Ragazzi che uccidono i genitori, figli che soffocano le madri, mamme che dissanguano neonati. Non basta la melassa dei buoni sentimenti o il consiglio degli esperti. Serve ideale e compagnia
Blangiardo in contropiede su immigrazione e cittadinanza, Mishy Harman sul dramma di vivere in Israele, Paul Kahn sulla crisi della democrazia in America. Guida ai contenuti del mensile
L’intervista ad Alain Finkielkraut, vivere l’università oltre le proteste, il futuro dell’intelligenza artificiale, l’America verso le elezioni. Guida al nuovo numero del mensile
Le interviste esclusive al patriarca Teofilo III, ad Alessandro Piperno e a Joshua Mitchell, il dossier sui cristiani perseguitati, “Tatami” in sala con noi. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
L'associazione ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Incontri, premi, iniziative: segno di una giovinezza gagliarda e aperta a incontrare chiunque. Sono i "giessini della prima ora" che tali sono rimasti
L’occasione delle elezioni europee, la scuola secondo Valditara, la piaga del fentanyl e il futuro del Ponte sullo Stretto. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile (con appuntamento a Caorle)
La battaglia sul Green Deal, la sbandata woke dell’intelligenza artificiale, la vita nel fine vita. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile (con i vincitori del Premio Amicone)
Eri il convertito che sognava una bella sintesi fra Paolo e Plotino. Oggi sei un vecchio pastore di pecore malaticce, allo stesso tempo sparpagliate e rognose. Scrivi contro Giuliano mentre preghi per lui
Il tragico e antiscientifico esperimento di massa sui “bambini trans“, l’Europa con la guerra alle porte, la grande intervista a Finkielkraut. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Brague sulla crisi d’identità del Vecchio Continente, la proposta della Cisl per rivoluzionare la contrattazione, lo strappo della Chiesa tedesca, Amicone e la Terra Santa. Guida ai contenuti del mensile di febbraio