Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Se avesse vinto, Bersani avrebbe fatto come Hollande

«Ampliamento dei diritti civili e di cittadinanza, unioni civili, divorzio breve, testamento biologico, fecondazione assistita». Ecco come l'ex segretario del Pd voleva trasformare l'Italia

Francesco Amicone
20/11/2013 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non è fortunato Pier Luigi Bersani, nemmeno negli accostamenti. Come quello con Francois Hollande, il presidente socialista con il quale avrebbe dovuto rivoltare l’Europa come un calzino e che, isolato in Europa e in Francia, a solo un anno e mezzo dalla sua elezione continua a superarsi nei record di impopolarità. All’ex segretario del Partito Democratico è stata risparmiata l’umiliazione, ma ha dovuto sopportarne delle altre, anche di più cocenti, a partire dalla battaglia elettorale del 2013, perduta contro ogni pronostico, finanche a Bettola, suo paese natale.
Della sfortunata avventura della sua leadership, ne offre un resoconto Giorni Bugiardi, scritto da Stefano Di Traglia e Chiara Geloni. Il libro si sviluppa nelle fasi che portarono al mancato raggiungimento del Pd della maggioranza al senato nel 2013 e al tradimento dei centouno franchi tiratori nella votazione che avrebbe dovuto eleggere Romano Prodi al Quirinale, fino alle dimissioni di Bersani.

FACCI SOGNARE! «NO». Bersani, da segretario del Pd, non riusciva a catturare le folle. Perché? Colpa del metodo. Il “metodo Bersani” consisteva, e consiste ancora oggi, nel «non annunciare ma fare», spiegano Di Traglia e Geloni, che per Bersani sono stati responsabili della comunicazione. A loro, in Giorni Bugiardi, l’ex segretario del Pd confida di non amare le promesse elettorali, le orazioni trascinanti. «A volte ai comizi mi dicono: “Facci sognare”», spiega. Lui si sottrae a queste richieste: non vuole, perché alla prova dei fatti, ne è consapevole Bersani, quei sogni potrebbero crollare «come macigni». «Può essere un limite paradossale, ma il mio limite è che io nella vita non ho fatto altro che governare» afferma. E per lui governare non significa fare promesse ma «chiedersi ogni giorno: Cosa cambio oggi?», «abbassare le aspettative e poi sparare i fatti», come Keith Richards dei Rolling Stones «che batte sempre un nanosecondo prima» di quanto dovrebbe.

DECRETI IN SCATOLA. Governo di cambiamento: lo sarebbe stato davvero, quello che si apprestava a varare l’ex segretario del Pd. «Capiamo il vero significato» di quella promessa mancata (non per colpa di Bersani ma del destino), raccontano Di Traglia e Geloni, in una calda mattinata nell’agosto 2013, quando l’ex segretario ha già terminato da qualche mese la sua corsa verso Palazzo Chigi. La rivelazione è contenuta negli scatoloni di un ufficio romano. «Sono mail con un testo di presentazione, un sommario, temi e titoli. Quando i due autori chiedono a Bersani di cosa si tratti, egli risponde: «Li avete trovati: sono bozze di decreti legge o di leggi delega». Già, il cambiamento era lì, a portata di mano. Quei fogli inscatolati ne sono una testimonianza. Bersani non si apprestava a fare un semplice «radicale cambiamento delle politiche publiche», ma una vera rivoluzione: «Ampliamento dei diritti civili e di cittadinanza, unioni civili, divorzio breve, testamento biologico, fecondazione assistita, sevizi socio-educativi per la prima infanzia, questione femminile, immigrazione e asilo».

SCOUTING GIORNALISTICO. Tutti se lo ricordano: Bersani, appena eletto, che cerca di formare un governo di cambiamento con il Movimento 5 Stelle. Ma Grillo «fa il matto, si fa riprendere a volto coperto mentre corre sulla spiaggia e minaccia espulsioni». Bersani tenta di tutto per contattare il leader pentastellato, chiama persino il suo dentista ligure. «Si cercano contatti a tutto campo, anche Renzo Piano è della partita». Per impedire la nascita di un governo di larghe intese con il Pdl si mobilita persino la stampa: «Ambienti che vanno da La Repubblica a Il Fatto Quotidiano cercano di fare i pontieri» fra Grillo e Bersani. Il tentativo va a vuoto, Bersani viene umiliato dalla tracotanza grillina e l’indomani esce sulla stampa un commento di Matteo Renzi che ferisce a morte l’allora leader del Pd: vedendo Bersani umiliato da Vito Crimi, «ho pensato a cosa doveva provare una volontaria che va a fare i tortellini alla festa dell’Unità».

RODOTÀ-TÀ–TÀ. Questione “Stefano Rodotà”: chi è il candidato alla presidenza della Repubblica dei 5 Stelle? Ce lo ricordano gli autori: un personaggio pubblico che «in quanto a incarichi politici, età, stipendi e pensioni accumulati» aveva un curriculm simile a quello di un Giuliano Amato e di un Franco Marini (gli altri candidati proposti da Bersani). Una persona che «ha raccolto meno di 5mila click in una consultazione via web in cui non è uscito vincitore». Un cittadino «che negli ultimi anni si è fatto conoscere dal popolo del web come sostenitore di referendum», «fra cui quello bolognese per l’abolizione dei finanziamenti comunali alle scuole private, che registrerà un clamoroso flop di partecipazione». E chi erano quelli che lo sostenevano nelle piazze? I soliti: gli ex popoli viola, gli occupanti del teatro Valle, insieme agli ex militanti dell’Italia dei Valori, orfani di Antonio Di Pietro.

I DUE PORTIERI. «La candidatura di Prodi è tramontata». Matteo Renzi  fu la prima gallina a cantare, dopo il tradimento di 101 grandi elettori del Pd, che portò delle dimission di Bersani, ricordano Di Traglia e Geloni. Durante l’ultimo giorno da segretario, lo applaudirono: «Non osate applaudire, non osate. Ricordatevi che questa mattina uno su quattro di voi mentre applaudiva preparava questo», disse il segretario dimissionario.
Quello della sconfitta di Bersani fu un alibi, concludono i due autori di Giorni Bugiardi, «soprattutto quando la spieghi con gli immancabili “errori di comunicazione”» («l’Italia è piena di aspiranti allenatori di calcio e di aspiranti responsabili comunicazione del Pd»). Bersani non sbagliò un rigore a porta vuota, come gli fu imputato: «L’avversario c’era – ricorda -, avevo sbagliato un gol forse, ma in porta c’era un portiere della Madonna. Anzi due: Grillo e Berlusconi».

LEGGI ANCHE:

Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Tags: elezioni 2013Giorgio NapolitanoMatteo Renzipartito democraticopier luigi bersanistefano rodotà
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Elly Schlein

Schlein non è solo l’anti Meloni, è l’anti realtà

28 Febbraio 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Moratti Regionali

Centrosinistra diviso e competizione assente dietro all’astensionismo record

15 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist