Quale missione per l’università?

Di Sergio Belardinelli
09 Dicembre 2024
Sergio Belardinelli (Università di Bologna) reagisce al saggio di Lorenzo Ornaghi sull'università, pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Foto di Jordan Encarnacao su Unsplash

Circa trent’anni fa, parlando di crisi dell’università con Nikolaus Lobkowicz, già Rettore dell’Università di Monaco di Baviera, poi passato a fare il rettore nell’Università cattolica di Eichstaett, buttai là una citazione di Romano Guardini: «L’università si ammala, appena la verità cessa di essere la norma nella coscienza dell’università». Ne ricevetti più o meno la seguente risposta: «L’Università attuale non è altro che una scuola di formazione professionale dove si fa ricerca, un’istituzione che a buon diritto viene a inserirsi in un terziario culturale indifferenziato». Pretendere di più, sono sempre parole di Nikolaus Lobkowicz, «sarebbe come dire che la Siemens, nel costruire il suo programma di formazione degli apprendisti, avrebbe bisogno di una profonda riflessione spirituale».

In questa risposta c’era molta amarezza, ma anche […]

Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.