Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan, 16enne cristiano accusato di blasfemia. Imam: «Condannatelo o lo uccidiamo»

Il giovane Shahzad avrebbe fatto commenti blasfemi dopo il tentativo di un collega di convertirlo a forza all'islam. Gli altoparlanti delle moschee hanno chiamato i musulmani a raccolta per ucciderlo

Leone Grotti
20/07/2017 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

epa04482446 Pakistani members of the Christian minority shout slogans during a protest against the killing of a Christian couple who were burnt alive for alleged blasphemy, in Kot Radha Kishan, in Karachi, Pakistan, 09 November 2014. An angry mob on 05 November, burnt alive Shahzad Masih and his wife Shama Shahzad, a Christian couple in a village in Kot Radha Kishan for allegedly desecrating the Muslim holy book the Koran, police said, in another incident highlighting persecution of religious minorities. Police have arrested around 50 people after the provincial chief minister ordered an investigation into the incident, police said.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Un cristiano di 16 anni è stato accusato di blasfemia in Pakistan per presunti insulti nei confronti di Maometto e ora rischia la vita. Il giovane Shahzad, che lavora come spazzino nell’ospedale della città di Dinga, nel Punjab, è stato portato dagli agenti in un luogo sconosciuto per paura che la stazione di polizia venga assaltata dai musulmani inferociti.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LA DENUNCIA. A denunciare il 15 luglio il giovane cristiano per blasfemia è stato Nadeem Ahmed, proprietario musulmano di un negozio di articoli elettrici. L’uomo non ha visto né sentito nulla, ma ha sporto denuncia dopo che un amico l’ha informato che Shahzad avrebbe pronunciato parole blasfeme. Poiché i casi di blasfemia sono estremamente sensibili in Pakistan, il giorno stesso la polizia ha arrestato il giovane e quello successivo l’ha portato in una località sconosciuta.

CONVERSIONE FORZATA. Secondo l’accusa, durante una discussione a sfondo religioso con un musulmano di nome Ishtiaq Qadri, Shahzad avrebbe esternato commenti blasfemi, cosa che non aveva mai fatto in precedenza, a detta della famiglia. Secondo i familiari e gli amici di Shahzad, la discussione è avvenuta il 13 luglio, quando Qadri ha cercato di convertire a forza il giovane all’islam. L’uomo, che appartiene al gruppo estremista Tehreek-e-Tuhafaz, dopo la discussione ha trascinato a forza il ragazzo in una madrassa dove, in seguito a un pestaggio, Shahzad avrebbe confessato la blasfemia. Una folla di musulmani, tra i quali l’accusatore Nadeem Ahmed, è subito corsa alla polizia denunciando il giovane.

«CONDANNATELO O LO UCCIDIAMO». Dopo l’arresto un imam di Dinga, Gazi Saqib Shakeel, è stato intervistato in televisione e ha dichiarato: «La giustizia deve comminare a Shehzad la peggiore punizione possibile, così che in futuro nessuno osi commettere più blasfemia. Se il governo non lo punirà come si deve, noi di Tehreek-e-Tuhafaz abbiamo già giurato di ucciderlo con le nostre mani perché non possiamo sopportare che il Profeta venga insultato».
Il 17 luglio la famiglia di Shahzad, che vive insieme agli altri 150 cristiani in una colonia degradata di Dinga, che conta in tutto 80 mila abitanti, è dovuta scappare. Nonostante l’arresto del ragazzo, dagli altoparlanti di una moschea locale l’imam ha chiamati a raccolta i musulmani per uccidere Shahzad e la sua famiglia. Nel frattempo il fratello dell’indagato ha chiesto alla polizia dove abbia portato Shahzad, senza ottenere risposta.

LEGGE SULLA BLASFEMIA. In Pakistan l’accusa di blasfemia può essere punita anche con la pena di morte. Dal 1986 al 2010 sono state accusate 993 persone, in maggioranza musulmani. La legge è usata in modo strumentale, come nel caso di Nadeem, per vendette personali o per vantaggi economici. Non a caso, la stragrande maggioranza dei casi finisce con un nulla di fatto processuale. Ma la semplice accusa è sufficiente per innescare orde di musulmani pronti a punire il blasfemo. Nel 1997 centinaia di case di cristiani e quattro chiese sono state bruciate nel villaggio di Shanti Nagar, nel 2009 otto cristiani sono stati bruciati vivi, 40 case e una chiesa distrutte a Gojra, nel 2014 una coppia di cristiani è stata bruciata viva in un forno a Kot Radha Kishn da islamisti. Per non parlare del caso di Asia Bibi, in carcere dal 2009 per aver bevuto un bicchiere d’acqua.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: blasfemiaCristiani PerseguitatiIslamPakistanpunjab
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Monsignor Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, condannato a 26 anni di carcere duro dal regime di Ortega (Ansa)

Nicaragua. Dov’è monsignor Álvarez? «È in una cella buia e fa i suoi bisogni in un buco»

9 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist