La preghiera del mattino (2011-2017)

«Noi cristiani siamo amici. Fino al martirio»

cristiani-profughi-iraq-kurdistan-ansa

«Noi sentiamo che c’è un vuoto in Occidente, un vuoto religioso. La laicità all’occidentale è stata una laicità molto negativa, purtroppo. Chiedo ai cristiani occidentali di non avere paura di mostrarsi cristiani. È un diritto. È uno dei diritti dell’uomo, bisogna reclamarlo, non avere vergogna di dire “io sono cristiano, io sono cattolico”. Devono avere il coraggio di testimoniare la loro fede in mezzo a una società relativista».

[pubblicita_articolo]«Il nostro martirio nel corso dei secoli, le persecuzioni che abbiamo subito e che subiamo ancora, tutto ciò ha un senso. Non è assurdo. Il martirio significa che esiste un ideale superiore per il quale siamo pronti a sacrificarci, una fedeltà alla nostra fede, alla nostra patria, ai princìpi che abbiamo, all’amicizia! Allo stesso modo in cui i coniugi si donano l’uno all’altro, pronti a morire l’uno per l’altro. Questo è il senso del sacrificio: l’amore è esigente fino alla morte».

«I cristiani nel mondo devono valutare la loro fede alla luce di queste testimonianze che vengono rese un po’ dappertutto, e non avere paura, avere il coraggio di vivere e di testimoniare la loro fede. Una bella citazione di Tertulliano dice: “Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani”. Ci credo pienamente».

«È come il sangue di Cristo che è stato una vittoria per la nascita della Chiesa! Forse alcuni cristiani lasceranno l’Iraq, ma altri resteranno e ci saranno delle conversioni. Ci saranno dei nuovi cristiani grazie a questo sangue e a questa fedeltà».

Louis R. Sako patriarca caldeo di Baghdad, Più forti del terrore (Emi, 2015)

Foto Ansa

[pubblicita_articolo_piede]

Articoli correlati

1 commento

  1. beppe

    ieri grande incontro dei carismatici con il Papa. dopo essermi infastidito per la mielosa AMAZING GRACE , mi sono dovuto commuovere sentendo il papa che ricordava come ” chi uccide i cristiani non gli chiede se sono cattolici o protestanti..”. il nemico non fa distinzioni ma riconosce nell’odio la radice che ci unisce: l’appartenere a Gesù Cristo. …..però poi ho letto che Scalfari considera Papa francesco addirittura ” vicario di Dio”. se l’avesse detto qualche teologo e qualche tradizionalista sarebbe successo il finimondo. il Papa dovrebbe fare più attenzione a quelli che sceglie come suoi interlocutori ….marcello Pera non avrebbe mai detto una castroneria simile. e neanche Oriana Fallaci…

I commenti sono chiusi.