Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Profilattico: anche Fiorello cade nella trappola della superficialità

Trattare argomenti spinosi in modo banale e superficiale va ormai di moda. Prima di Fiorello, era stato il caso del duo Fazio-Saviano con l'eutanasia

Carlo Candiani
09/12/2011 - 12:02
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Il 1° Dicembre 2011 si è celebrata la Giornata mondiale contro l’Aids, malattia che miete ancora vittime, specie in Africa; epidemia generata da un virus che si trasmette attraverso i rapporti sessuali tra soggetti sieropositivi. Su come prevenire questa piaga il mondo medico e intellettuale è da sempre diviso sull’efficacia o meno del profilattico: nonostante l’esistenza di studi che dimostrano come l’educazione alla sessualità, come dice la Chiesa cattolica, sia l’arma migliore per combattere la malattia, e come al contrario il profilattico non sia efficace, la discussione rimane aperta e dibattutissima. Ad ogni modo, la base di discussione deve, o dovrebbe, essere scientifica e non ideologica.

Con la scusa di satireggiare un presunto ordine, partito dalla dirigenza Rai, di evitare la parola profilattico nei discorsi di chi fosse apparso in video proprio il 1° dicembre, Fiorello, nell’ultima puntata del suo fortunatissimo show del lunedì, ha sentito l’impellente bisogno di imbastire uno spot prolungato (coinvolgendo Jovanotti, Benigni, nonché il pubblico in sala) sull’efficacia del profilattico e sulla necessità dell’uso proprio da parte dei più giovani, quelli che lui chiama affettuosamente i “pischelli”. Al netto del tipo di spettacolo (per famiglie) che Fiorello e i suoi autori hanno sempre cercato di realizzare e difendere, tra l’altro con ottimi risultati di pubblico e di critica, viene da domandarsi, prima di tutto, se questa uscita non risulti un boomerang e se l’inno al profilattico in prima serata non sia l’ennesima sottomissione alla cultura dominante, che sponsorizza il profilattico di continuo.

Il punto non è l’assunzione da parte dei più giovani della tivù come modello, che non avviene, come la crisi del Grande Fratello che proprio Fiore ha causato dimostra. Se la tivù pedagogica non c’è più, è finito il tempo di “Non è mai troppo tardi”, è ancora intatta la sua funzione informativa e sono qui i limiti della tirata di Fiorello. Il suo interventonon è che l’ultimo tassello, in ordine di tempo, di troppi predicozzi su argomenti delicati e complessi, comunicati con la pretesa della definitività. Si ricordi, ad esempio, la polemica scoppiata per il sostegno alla buona morte, l’eutanasia per i malati terminali, nella trasmissione del “dinamico duo” Fazio – Saviano, Vieni via con me, quando, alla richiesta di poter raccontare anche esperienze diverse, nello stesso spazio televisivo, è stato risposto picche attraverso vaghi argomenti di opportunità.

LEGGI ANCHE:

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Mario suicidio assistito

La truffa di chi ha usato Mario per «fare giurisprudenza» sul suicidio assistito

19 Giugno 2022

Si pensi anche agli spazi di alta audience, come quelli satirici di Crozza e Litizzetto, nei quali, in mezzo a battute esilaranti, si infila spesso l’attacco premeditato a chi difende alcuni valori passati di moda come quelli cristiani, tanto per essere chiari. Il problema, ovviamente, non è la capacità dei comici di intrattenere, strappando sorrisi con l’arma dell’ironia, nel racconto della complessa quotidianità. È grave, però, che argomenti molto delicati vengano trattati in modo superficiale, e che molti bravissimi uomini di televisione cadano nella trappola dell’ideologia escludente, vanificando di fatto la libertà di satira. Perché una cosa è mettere alla berlina questioni politiche, discutibili e opinabili, un’altra è urtare la sensibilità di molte persone affrontando in modo inadeguato argomenti complessi e spinosi.

Insomma, parlando di narrazione televisiva, è come se si leggesse un romanzo, declamandolo in pubblico saltando i capitoli. Cosa potrà mai capire chi ascolta?

Tags: aidscrozzaEutanasiafaziofiorellosaviano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Mario suicidio assistito

La truffa di chi ha usato Mario per «fare giurisprudenza» sul suicidio assistito

19 Giugno 2022
Una siringa pronta per l'eutanasia

Canada. «Sono troppo povera per curarmi. Mi resta solo l’eutanasia»

18 Giugno 2022
Video appello di Fabio Ridolfi per il suicidio assistito

Fabio Ridolfi ha preferito morire e questo non interessa a nessuno

15 Giugno 2022
Foto di Markus Spiske per Unsplash

Perduta la fede in Cristo, l’ultima parola sulla vita ritorna alla morte

15 Giugno 2022
Fabio Ridolfi, marchigiano, tetraplegico da 18 anni che, affiancato dall'associazione Luca Coscioni, ha avviato una battaglia per il suicidio assistito e l'eutanasia, ha deciso di chiedere il distacco dei supporti vitali e di essere accompagnato incosciente alla morte con la sedazione profonda

Fabio sceglie la morte. E noi?

10 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ve la racconto io la secca del fiume Po
    Gabriele Soliani
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist