Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ora che Biden è come Trump, sui media Usa partono i distinguo

Come The Donald, anche il presidente democratico ha tenuto nascosti documenti classificati a casa sua. Ma rispetto a come i giornalisti americani hanno trattato il tycoon c'è un'enorme differenza

Daniele Meloni
14/01/2023 - 5:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

C’è voluta l’apparizione davanti alle telecamere del procuratore generale, Merrick Garland, per fare capire – una volta per tutte – che il caso dei documenti classificati trovati nel garage di Joe Biden in Delaware fosse tutt’altro che una tempesta in un bicchier d’acqua.

I documenti top secret a casa di Biden

Prima delle parole del ministro della Giustizia americano – figura chiave dell’amministrazione democratica – il caso era stato relegato dalla grande stampa e dai media liberal nei trafiletti delle pagine interne dei giornali e nelle brevi dei tg. Certo, con il deterioramento della situazione internazionale e con una possibile recessione globale in arrivo, la Casa Bianca di tutto avrebbe bisogno tranne che di un presidente azzoppato o coinvolto in un caso che i repubblicani potrebbero sfruttare – forti della maggioranza alla Camera – per istruire una procedura di impeachment ai suoi danni.

Se nella scorsa settimana i commenti politici si erano soffermati sulle divisioni interne al Gop riguardo alla nomina di Kevin McCarthy a speaker della Camera, negli ultimi giorni gli stessi media che avevano dissezionato le lacerazioni repubblicane con la stessa dedizione con cui un entomologo si occupa dei suoi insetti non hanno dato sfoggio dello stesso morboso interesse.

LEGGI ANCHE:

Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023
Armi sparatorie Usa

Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»

2 Febbraio 2023

Biden come Trump, ma partono i distinguo

Il doppio standard nel trattare le vicende dei progressisti e dei conservatori americani (ma non solo…) è ancora più palese quando si evidenzia come il ritrovamento dei file risalenti al periodo in cui Biden era il vicepresidente di Barack Obama soggiace alla stessa ipotesi di reato (tutta da dimostrare, beninteso) che ha portato i media di mezzo mondo a puntare il dito contro Donald Trump.

Nell’abitazione di Mar-a-Lago dell’ex presidente, durante il primo raid della storia di agenti federali nella casa di un ex presidente americano, l’Fbi aveva trovato documenti classificati che hanno portato le autorità ad aprire un’inchiesta, nonché la psicopolizia progressista a emettere – un poco frettolosamente – la sentenza di colpevolezza. Lo stesso Joe Biden aveva definito il suo predecessore «del tutto irresponsabile» nel tenere carte top secret in casa sua.

Se da un lato la vicenda dei due presidenti presenta aspetti differenti (Biden sta collaborando con la giustizia, mentre Trump provò a fare ostruzionismo), i continui distinguo dei media liberal negli Stati Uniti volti ad assolvere Biden sembrano fuori luogo. Alcuni documenti top secret, come rivelato dalla Cnn, riguardano l’Ucraina e il solo fatto che questi – come sembra – fossero conservati nella casa in Delaware formalmente di proprietà del figlio Hunter dovrebbe destare più di qualche sospetto.

La Casa Bianca ha tenuto nascosta la notizia

Perfino il New York Times non può fare a meno di sottolineare che il primo faldone di documenti classificati è stato trovato a casa del presidente Biden prima delle elezioni di metà mandato e che la notizia è stata tenuta nascosta per due mesi dalla Casa Bianca fino a lunedì.

Ora i repubblicani sono partiti lancia in resta e vogliono sapere chi ha visitato la casa di Biden nel Delaware poiché la presenza di “classified documents” senza che vi fosse alcuna autorità a vigilare su di essi rappresenterebbe un «pericolo per la sicurezza nazionale». McCarthy sostiene che il presidente abbia occultato il ritrovamento dei documenti posticipando di proposito il fatto a dopo le mid-term.

È chiaro che per Biden si apre un periodo di forte instabilità, con un ramo del Congresso nelle mani dell’opposizione e con la sua posizione indebolita dal caso relativo agli affari esteri del figlio Hunter e dai fatti del Delaware.

I media liberal – cioè la stragrande maggioranza – sapranno trattare lui e i suoi guai con la stessa perizia con cui hanno trattato gli scandali e le inchieste concernenti Trump e il Gop? Avere dubbi in merito appare più che legittimo.

@DanieleMeloni80

Foto Ansa

Tags: Donald Trumpjoe bidenStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023
Armi sparatorie Usa

Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»

2 Febbraio 2023
Tyre Nichols

La morte di Tyre Nichols apre un nuovo capitolo nel dibattito su polizia e razzismo

31 Gennaio 2023
Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist