Contenuto riservato agli abbonati
In Europa, fra l’Atlantico e gli Urali, le cose stanno andando esattamente come Donald Trump aveva in programma, a tutto vantaggio del suo “America First”. Come ha detto in un’intervista Olivier Zajec, uno dei più grandi specialisti francesi di strategia militare e di relazioni internazionali, si stanno producendo «delle esternalità positive enormi per la Casa Bianca. Il calcio contro il formicaio dei tributari funziona: vedi le promesse, un po’ dappertutto in Europa, di aumentare le spese militari. Gli europei acquisteranno armi americane, faranno la guardia sul Dniepr e pagheranno la ricostruzione dell’Ucraina mentre gli Stati Uniti si concentreranno altrove», cioè nell’area dove si confrontano con la Cina.
Come tutti avevano previsto e come sarebbe accaduto anche senza lo psicodramma in diretta mondiale dello scontro Vance-Zelensky-Trump a Washington, l’Ucraina accetta i termini della mediazione con cui gli Usa negozieranno direttamente con Mosca il cessate il fuoco dopo tre anni di...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno