Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Per un paese di serie C basta e avanza un ministro degli Esteri di serie D

Lodovico Festa
29/08/2022 - 9:46
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Luigi Di Maio
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (foto Ansa)

Su Open si scrive: «Secondo il ministro degli Esteri e leader di Impegno civico, “il rischio per il paese è lo sganciamento dalle alleanze storiche, l’isolamento e la perdita di libertà, non solo a livello economico. La Lega ha un patto con Russia unita e, se la destra dovesse andare al governo, ci porterà in braccio a Putin, così come Meloni in braccio a Orbán”».

Il problema di fondo del nostro Talleyrand alle vongole è di essere ridicolo, il che per il suo ruolo, fortunatamente a imminente scadenza, comporta un danno per l’Italia. Con il suo recentissimo passato in un Movimento 5 stelle filocinese dovrebbe concentrarsi su una riflessione pensosa, critica e autocritica sulla politica estera italiana, invece, con la stessa sicumera con cui dichiarava guerra a Emmanuel Macron, ora assume il ruolo dello spaghetti-atlantista come avrebbe potuto interpretarlo l’indimenticabile Alberto Sordi.

* * *

Su Dagospia si riporta da Mow un’intervista di Riccardo Canaletti ad Alberto Negri che dice: «Se il nostro principale alleato lascia l’Italia per due anni senza un ambasciatore, vuol dire che il peso del nostro paese è sceso sotto lo zero. Ma stiamo scherzando, le sembra possibile? Dobbiamo aspettare Nancy Pelosi dopo le elezioni di mezzo termine? Io non ho mai visto una cosa del genere in oltre settant’anni di storia della Repubblica. L’Italia è considerata un paese di serie B, forse anche di serie C».

Se considerano l’Italia un paese di serie C, si comprende perché a Washington apprezzino così tanto un ministro degli Esteri di serie D come Di Maio.

* * *

Su Formiche Carlo Fusi scrive: «In ambedue i casi si tratta della volontà di piegare i connotati istituzionali del Quirinale adattandoli alle esigenze dei vincitori di una elezione. Il bilanciamento dei poteri che sostiene la nostra democrazia non reggerebbe all’impatto di un urto simile. Al tempo stesso squaderna l’ambizione di chi prevale in una specifica fase a modificare le regole a proprio vantaggio. Meglio stare attenti. Meglio lasciar perdere».

Fusi riflette sulle forzature istituzionali che si sono esercitate (per esempio con Luigi Di Maio dopo il 2018) e che si esercitano sul Quirinale (per esempio con i leader del centrodestra che si presentano come candidati alla presidenza del Consiglio). Mi pare che sia saggio il consiglio di Fusi di essere politicamente prudenti, perché in una fase così delicata per l’Italia è bene muoversi con cautela nel rispettare le regole istituzionali. Però, se è vero per esempio quel che dice Negri sul fatto che l’Italia sia diventata un paese di serie C (cosa su cui concordo), è bene “non lasciar perdere” perché il ruolo del Quirinale, non più giustificato dal contesto della Guerra fredda, nel tentare di governare dall’alto la politica italiana, logorando la centralità del voto popolare, è stata una causa essenziale del nostro declassamento, e, cautamente, seguendo le regole della Costituzione, ma senza incertezze, questo ruolo va ridefinito sia politicamente sia istituzionalmente.

* * *

Sul Sussidiario Giulio Sapelli dice: «Un tempo il prezzo del gas, prima della reazionaria liberalizzazione neoliberista, veniva fatto in maniera diversa. Fissavi un prezzo che durava 20-30 anni. Veniva fissato da un mercato regolato. Il gas è un oligopolio naturale. Tutta questa questione vuol dire che i politici non sanno molto dell’industria, salvo alcuni che sono transpartitici. Chi comanda, spesso sostituendosi ai politici, sono i finanzieri che di industria non sanno nulla. Il governo Draghi fa cose da dilettanti. Insistere su questa proposta non ha senso».

Si può non essere d’accordo con Sapelli (e personalmente in generale e in questo caso sono d’accordo con lui), ma non con il suo impegno a non arrendersi al “giornalista collettivo” e a cercare la verità in un reale confronto di analisi, non limitandosi a spargere banalità.

Tags: crisi energeticagovernoLuigi Di Maiomario draghiUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Mario Draghi

A chi piace (e a chi no) l’idea di un’Europa più “draghiana”

12 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist