Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Patrizia Aldrovandi: «Chiedo ai poliziotti onesti che sollevino la loro voce con la mia»

La mamma di Federico, ucciso da 4 poliziotti applauditi ieri dal sindacato Sap: «Il fatto che indossino ancora la divisa "legittima" quegli applausi». Oggi l'incontro con il capo della polizia Pansa

Chiara Rizzo
30/04/2014 - 16:20
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Mio figlio, purtroppo, è diventato il simbolo delle vittime di delinquenti che indossano la divisa impropriamente. Però quelli che hanno tolto la vita a mio figlio sono altrettanto simbolo della violenze perpetrate in divisa. Credo che anche un provvedimento nei loro confronti sia importante»: lo ha chiesto Patrizia Moretti, la mamma di Federico Aldrovandi, nel corso di una conferenza stampa al Senato, dopo le polemiche sugli applausi tributati dal congresso del Sindacato autonomo di polizia (il Sap) ai quattro agenti condannati dalla corte di Cassazione nel 2012 per eccesso colposo in omicidio colposo proprio per il caso Aldrovandi.

«MI SOTTRAGGO A DIALOGO “MALATO”». Moretti ha proseguito: «La solidarietà non basta più, la politica deve entrare nella questione e deve far cambiare anche la polizia, perché le famiglie non possono restare sole». Si è augurata «che nell’ambito della polizia si cambiasse registro. È un discorso più esteso alle forze dell’ordine: vorrei una polizia su cui poter contare, non una di cui aver paura. Lo chiedo anche per i poliziotti onesti, so che molti di loro non meritano questo». Sui poliziotti responsabili dell’omicidio, la donna ha detto: «Mi sottraggo al dialogo malato con gli assassini di mio figlio, con chi vuole fare prove di forza. Non voglio più parlare con loro. La parola ora deve passare alla politica e alle istituzioni».

REATO DI TORTURA. Uno dei nodi centrali del processo Aldrovandi è stato la mancata presenza nel nostro codice penale del reato di tortura (mancanza che ha portato alla condanna definitiva, molto esile, di 3 anni e 6 mesi). Nel corso della conferenza di oggi Patrizia Aldrovandi ha spiegato che «Queste persone hanno disonorato la divisa e andavano radiate e, come ripeto da tempo, va introdotto il reato di tortura (un disegno di legge, dopo l’esame del Senato, ora è al vaglio della Camera, ndr.). Chi è diventato il presidente del Sap al congresso di ieri ha fatto della vicenda di mio figlio la propria campagna elettorale, portando i delegati ad applaudire. Quello che chiedo, anche per i poliziotti onesti, è che la loro voce si sollevi insieme alla mia, vorrei che questa diventasse voce pubblica». Ancora sull’applauso la donna ha commentato: «Al di là dell’applauso, il fatto che i tre poliziotti condannati continuino ad indossare la divisa ha legittimato quell’applauso». Ai cronisti che chiedevano se fosse giusto radiarli dalla polizia, la donna ha replicato: «Non lo chiedo solo io, sono nati dei movimenti per chiederlo».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

INCONTRO CON PANSA E ALFANO. Oggi alle 16 Patrizia Moretti Aldrovandi incontra il capo della polizia, Alessandro Pansa, che l’ha chiamata stamattina per esprimerle solidarietà e condannare gli applausi ieri al Sap. Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, sempre in segno di solidarietà, oggi ha disdetto un appuntamento in calendario con il Sap, e ha fatto sapere che «Se gli impegni istituzionali (il Csm nel pomeriggio, ndr.) me lo consentiranno, sarà un piacere incontrare la signora Aldrovandi».

 

LEGGI ANCHE:

robot killer san francisco

Dopo averla rovinata, i Democratici vogliono salvare San Francisco con Robocop

20 Dicembre 2022
Murale di Black Lives Matter

«Scordatevi Martin Luther King: i nuovi antirazzisti odiano l’ideale americano»

20 Luglio 2020
Tags: alfanopansapolizia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

robot killer san francisco

Dopo averla rovinata, i Democratici vogliono salvare San Francisco con Robocop

20 Dicembre 2022
Murale di Black Lives Matter

«Scordatevi Martin Luther King: i nuovi antirazzisti odiano l’ideale americano»

20 Luglio 2020

Francia spaccata su polizia, razzismo e statue da rimuovere

22 Giugno 2020

Per il Nyt il problema è che siamo diventati tutti Cops

14 Giugno 2020

Se non possiamo bloccare i violenti, il governo dica loro di non scappare

12 Giugno 2020
Il ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano (d) e il vice primo ministro della Federazione Russa Arkady Dvorkovic, durante la conferenza di presentazione sulle opportunita' di investimento in Russia alla Farnesina, Roma, 3 luglio 2017. ANSA/GIORGIO ONORATI

Russia: italiani, tornate a investire

19 Luglio 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist