“Post-verità e altre bolle”. Cosa c’è su Tempi in edicola
QUID EST POST-VERITAS? Se la gente è più disposta a credere ai siti di “fake news” che al New York Times, tocca anche al New York Times farsi qualche domanda. Intervista a Frank Furedi, gran fustigatore di conformismi.
DEL TURCO, IMPUTATO PER FORZA. La Cassazione annulla la condanna per associazione a delinquere, il castello delle accuse si sgretola, delle presunte tangenti non c’è la minima traccia. Resta la storia grottesca di un processo decennale. «Ma era tutto chiaro fin dal giorno del mio arresto»
LE PROMESSE ABORTITE DI UN NOBEL. Economia in chiaroscuro e disastri mediorientali. Sarà ricordato solo per le bandierine arcobaleno? Ma non doveva essere il nuovo Messia? Bilancio degli otto anni di presidenza Obama. Parlano gli esperti Gaggi, Negri, Simoni.
SCIENZIATO E MISSIONARIO. Storia, successi professionali e amicizie senza sosta di Giuseppe Schillaci, luminare della medicina e portatore di una fede travolgente. «Tramite lui, ciascuno di noi ha ritrovato la propria umanità risvegliata».
AMORIS LAETITIA, UN VADEMECUM. Lettura dell’esortazione apostolica di papa Francesco per orientarsi tra le diverse interpretazioni. Cosa c’è scritto e come va inteso, anche alla luce dei “Dubia” espressi da quattro cardinali.
Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Amicone, Farina, Corradi, Corigliano, Fred Perri, padre Aldo Trento, Mantovano, Clericetti, Tortorella, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.
[cham_piede]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!