Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Quattrocento euro di multa per aver chiesto di lavorare»

Andrea Linguanti era tra i ristoratori che hanno organizzato il pacifico flash mob a Milano. «Lo sa quanto mi costerebbe riaprire?»

Emanuele Boffi
08/05/2020 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Andrea Linguanti, titolare di quattro ristoranti tra Milano e la Brianza, era mercoledì tra i “delinquenti” («ci trattano proprio così, come dei delinquenti», dice) che sono stati multati per «assembramento» all’Arco della pace nel capoluogo lombardo. «Quattrocento euro a persona», spiega a Tempi. «Ma come si fa a dare una multa a uno che nella vita fa il lavapiatti, è in cassa integrazione e, pacificamente, chiede solo di lavorare?».

Il raduno con le sedie vuote

È andata così: Linguanti, assieme a un gruppo di ristoratori milanesi, si dà appuntamento sotto l’Arco per mercoledì mattina. «Abbiamo chiesto e ottenuto l’autorizzazione per questo flash mob. Un’idea semplice: disporre delle sedie vuote a distanza di un metro e mezzo per far capire la situazione drammatica che stiamo vivendo. Da due mesi siamo chiusi, non possiamo andare avanti così. Ci ritroviamo dunque sulla piazza in una trentina di persone. Ci sediamo a distanza, tutti muniti di mascherine, facciamo le foto e rispondiamo alle domande dei giornalisti presenti».

Poi la multa

Tutto procede per il meglio finché non intervengono le forze dell’ordine. «Inizialmente, in modo molto gentile ci hanno chiesto i documenti per l’identificazione». Poi, però, durante il collegamento in diretta con la trasmissione L’aria che tira (La7), sono intervenuti altri agenti che hanno commissionato al sanzione. «Avevano ricevuto degli ordini e dovevano eseguirli. Abbiamo protestato, chiesto spiegazioni, ma non è servito a nulla». Qualcuno dice che poi la multa sarà tolta, ma non v’è nulla di certo.

LEGGI ANCHE:

Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022

Quali regole? Chiediamo chiarezza

Quel che è certo, invece, è la situazione drammatica degli imprenditori della ristorazione e dei loro dipendenti. «Noi siamo chiusi del 9 marzo. Io, da qualche giorno prima. Ma già da fine febbraio il numero dei coperti si era ridotto considerevolmente. Cosa chiediamo? Chiediamo chiarezza. Qui si viene a scoprire di notte, da un momento all’altro, il cambio delle regole». Quali regole, poi? «Eh, appunto – sospira Linguanti -. Anche su questo c’è grande confusione, si capisce poco. Di sicuro, permetterci di riaprire il primo giugno significa rovinarci».

Quali aiuti?

Linguanti, da buon imprenditore, è molto pragmatico: «Devo esserlo per forza, sia per me sia per i miei 48 dipendenti. Nessuno di loro ha ancora ricevuto la cassa integrazione. Ho chiesto finanziamenti a quattro banche: niente. Ho fatto domanda per i famosi 25 mila euro un mese fa: niente. Finora ho ricevuto 600 euro come partita Iva, nient’altro».

Quanto costa un pannello in plexiglass

Soldi in cassa non ne entrano, ma ne escono molti. «Ci sono gli affitti da pagare, ad esempio, e poi le bollette. Se uno fa due conti, arriva a scoprire un’amara verità: non gli conviene aprire. E poi, come riaprire? Il valore aggiunto della ristorazione è la socialità. Se devo dimezzare i posti e offrire ai miei clienti di mangiare attorniati da pannelli in plexiglass, lei capisce bene come andrà a finire». A proposito di pannelli e divisori: «Mi sono fatto fare subito dei preventivi. Il primo che mi hanno mandato era di 75 euro a pannello. Mi è sembrata una follia, ma, pur di far qualcosa, ne ho ordinato il quantitativo necessario. Mi hanno richiamato e mi informato che non ne avevano più. Mi sono fatto fare un secondo preventivo da un’altra azienda, ma questa volta il costo era lievitato a 210 euro a pannello. Ora siamo, come minimo, intorno ai 100-120 euro. Moltiplichi lei per 50 coperti e avrà il totale di una spesa per uno strumento che, finita l’emergenza, mi rimarrà in magazzino e, durante, non mi garantirà che la gente venga comunque al ristorante o al bar». Appunto, siamo al paradosso: «Vogliamo riaprire, ma non ci conviene farlo».

Foto Ansa

Tags: barCoronavirusFlash MobMilanomultaristorante
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022
Manifestazione a sostegno del pm Antonio Di Pietro e dell’inchiesta “Tangentopoli”

Mani pulite: trent’anni dopo, una stagione finita ma non risolta

1 Febbraio 2022
Piazza Duomo a Milano la sera della vigilia di Natale 2021

L’attesa più vera

29 Gennaio 2022
William Congdon, Morgen Tod, 1945

L’orrore della Shoah attraverso gli occhi di William Congdon: «Avremmo potuto fare lo stesso»

26 Gennaio 2022

Le violenze di Capodanno e la radice del problema sicurezza a Milano

19 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist