Tutta la verità sulle bugie
Ecco perché la stessa élite che per decenni ha teorizzato la post-verità ora dice che bisogna combattere le “fake news” (ma solo quelle degli altri)
Ecco perché la stessa élite che per decenni ha teorizzato la post-verità ora dice che bisogna combattere le “fake news” (ma solo quelle degli altri)
Nel tempo della post-verità, non si è infatti ancora capito se chi parla di fake news lo fa per amor di verità o se le fake news sono la scusa per parlare di se stessi
Se la gente è più disposta a credere ai siti di “fake news” che al New York Times, tocca anche al New York Times farsi qualche domanda. Intervista a Frank Furedi, gran fustigatore di conformismi
Il relativismo ha finito per consegnarci un mondo di cartapesta, preda della dittatura della maggioranza o della legge della giungla
Sono state proposte due leggi in California per introdurre corsi obbligatori nei licei e insegnare agli studenti come «combattere le notizie false»
Le interviste a Frank Furedi e a Ottaviano Del Turco. Un bilancio sulla presidenza Obama. Un vademecum per l'Amoris laetitia
“Post-truth” è quando «i fatti contano per l’opinione pubblica meno delle emozioni». Peccato che i media vogliano leggerci solo critiche a Trump e Brexit
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70