Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Tremende bazzecole

Tremende bazzecole

Nutrita dalla benedetta follia di Chesterton, ho sognato di svegliarmi con la Scozia indipendente

Annalisa Teggi
27/09/2014 - 1:30
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

«Venimmo al piè d’un nobile castello,/ sette volte cerchiato d’alte mura,/ difeso intorno d’un bel fiumicello». (Inferno, canto IV)

Sono incompetente quanto a economia e politica, e ho uno spiccata predisposizione per il romanzesco. Perciò sognavo di svegliarmi un bel giorno e sentire che era nato lo stato indipendente della Scozia.

Sono figlia di Chesterton, nutrita dalla benedetta follia del suo Innocent Smith, che trasformò una comune casa inglese nel Regno Libero di Casa Beacon e sarebbe stato pronto a difenderlo usando la pompa da giardino contro ogni importuno invasore (postino, agente delle tasse). E nutrita anche dal patriottismo del suo Adam Wayne che si oppose ai grandi piani espansionistici della città di Londra, in nome delle sacrosante persone del piccolo quartiere di Notting Hill.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Dunque, mio marito si è dovuto arrendere; non c’è stato modo di farmi ragionare in termini realistici, perché io già mi vedevo i discendenti di William Wallace mettersi all’opera a edificare alte mura e pinnacoli con bandiere sventolanti. E m’immaginavo robusti guardiani alle frontiere vestiti col kilt, che intimavano a ogni visitatore di entrare nella loro terra indossando solo abiti in tartan. Magari Sean Connery come presidente. Pura fantasia, ma non così fuori dal mondo.

Intendo dire che un frammento del nostro animo sussulta sempre sentendo parlare di libertà e indipendenza. Ed è quella stessa spinta che vedo quando i miei figli scappano dalle sfuriate materne sbattendo la porta della cameretta e fortificandola con barricate di sedie e giocattoli. Poi, dopo aver trascorso qualche minuto nella loro piccola Scozia, ritornano baldanzosi al cospetto di Sua-Mamma-Maestà, per stipulare gli accordi di pace. E la mia politica è quella di lasciar loro questo ritaglio di sovranità, perché è un’indipendenza che non è assenza di legami.

A tal proposito, è emblematico il caso di Mr. Wemmick, personaggio del romanzo Grandi speranze di Dickens: impiegato per uno spregiudicato avvocato, il pover’uomo trascorre il giorno tra tribunali e prigioni, tra cavilli legali e criminali; a sera lascia la City e nei sobborghi l’attende una casetta come tante, ma che lui ha dotato di bastioni, bandiere e ponte levatoio. E lo chiama Castello. Una volta entrato lì, Wemmick solleva il minuscolo ponte levatoio, chiude ogni contatto col mondo esterno e gode del suo giardino, del buon cibo e della compagnia del suo anziano padre.

Può essere l’atteggiamento di uno schizofrenico, di uno che vive a compartimenti stagni. Ma può anche diventare la scelta di chi vuole evitare di impazzire, perché a ciascuno serve un’enclave in cui fare il proprio inventario umano. E a Dante, nell’aldilà, la dimora degli spiriti magni, cioè dei grandi saggi, apparve come un castello la cui luce vinceva le tenebre circostanti. All’interno del Castello si fa scorta di luce (si rifocillano cuore e mente), per poter poi affrontare i chiaroscuri del mondo.

Rivendicare, o ritagliarsi, un recinto che protegga un nostro spazio di libertà e indipendenza non vuol per forza dire escludersi, ma anzi può voler dire partecipare meglio: il lunedì mattina, quando la porta di casa si spalanca di nuovo verso il fumo avvolgente e uniformante della grande polis, c’è bisogno di coscienze vivaci e di identità ben a fuoco.

@AlisaTeggi

Tags: Charles Dickenschestertongilbert keith chestertongkcindipendenzaindipendenza scoziaindipendenza scozia referendumInnocent Smithreferendum scoziaregno unitoscoziasean connerywilliam wallace
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

indi gregory

La piccola Indi e il cappio del best interest

7 Novembre 2023
Fotogramma di Asteroid City, film di Wes Anderson

Tra il cinepanettone di Polanski e le beffe di Anderson, meglio ri-scoprire Forrester

13 Ottobre 2023
autocensura

Prove di autocensura sovietica nel “libero” Regno Unito

12 Ottobre 2023
Il primo ministro britannico e leader dei Tory Rishi Sunak al congresso di Manchester il 4 ottobre scorso

Inizia la campagna elettorale e i tories ritrovano il coraggio di dire “donna”

9 Ottobre 2023
Pale eoliche emissioni

Obiettivo emissioni zero. Qualcuno ha calcolato davvero i costi?

30 Settembre 2023

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist