancora, sfidando i grillini: «So che siete in crisi con i vostri elettori, per causa del vostro leader che vi impedisce di esercitare liberamente il vostro mandato elettorale. Vi mando un abbraccio forte. Anzi abbraccio forte tutti gli elettori 5 stelle».

SCUOLA. «È dall’educazione che dobbiamo partire» ha esordito Renzi, «perché è proprio questo che dobbiamo fare per uscire dalla crisi, dobbiamo “portare fuori”. Pertanto è dalla scuola che iniziamo. Farò visita ad una scuola alla settimana, a partire da mercoledì, in un istituto di Treviso. E poi andrò nelle scuole del sud perché voglio dire agli insegnanti che è da loro che si inizia a vincere la crisi».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LAVORO. Renzi è ha parlato anche della crisi: «La disoccupazione è passata dal 2007 ad oggi dal 6,7 per cento al 12 per cento. Non sono numeri di una crisi, sono i numeri di un tracollo. E la crisi ha il volto di uomini e donne, non di slides. Chi ha visto la crisi nei volti dei cassaintegrato, chi da sindaco ha stretto la mano a chi ha perso il lavoro sa che la crisi non è il numerino. Però questi numeri serve una colossale riforma del lavoro. Il primo elemento su cui prendiamo un impegno è lo sblocco to-ta-le – ha scandito il premier –, non parziale dei debiti della pubblica amministrazione, attraverso la cassa depositi e prestiti. Il secondo punto che poniamo è quello di un fondo di garanzia al credito alle pmi attraverso la Cassa depositi e prestiti. Il terzo punto è la riduzione del cuneo fiscale, con cifre a doppio numero. Su questi tre punti siamo nelle condizioni di offrire un impegno non a parole, ma coi fatti. Basta? Non basta lo dico per primo. Ma è un passo».

IUS SOLI E DIRITTI CIVILI. Renzi ha molto insistito sulla necessità di attrarre gli investimenti internazionali. Ha ribadito che «l’interesse nazionale è il posto di lavoro che si crea», e che dunque non bisogna più «urlare “aiuto allo straniero” ogni volta che si parla di investimenti internazionali nel nostro Paese. Sembriamo quasi più propensi ad allontanare gli investimenti, e invece dobbiamo attrarli». La sua intenzione è quella di «trovare dei punti di contatto», in modo da trovare delle soluzioni di compromesso. Un accenno anche sui cosiddetti diritti civili: «Sui diritti si fa lo sforzo di ascoltarsi, di trovare un compromesso anche quando questo non mi soddisfa del tutto».

GIUSTIZIA. «Sono passati vent’anni e nessuna delle due parti è riuscita a convincere l’altra della bontà delle proprie scelte. Le posizioni sono calcificate. Direi che è giunto il momento di smettere e a giugno di mettere giù le proposte che permettono di andare avanti. Siamo arrivati al punto che sugli appalti lavorano più gli avvocati che non i muratori»: così Renzi ha illustrato il quarto punto del suo programma, la riforma della giustizia, in particolare concentrandosi sulla giustizia civile, su cui «la lunghezza del processo e le difficoltà sono tali che non solo se ne vanno gli investimenti, che è un problema, ma anche la speranza di avere giustizia, che questo sia un paese che prima o poi dia delle risposte».

LEGGI ANCHE:

Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023

RIFORME ISTITUZIONALI. Renzi ha spiegato che dal mese prossimo propone di avviare la riforma del Senato dal Senato, e quella del titolo V della Costituzione intanto dalla Camera. «L’Italicum è sostanzialmente pronto, vi è un accordo che ci mette finalmente nelle condizioni di avere una nuova legge elettorale condivisa». Il premier ha sottolineato che «tutte queste tre norme fanno parte di un pacchetto».

«LA TELEFONATA AI MARO’». Renzi ha concluso raccontando che «ieri nel mio primo giorno da premier ho chiamato due italiani, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone che stanno all’estero da troppo tempo e ho detto che faremo di tutto per riportarli a casa. Ho chiamato una mia coetanea, Lucia di Pesaro (un avvocato sfregiata dall’ex fidanzato), che è stata sfregiata al volto e che adesso vede concludere il processo avviato grazie al suo coraggio. Ho chiamato, forse a voi non interessa ma a me sì, un mio amico che ha perso il lavoro. Forse ha ragione quella signora che ieri a messa mi ha detto “se lo fai tu il presidente del Consiglio, allora…”. Forse ha ragione, ma io vengo dall’esperienza di un partito in cui ad una generazione è stato detto che se aveva delle idee poteva giocarsele. Oggi viviamo un momento in cui ci viene detto il contrario: ad una generazione viene risposto di no se chiedono un mutuo, viene detto di no anche alle loro idee se cercano un lavoro. Cosa diciamo a questa generazione, che fatica pure ad uscire a prendere una pizza? Non ci sono più alibi. E se falliamo la colpa sarà mia. Non ci sono più alibi ai palazzi della politica, persino per me. Oggi vedete un governo che vi chiede la fiducia per un cambiamento radicale, e che vuole smettere di essere il fanalino di coda dell’Europa».

Tags: disoccupatimaròMatteo RenzioccupazionePdprocessoRomasenato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022
Letizia Moratti

In Lombardia per il Pd non rimane che la soluzione trotskista

10 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist