Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Processo Ruby, Ostellino: «Chiunque potrà essere eliminato dalla “rivoluzione per via giudiziaria”»

Il commento sul Corriere della Sera sui paradossi creati dalla condanna di Berlusconi. Più che una punizione esemplare una «rivelazione di ostilità antropologica ai confini del razzismo»

Redazione
26/06/2013 - 11:41
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Piero Ostellino torna a occuparsi sul Corriere della Sera della condanna comminata dal Tribunale di Milano a Berlusconi nell’ambito del cosiddetto “processo Ruby”. Nel commento di oggi, Ostellino riprende e amplia il tema della paradossalità della sentenza, già proposto ieri sul Foglio.

ESTREMISMI. Innanzitutto, scrive Ostellino, la durissima pena inflitta al leader del Pdl «per il sospetto o, se si vuole, l’indizio» che egli abbia «fornicato con una minorenne» non è, come si è detto e scritto da molte parti in questi giorni, una «condanna esemplare di un reato particolarmente efferato, o particolarmente scandaloso»: è piuttosto, secondo l’editorialista del Corriere, «la rivelazione – che si è automaticamente tradotta in atto giudiziario – di una ostilità antropologica di fondo, quasi ai confini del razzismo, da parte di un establishment reazionario, e dai costumi non sempre propriamente esemplari, nei confronti di un outsider sociale e politico discusso, e discutibile quanto si vuole per i propri stili di vita, ma pur sempre votato da milioni di italiani», e forse proprio per questo così odiato, aggiunge Ostellino dissociandosi tuttavia dall’«interpretazione innocentista, altrettanto estremista».

I paradossi della sentenza di Milano secondo il giornalista sono tre.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

TESTIMONI NEL MIRINO. Primo: il fatto «che dopo aver condannato l’imputato, i tre giudici trasmettendo gli atti al Pm aprano la possibilità di far perseguire chi aveva testimoniato a suo favore a me pare francamente la manifestazione di un delirio di onnipotenza, logicamente e giudiziariamente inaudito». Il verdetto di condanna «non era già in sé – domanda Ostellino – la dimostrazione che non avevano creduto alle testimonianze processuali a suo discarico?». A cosa serve «la minaccia, neppure troppo velata, di processare anche i testimoni?». Serve forse «intimidire chi, in futuro, e in altre circostanze poco chiare, pensasse eventualmente di ripetersi nei confronti di un uomo che non meriterebbe neppure il beneficio del legittimo dubbio?».

RIVOLUZIONE “LEGALE”. Il secondo paradosso evidenziato da Ostellino è che «fino alla sentenza di lunedì, la rivoluzione non era un “fatto giuridico”», cioè non era mai stata intesa come «un evento traumatico previsto e legittimato dall’ordinamento vigente». Invece «con la sentenza, la rivoluzionaria eliminazione dell’avversario politico è diventata, ora, “un fatto giuridico”, cioè perfettamente legittimo e persino legale».

NESSUNO È AL SICURO. Infine, scrive Ostellino introducendo il terzo paradosso della condanna di Berlusconi, sono stati così creati «due pericolosi precedenti». Da una parte, d’ora in poi «fare da testimone a difesa di un accusato», nel momento in cui la testimonianza resa «smentisce una certa “equazione processuale”, gradita e sostenuta», sarà una decisione rischiosa, poiché «la funzione della testimonianza è diventata variabile. Vale, se contraria all’accusato; rischia di essere ritenuta “falsa”, se favorevole». L’altro precedente, invece, «prefigura l’eventualità che chiunque possa finire, per ragioni non esattamente giuridiche, nel tritacarne della “rivoluzione per via giudiziaria”». In effetti per cancellare Berlusconi dalla scena politica «è stato sufficiente che l’imputato frequentasse un certo numero di ragazze – già bollate come “puttane” dalla pubblica accusa – fra le quali una minorenne; che quest’ultima accennasse, in una telefonata intercettata – non assumibile come prova in altri paesi, ma qui trasformabile, e trasformata, in accusa – a rapporti, diciamo così, “molto stretti” con lui (anche se, poi, smentiti, in sede processuale)». È così che la lotta politica in Italia, chiosa Ostellino, «ha assunto una nuova dimensione».

Tags: Corriere della Serapiero ostellinorubygatesentenza rubySilvio Berlusconitribunale milano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist