Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Perino a tempi.it: «Pecorella? Il No Tav parlava in modo dolce e sorrideva»

Intervista surreale al leader dei No Tav Alberto Perino, secondo cui il manifestante che ha insultato il carabiniere «parla in modo dolce». E su Abbà dà il meglio: «Le sembra lecito quello che hanno fatto?».

Chiara Rizzo
02/03/2012 - 9:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Il No Tav al carabiniere: «Ehi pecorella, mi piacerebbe vederti sparare»
Una telecamera riprende il ragazzo che si pianta davanti ad un carabiniere. Sono lì, uno davanti all’altro, i due volti della protesta in Val di Susa. Più o meno sono coetanei, il No Tav e il carabiniere in assetto antisommossa. Il militare è fermo: non sta minacciando, non sta compiendo violenze né prima lo ha fatto. Non fa altro che il suo lavoro, mantenere l’ordine pubblico, quando all’improvviso arrivano le battute del manifestante. «Che pecorella sei? Non hai un nome, un numero, niente? Lo sai che sei illegale, dovresti avere un numero di riconoscimento, invece così io non so chi sei. Tu sai chi sono io, vero pecorella?». Siamo a Bussoleno (To), uno dei cantieri della Val di Susa. Intorno ai due giovani, altri carabinieri, altri manifestanti: si sente persino una musica allegra di sottofondo, si intravedono i microfoni di altre televisioni. È un momento di calma, non ci sono cariche. I No Tav, ad un’uscita dell’autostrada A32, protestano per le gravi condizioni in cui si ritrova Luca Abbà, uno dei leader della protesta, che ieri si è arrampicato su un traliccio in Val Carea, mentre la polizia sgomberava i terreni per allargare il cantiere dell’Alta velocità, e toccati i fili della corrente è caduto folgorato da dieci metri. Ora è in gravi condizioni. Il giovane No Tav prosegue: «Sei forte? Ma che bel mitra che hai! Ma sai anche sparare? Vorrei vederti sparare, lo sai» dice al caribiniere strafottente. «Dai anche i bacini alla tua ragazza con quella maschera lì? Così non le attacchi le malattie. Bravo, bravo. Dovresti farti riconoscere, sai, perché sei un agente. Tanto di me c’hai nome e cognome, Bruno Marco». Contattato da tempi.it, Alberto Perino, il leader dei No Tav, commenta: «Voi giornalisti fate le solite strumentalizzazioni».

Perché il manifestante ha apostrofato così, con offese gratuite, verbalmente anche violente, quel carabiniere? Cosa ne pensa lei?
Strumentalizzazioni vostre, non è vero. Il No Tav non è che apostrofi il carabiniere, non ha un atteggiamento minaccioso né altro. Gli parla in modo molto dolce, gli dice che è illegale che il carabiniere non sia riconoscibile, mentre lui ha detto esplicitamente il suo nome e cognome. Voi giornalisti siete abituati a travisare le cose: il ragazzo, con il sorriso sulle labbra, l’ha chiamato pecorella.

Ma perché, se il carabiniere non stava facendo null’altro se non il proprio lavoro? Perché dare del “pecorella” a un uomo che è lì, e senza violenza mantiene l’ordine?
Il militare faceva il suo lavoro in modo illecito rispetto a quello che ha chiesto l’Unione Europea, che dice chiaramente che i militari devono essere identificabili. Dice che il carabiniere non è violento, pacifico, ma allora scusi, vogliamo parlare di quel militare che è corso dietro a Luca Abbà? Ha fatto una cosa illecita, perché le norme dicono che non bisogna rincorrere in questi casi, ma primo bisognava telefonare alla centrale e staccare la corrente, poi invitarlo a scendere… Le sembra lecito quello che hanno fatto con Luca Abbà allora?

Le chiedo perché sia necessario salire su un traliccio per portare avanti una protesta, non è certo colpa delle forze dell’ordine quello che è accaduto. O no?
Quando cerco di resistere ad uno sgombero illecito cosa devo fare? Cos’altro devo fare, darmi fuoco? Perché non condanna anche i lavoratori che si arrampicano su una gru per manifestare a questo punto?

LEGGI ANCHE:

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

Condannerei un manifestante che gratuitamente va da un carabiniere che sta svolgendo il proprio lavoro, per provocarlo: «Dai anche i bacini alla tua ragazza con quella maschera lì?»: scusi, questo come può aiutare la vostra protesta?
Ah sì? Lei pensa così perché anche lei è una pecorella, che accetta ciò che dice lo Stato, si mette a novanta gradi e accetta quello che dice Mario Monti. Se la gente avesse fatto come lei, saremmo ancora al fascismo. La invito a riflettere.

Tags: alberto perinoBussolenono tavval di susa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

La difficile manifestazione “immacolata” dei No Tav

7 Dicembre 2018

No-Vax, No-Tav e Charlie

18 Agosto 2017
New Turin's Mayor, Chiara Appendino, of anti-establishment Five Star Movement (M5S) attends the patronal celebration of Saint Jhon in Turin, Italy, 23 June 2016.  
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Chiara Appendino, la finta incendiaria. È «il volto antisistema del sistema»

27 Agosto 2016

Perché la sinistra al caviale difende i violenti No Tav? Tre magistrati rispondono a Virzì

14 Luglio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist