Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Quando lo stadio diventerà il tempio del fair play, genitori 1 e 2 con i loro figli 3 e 4 si comporteranno così

Verrà un giorno in cui allo stadio invece dei cori sarà cantata la Costituzione e si mangerà cibo vegano, mica salamelle

Emanuele Boffi
15/12/2013 - 3:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Antefatto: il giudice sportivo ha inflitto una multa di 5.000 euro alla Juventus a causa dei cori dei bambini durante il match tra la squadra di Torino e l’Udinese. La partita si svolgeva con la presenza sugli spalti dei soli piccoli tifosi bianconeri, a causa della squalifica della curva per “discriminazione territoriale”. Solo che, mondate le gradinate dei facinorosi che ogni domenica urlavano «colerosi» ai napoletani, queste si sono riempite di bambini che accompagnavano con un «ooh… merda» ogni rinvio del portiere della squadra ospite.
Così, dopo una settimana a riempire i giornali di idilliaci quadretti sulla“curva più bella del mondo” e su quanto fosse edificante lo sport “pulito”, i nostri commentatori hanno dovuto fare retromarcia di fronte alle bellurie dei baby ultrà. In verità, una soluzione per evitare simili figuracce ci sarebbe. Questa.

Verrà il giorno in cui lo stadio sarà finalmente il tempio del fair play. Le curve e le tribune si riempiranno di spettatori senza bandiere e sciarpe identificative, onde evitare che qualsiasi tipo di simbolo d’appartenenza possa essere frainteso come discriminatorio e razzista. File ordinate di genitori 1 e 2 e figli 3 e 4 s’incolonneranno davanti ai cancelli, dopo aver parcheggiato la propria BikeMi negli appositi posteggi. Carretti e furgoncini di rivendita di cibo vegano e di prodotti equo e solidali consentiranno ai presenti di allietare l’attesa, ingannando il tempo prima di accedere agli spalti. I padri racconteranno ai figli che lì, un tempo, l’area antistante degli stadi era infestata da bagarini e rivenditori di sigarette e che – persino – c’era qualche troglodita che trangugiava panini alla salamella e birra a basso costo.

Steward rappresentanti ogni razza e colore faranno accomodare ordinatamente i tifosi ognuno nel proprio settore. Secondo quote stabilite, prenderanno posto persone divise secondo il proprio orientamento sessuale, idee politiche, razza, età, peso. Uno spicchio di stadio sarà riservato alla quota di minoranza degli esseri eterosessuali con figli. Sulle curve non appariranno striscioni di sorta, a bordocampo saranno banditi i cartelloni pubblicitari. Nessuno sentirà l’esigenza di alzarsi in piedi, tutti rimarranno educatamente seduti fino a che non si udrà la voce dello speaker leggere gli articoli della Costituzione. Ai bambini sarà consentito ripetere le parole pronunciate dallo speaker. Papà 1 e 2 alzeranno allora il mento in segno di fierezza: avete visto il pargolo come gorgheggia a menadito la Carta? Non basta essere campioni in campo, bisogna esserlo anche nella vita.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

I giocatori accederanno sul prato sintetico srotolando il chilometrico striscione “No al razzismo”. Quindi rientreranno negli spogliatoi per riapparire sul terreno di gioco con lo striscione “No all’omofobia”. Seguiranno quindi: “No alla discriminazione”, “No alla violenza sulle donne”, “No all’abbandono dei cani”, “No alla vivisezione”, “No al no ad ogni costo”.

Sulle tribune i telecronisti incenseranno l’ultima novità a riguardo della formazione arbitrale. La Federazione, infatti, allo scopo di evitare una discriminazione numerica rispetto alle formazioni dei calciatori, avrà portato il numero degli arbitri a undici, ognuno dei quali rappresentante un’etnia, razza, orientamento sessuale, politico, religioso eccetera. Nella panchina degli arbitri sarà fatto accomodare il direttore di gara eterosessuale con figli, così che non si possa dire che non s’è fatta attenzione per le specie in via d’estinzione.

Sarà un pomeriggio di magnifico sport e i capitani delle due formazioni, dopo lo scambio di gagliardetti biodegradabili, faranno un appello contro il fracking e le scie chimiche. Si stringeranno la mano e quindi si rivolgeranno agli undici arbitri. Dopo mezz’ora di presentazioni, i direttori di gara fischieranno all’unisono il termine della partita e tutti si andrà a casa a rivedere gli hightlights e le moviole sui momenti salienti dell’evento.

Verrà il giorno della partita perfetta. Così perfetta che per evitare i falli in campo, i cori riprovevoli, le infinite polemiche sul condizionamento psicologico degli arbitri, la partita non sarà disputata. E sarà bellissimo con tutti i bambini che fanno solo «ooh» e manco un baby delinquente che si farà scappare un «merda, era meglio prima».

Tags: discriminazione territorialefair playfrackinggayJuventusPoliticamente Correttorazzismostadiovivisezione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Thomas Crépol

Il silenzio sull’origine magrebina degli accoltellatori di «bianchi» a Crépol

1 Dicembre 2023
L’immagine del piccolo tifoso dei Kansas City Chiefs Holden Armenta diffusa dalla Cbs

Fermi tutti! Il piccolo tifoso col copricapo indiano non è un razzista: è un nativo americano

30 Novembre 2023
La “Mamma Natale” immaginata dall’artista Virginie Barré per il Comune di Nantes (foto da Facebook)

Tanti auguri da Nantes con Mamma Natale femminista, luci arcobaleno e cucina mongola

20 Novembre 2023
cancel culture

Accademici britannici contro la cancel culture. Un tentativo da seguire

18 Novembre 2023
Greta Thunberg protesta contro le turbine eoliche norvegesi insieme ai giovani pastori di renne Sami

Greta contro le turbine eoliche colonialiste e lo scienziato dominato dall’ecoansia

17 Ottobre 2023
Università Usa proteste conservatori woke

La fuga dei prof. conservatori dalle università americane

13 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist