La Cardinal Newman Society ha denunciato le pressioni da parte di un'organizzazione finanziata da Bill e Melinda Gates per dividere i cattolici e convincerli a rinunciare agli attacchi contro le linee guida sull'istruzione
Charles Glenn, esperto mondiale di sistemi educativi: «Per arginare lo Stato serve un modello come le charter school statunitensi. I cattolici? Prima di combattere la secolarizzazione dovrebbero riflettere su cosa insegnano»
Nello stato di New York solo uno studente su tre ha passato i test. Con le nuove norme gli studenti «non vogliono più andare più a scuola», dice una preside al New York Times
Telecamere per analizzare l’espressione facciale degli studenti, dispositivi per monitorare il movimento degli occhi, sono solo alcuni degli assurdi strumenti promossi dal governo per migliorare l'istruzione
Le norme comuni che dovrebbero aumentare gli standard dell'istruzione in America incontrano sempre più oppositori: crollo dei punteggi nei test, regole poco trasparenti, effetti comici e ideologia a gogò
L'accusa del Foglio: al presidente Usa piace «tirare per la stola» Francesco, ma nega alla Chiesa «riconoscimento e diritti di incidenza nell’ambito pubblico»
"Il vecchio e il mare" battuto da "Heidi". Così il Common Core promosso dalla Casa Bianca assegna letture agli studenti grazie a un metodo matematico che dà i numeri
Oltre centotrenta studiosi scrivono una lettera contro le linee guida sull'insegnamento a bambini e adolescenti: «Una ricetta per preparare forza lavoro standardizzata»