Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Abbiamo battezzato Lisander

Iscrivetevi al substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl. È gratuito, non è invasivo, è il tentativo shakesperiano di "parlare seriamente"

Emanuele Boffi
27/09/2023 - 5:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia

L’altro giorno nella sede dell’Istituto Bruno Leoni a Milano abbiamo “battezzato” Lisander, il nuovo substack nato dalla collaborazione tra Tempi e l’Ibl. Un battesimo breve ed essenziale in cui abbiamo cercato di spiegare come è nata l’idea e come funziona. E allora andiamo subito al punto: Lisander è una newsletter che non sarà invasiva (un invio una volta la settimana, più o meno), è gratuita e ci si iscrive inserendo la propria email nello spazio qui sotto.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Funziona così: circa ogni tre mesi sarà pubblicato un saggio breve su un argomento (si può già leggere quello sulla libertà di educazione scritto da Paolo Terenzi, Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna), cui poi seguiranno articoli più brevi in reazione al saggio. Questi ultimi saranno pubblicati in seguito e, per questo esordio, abbiamo già pronti gli interventi di Anna Monia Alfieri, Giuseppe Bertagna, Giuliano Cazzola, Giovanni Cominelli, Franco Debenedetti, Marco Sermarini. A questi, nel tempo, se ne aggiungeranno altri (l’invito rivolto a tutti è di partecipare alla discussione).

Don Lisander

Lisander si chiama così in onore di Alessandro Manzoni – “don Lisander” era il soprannome con cui era conosciuto a Milano -, straordinario scrittore di cui, tra l’altro, proprio quest’anno cade il 150° anniversario della morte. Chi meglio di lui poteva incarnare lo spirito di questa newsletter che, come abbiamo spiegato, nasce con l’intento di essere un “luogo” di dibattito libero, in cui tradizioni diverse come quella cattolica e liberale possono trovare punti di incontro e, se necessario, anche di garbato “scontro”?

I promotori, come detto, sono Tempi e l’Ibl di Alberto Mingardi, il professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Sergio Belardinelli, il giornalista scrittore Robi Ronza. La redazione è composta da Arianna Liuti e Carlo Marsonet. Il progetto grafico è di Davide Viganò.

Parlare seriamente

Per noi di Tempi Lisander è il tentativo di tenere vivo il suggerimento del fauno di Shakespeare in Sogno di una notte di mezza estate: «Non basta parlare, bisogna parlare seriamente». In un mondo dove l’informazione è stata ridotta a rumore di fondo, dove tutto sembra emergenza – ma non per più di 5 minuti e poi si deve bulimicamente passare ad una nuova emergenza – c’è bisogno di “parlare seriamente”, cioè di esprimere giudizi, non solo vacue o violente opinioni.

Il giudizio è un coltello: taglia in due. Dice tentativamente cosa è bene e cosa è male, prendendosi la responsabilità di indicare un inizio, un percorso, un approdo. Per fare questo occorre “parlare seriamente” cioè confrontarsi liberamente, con punti di vista forti ma aperti a correzioni, curiosi del contributo di tutti, amando quel che si dice e si fa senza mai disprezzare chi dice e fa. Proviamoci, iscrivetevi.

Tags: Alberto Mingardialessandro manzoniistituto bruno leoniLisandersergio belardinelliWilliam Shakespeare
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

John Papola

«Il vero nemico dell’America oggi è la paura della libertà»

13 Novembre 2023
Fdi partito conservatore

Destra o destre?

12 Novembre 2023
Lezione in un’aula di scuola a Torino

Contro il monopolio statale della scuola

5 Novembre 2023

Le scuole parentali: nucleo del vero cambiamento

26 Ottobre 2023
Lezione in un’aula di scuola a Torino

Le due domande cruciali sulla libertà di educazione

19 Ottobre 2023
Ingresso di studenti in una scuola a Roma

Un possibile mai realizzato: la libertà di educazione

11 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist