Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Questa mensa deve peggiorare. Il caso di una cuoca svedese che cucina esageratamente bene

Per insegnare ai bambini che le verdure non sono mostri verdi ci vuole tanta costanza. La star televisiva Jamie Oliver ci prova dal 2005

Elisabetta Longo
23/10/2012 - 11:58
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Alzi la mano chi non ricorda come un incubo la pausa pranzo in mensa, nonostante gli sforzi disumani di far piacere ai bambini verdure bollite e sbiadite, perché “fanno diventare grandi”. Più che altro fanno venire dei “traumi”. In Svezia succede il contrario. La qualità di certe mense scolastiche sono così alte che il comune di Falun è dovuto intervenire per fermare il solerte operato di Annika Eriksson, la chef della scuola del paese. Quindici tipi di verdure diverse e pane fresco artigianale erano troppo a giudizio del sindaco, e non solo in termini di denaro ma di confronto con le altre scuole. «È una discriminazione nei confronti dei bambini che non possono usufruire di questo servizio». In effetti, il comune di Falun aveva messo a punto un regime alimentare per le scuole e la signora Annika, per far felici i bambini, ha messo troppo impegno nel preparare i pasti. Ora il pane non viene più sfornato ogni giorno da lei, ma acquistato in panetteria, e le 15 verdure disponibili ogni giorno sono state ridotte a sette. E niente più torte speciali in occasioni delle festività. Sia genitori sia alunni si preparano a protestare per questa decisione.

PICCOLE FOODBLOGGER CRESCONO. La piccola Martha Paune, nove anni, invece di protestare ha creato un blog, in cui postare le foto dei vassoi della mensa scolastica scozzese in cui si saziava. Con l’aiuto di suo papà, ha cominciato a scattare quotidianamente, senza paura di mostrare le malefatte della sua scuola. Ogni vassoio era poi votato in termini di qualità, salute, bontà, residui non alimentari trovati nel cibo. Nel giro di breve tempo il blog ha superato il milione di visite, tanto che la Bbc si è sentita di dover intervistare la piccola foodblogger. «Sono una bambina piccola in fase di crescita, come posso giocare e concentrarmi al pomeriggio se quello che mi viene dato è una sola crocchetta?». Martha ha smesso di dedicarsi al progetto Never Seconds quando la direzione della sua scuola ha deciso di incontrarla e dopo un consulto, ha messo pomodori e frutta nei vassoi dei bambini.

LA BATTAGLIA DI JAMIE OLIVER. A supportare Martha è stato anche lo chef Jamie Oliver, che nel 2005 ha portato all’allora premier Tony Blair una proposta per migliorare il livello dei cibi elargiti nelle mense scolastische. Negli anni Jamie, una vera star televisiva, ha girato gli istituti scolastici di tutta la Gran Bretagna cercando di insegnare ai cuochi come migliorare la qualità spendendo più o meno la stessa cifra. E insegnando ai bambini che le verdure non sono mostri verdi. Ma il ministro dell’alimentazione di David Cameron ha affidato ad altri due chef il compito di controllare la qualità delle mense inglesi, in cui comunque si servono appena il 40 per cento degli studenti. E Jamie ha preso il due di picche ed è andato a cercare di inculcare concetti sani nei palati degli americani.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: alimentazionebloggercibomensaScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Valditara: «La mia scuola delle due “L”: libertà e lavoro»

6 Giugno 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Francesca Settimi e Lucia Ravera

Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco

19 Maggio 2023
Gennaro Sangiuliano

La cultura di un partito conservatore non si costruisce con scorciatoie retoriche

15 Maggio 2023

Dissonanza cinque

14 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist