Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Olanda, eutanasia a una donna semi-incosciente di 72 anni: medico scagionato

La paziente aveva subito un'emorragia cerebrale e non aveva richiesto in forma scritta l'eutanasia, come previsto dalla legge. Ma per la procura il medico ha correttamente interpretato dei «gesti fatti con la mano»

Leone Grotti
01/11/2018 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un medico che ha ucciso con l’eutanasia una paziente che non l’aveva richiesta è stato scagionato in Olanda. La procura, dopo un’indagine, ha annunciato di aver fatto cadere tutte le accuse nei confronti del dottore, essendosi «convinta che la donna desiderasse davvero l’eutanasia».

LA SEGNALAZIONE

Il pubblico ministero ha ricevuto nell’aprile 2017 il dossier sulla donna di 72 anni da parte di un Rte. I comitati regionali di revisione dell’eutanasia si occupano di valutare tutti i casi inviati dai medici e di trasmettere alla procura quelli sospettati di non avere rispettato la legge.

LEGGI ANCHE:

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023

NESSUNA RICHIESTA SCRITTA

La paziente soffriva «in modo insopportabile» di cancro al pancreas e il medico ha scelto di praticarle l’iniezione letale dopo che la donna ha subito un’emorragia cerebrale. Secondo il dottore, «la paziente aveva espresso più volte in passato il desiderio di ricevere l’eutanasia». Peccato che la presunta richiesta non fosse mai stata redatta in forma scritta, atto indispensabile previsto dalla legge olandese per accertare la volontà dell’individuo ed evitare abusi.

GESTI DELLA MANO

Il comitato di revisione, conosciuto per l’assenza di rigore quando si tratta di valutare l’aderenza dei casi di morte assistita al dettato della legge, ha giudicato molto dubbio il modo in cui il medico ha interpretato i «segni» dai quali sarebbe trasparita la volontà della paziente.
Secondo la procura, anche se il medico ha violato la legge, visto che la donna «non ha messo per iscritto la sua intenzione», la paziente «poteva muovere la testa» nonostante l’emorragia cerebrale e lo stato di semi-incoscienza. Ed è «con un gesto della mano che lei ha indicato che desiderava ricevere l’eutanasia».

ALTRO CHE AUTODETERMINAZIONE

L’eutanasia legale viene spesso dipinta come una pratica che restituisce dignità ai malati e piena libertà agli individui di decidere come porre fine alla propria vita. Ma già da un paio d’anni in Olanda e Belgio sono emersi casi sconcertanti che dimostrano l’esatto contrario. Quando l’eutanasia diventa legale, e viene stabilito per legge che ci sono vite, quelle colpite dalla malattia, che sono meno degne di essere vissute, gli individui si ritrovano alla mercé di familiari e medici, che possono decidere (loro sì in autonomia) quando porre fine a una esistenza considerata “inutile”.

CHIEDE DI VIVERE, MA VIENE UCCISA

È il caso ad esempio di una donna di oltre 80 anni uccisa in Olanda nonostante avesse fatto intendere in modo chiaro che non voleva l’iniezione letale. Non solo il medico della casa di cura non le ha comunicato che stava per ucciderla, versandole di nascosto un sedativo nel caffè, ma quando la paziente si è svegliata e ha cercato di fermarlo, lui le ha fatto l’iniezione letale con l’aiuto dei familiari che tenevano ferma la donna.

«QUESTO È OMICIDIO»

La stessa cosa è avvenuta in Belgio. A settembre 2017, una donna anziana affetta da demenza e Parkinson è stata uccisa con l’eutanasia su richiesta dei suoi familiari. La donna non aveva mai chiesto, né prima né dopo essere stata colpita dalla patologia, di morire. Non solo quindi non aveva espresso il suo consenso, cardine della legge che celebra l’autodeterminazione del paziente, ma non era stato neanche consultato un secondo medico, come la norma che ha già portato alla morte di oltre 10 mila persone in 16 anni prevede. Il caso ha portato alle dimissioni dalla commissione di controllo dell’eutanasia del dottor Ludo Van Opdenbosch, secondo cui «questa non è eutanasia, è un omicidio». Il caso non è stato neanche passato alla procura belga. Ma visto quanto successo in Olanda, anche se il dossier fosse stato esaminato da un pubblico ministero, difficilmente avrebbe portato a una condanna.

@LeoneGrotti

Foto malato da Shutterstock

Tags: belgioEutanasiaolanda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023
Sedici anni dopo aver ucciso i suoi cinque bambini, Geneviève Lhermitte ha chiesto e ottenuto l'eutanasia in Belgio

Ammazzò i suoi cinque figli, il Belgio le ha dato l’eutanasia

12 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, all'esterno della Corte Costituzionale

«Legiferare sul suicidio assistito non è competenza dell’Emilia Romagna»

25 Febbraio 2023
Michel Houellebecq Liberation

Tutti contro Houellebecq, il “mostro” che fa impazzire la sinistra

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist