Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Professori contro il piano educativo di Obama: «È contro l’educazione cattolica»

Oltre centotrenta studiosi scrivono una lettera contro le linee guida sull'insegnamento a bambini e adolescenti: «Una ricetta per preparare forza lavoro standardizzata»

Francesco Amicone
11/11/2013 - 18:41
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Le linee guida del governo Obama sull’insegnamento ai bambini e ai ragazzi di scuole primarie e secondarie sono inefficaci e recano «un grave disservizio all’educazione cattolica». È quanto sostengono centotrentadue studiosi cattolici i in una lettera inviata ai propri vescovi, ad ottobre. La lettera – di cui il primo firmatario è Gerard Bradley, professore di diritto alla Notre Dame University – è stata resa nota soltanto settimana scorsa.
Gli studiosi chiedono ai propri vescovi, abbastanza perentoriamente, di ripudiare i dettami del “Common Core States Standard Initiative”, che, avvertono, «minerà nelle fondamenta l’educazione cattolica».

TESTI INFORMATIVI. Il Common Core è, secondo i firmatari della lettera, in contrasto con la tradizione e con gli obiettivi dell’educazione cattolica, e in generale dell’istruzione tradizionale. A titolo di esempio, sullo studio della lingua inglese, il governo intende «trasformare l’alfabetizzazione in una serie di abilità critiche, a scapito degli incontri con le grandi opere della letteratura». Nell’ultimo anno di scuole superiori, gli insegnanti saranno costretti a privilegiare la lettura di “informational text”, cioè brani, articoli di giornale o brevi saggi, su alcuni temi del mondo sociale e naturale al posto della narrativa e della poesia. Potrebbero dover sostituire a Otello o Il buio oltre la siepe, saggi sui pregiudizi e sulla discriminazione razziale, visto che ben il 70 per cento del lavoro educativo dovrebbe essere svolto sui “testi informativi” .
In questo modo, criticano i firmatari, la lettura viene ridotta a «un’attività servile» volta a formare alunni conformati, senza spingerli ad esplorare «la creatività umana, le grandi lezioni della vita, la tragedia, l’amore, il bene e il male, il ricco tessuto di storia che costituisce la trama delle grandi opere letterarie, e le storie di sacrificio di sé e di compassione nei lavori dei grandi scrittori che hanno modellato la nostra letteratura culturale nei corso dei secoli». Il problema non riguarda solo la letteratura: il professor James Milgram della Stanford University, l’unico matematico nel comitato del Common Core, ha rifiutato di firmare gli standard della sua materia, perché gravemente deficitari rispetto a quelli esistenti.

EDUCAZIONE ANTI-CATTOLICA. Anche se le linee guida del Common Core sono nate con l’intenzione di stabilire dei criteri educativi uniformi negli Stati americani per aumentare le capacità degli studenti, la loro applicazione, oltre a non funzionare, darebbe un «grave colpo all’educazione cattolica in America». Il sospetto che agita i professori cattolici è che dietro il lavoro della commissione che ha varato le linee guida, sponsorizzata dalla fondazione di Bill e Melinda Gates, si voglia promuovere non solo un approccio pragmatico all’educazione, ma «una ricetta per preparare forza lavoro standardizzata». Una cosa che non ha nulla a che vedere, spiegano, con «l’educazione sana» dei giovani, e soprattutto, rincalzano, con la «ricca tradizione della scuola cattolica americana tesa a formare cuori e menti degli allievi» e a offrire «una solida base di conoscenza e aguzza le capacità di ragionamento».
L’adozione del Common Core è su base volontaria per gli Stati e per le scuole non statali. Tuttavia la non adozione produce un minore “punteggio” quando si tratta dell’ottenimento di sovvenzioni federali per l’istruzione. Ecco perché fino ad oggi solo Nebraska, Alaska, Texas, Virginia e Minnesota hanno rifiutato di adottarlo.

LEGGI ANCHE:

Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Tags: Barack Obamacommon coreletteraturanotre dameStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Colombia elezioni Petro

La Colombia socialista di Petro piace alla Cina e preoccupa gli Stati Uniti

21 Giugno 2022
La portaerei Fujian varata venerdì dalla Cina

Il grande balzo in avanti della Marina cinese

20 Giugno 2022
Joe Biden

La giravolta di Biden nelle relazioni con l’Arabia Saudita

18 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist