Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«No alle ideologie astratte di Ignazio Marino. Il Quoziente familiare di Roma non si tocca»

Parla Gianluigi De Palo, assessore capitolino alla Famiglia. «Gli elettori devono rendersi conto che è in atto una battaglia tra due visioni antropologiche contrapposte»

Matteo Rigamonti
11/04/2013 - 6:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Gianluigi “Gigi” De Palo, assessore alla Famiglia di Roma nell’attuale giunta del sindaco Gianni Alemanno (Pdl), dal quale è stato chiamato nel 2011 per ricoprire tale incarico senza che si fosse mai candidato prima, ha rotto gli indugi e ha deciso di correre per le comunali di maggio 2013 con una sua propria lista, Cittadini x Roma, a sostegno della candidatura di Alemanno. De Palo, che in passato è già stato presidente delle Acli provinciali e del Forum delle associazioni familiari del Lazio, in una recente intervista ad Avvenire, ha anche avuto modo di spiegare come mai ha preferito appoggiare la candidatura di Alemanno piuttosto che quella di Ignazio Marino del Pd o altre: «Siamo riusciti a portare a Roma il Quoziente familiare – ha detto -, un quadro organico di politiche familiari e un sistema di asili nido aperto e di alta qualità. Temo che saranno sacrificate sull’altare dell’agenda-Marino». Il trionfatore delle primarie del Pd a sindaco di Roma, infatti, ha messo in primo piano nel suo programma liberalizzazione delle droghe leggere, registri delle coppie di fatto e testamento biologico.

De Palo, perché ha deciso di scendere in politica?
Perché ho pensato che fosse giunto il momento giusto per fare un salto di qualità, anche se non mi sono mai candidato prima. Intendiamoci, io avevo già la mia piccola “fetta” di bene comune dove poter operare; una nicchia, fatta di famiglie, giovani e immigrati: per anni, infatti, sono stato, tra le altre cose, presidente delle Acli provinciali a Roma e presidente del Forum delle associazioni familiari del Lazio. Così come potevo anche dire: «Lasciamo perdere, faccio il papà», che, oltretutto, con quattro figli, è già un bell’impegno. Avrei, pertanto, potuto limitarmi al volontariato nella mia parrocchia; nulla di più. Ma mi sono anche detto che, se davvero voglio bene a questi miei quattro figli, qualcosa per il loro bene e il loro futuro lo dovevo pur fare. E un cristiano è educato a dare il proprio corpo e il proprio tempo per il bene comune delle persone, delle famiglie e dei cittadini. E il contributo dei cattolici, che per natura sono capaci di fare sintesi, è imprescindibile in questo preciso momento storico.

Perché con la sua lista, Cittadini x Roma, ha scelto di appoggiare il sindaco uscente Alemanno?
Insieme abbiamo fatto il Quoziente familiare a Roma, unico caso in Italia, e questo, per quanto mi riguarda, non si tocca. Nel concreto, con una dotazione di 27 milioni di euro siamo riusicti a esentare dal pagamento delle tasse sui rifiuti 90 mila nuclei familiari, che sono tanti quanti quelli dell’intera comunità di Parma, dove il Quoziente familiare è stato rimosso. Si tratta di uno strumento che dovrebbe essere una priorità, non solo per i cittadini di Roma, ma a livello nazionale. Il Quoziente familiare, infatti, è la vera concreta priorità che il paese si merita, in un momento delicato come l’attuale. Alla gente, poi, non importa nulla del matrimonio omosessuale, delle droghe leggere e delle adozioni per le coppie di fatto; interessa, piuttosto, come arrivare a fine mese. Ed è per questo che a Marino ho detto “no”. Oggigiorno, infatti, le giovani coppie che desiderano sposarsi non ci riescono perché non hanno stipendi adeguati e non riescono ad accendere il mutuo per la casa. E le famiglie numerose sono le più bastonate dal fisco; altro che godere di agevolazioni fiscali! Sono questi i temi di cui è prioritario occuparsi. Ci ha rotto le scatole chi pensa soltanto a problemi che, invece, non sono reali, legati a ideologie astratte e senza valore legale alcuno ma dal costo sociale pesantissimo.

LEGGI ANCHE:

Benedetto XVI salma

Pupi Avati: «Il mio Benedetto XVI»

3 Gennaio 2023
Benedetto XVI, Angelus, Città del Vaticano, 27 gennaio 2013 (Ansa)

Benedetto XVI, il Papa al servizio della Chiesa bimillenaria

2 Gennaio 2023

Parole dure e chiare. È per questo che ha fatto le sue scelte?
Intendo dire, innanzitutto, che è ora di capire che in politica vengono prima i contenuti dei contenitori, vengono prima le proposte concrete e la visione del futuro, della vita e dell’uomo che non il partito di appartenenza. Al tempo stesso, gli elettori devono rendersi conto che oggi è in atto una battaglia tra due visioni antropologiche contrapposte: da una lato, c’è chi è fautore dell’astrazione e di un paese virtuale; dall’altro, chi promuove concretezza e istanze care al paese reale. La politica deve semplicemente facilitare il coinvolgimento delle persone che vogliono impegnarsi per il bene di tutti nella soluzione dei problemi reali.

Cosa pensa di Beppe Grillo e di chi lo ha votato?
Nutro profondo rispetto per chi vota, qualunque sia la sua scelta finale. Ma al tempo stesso credo anche che sia giusto, soprattutto per noi cattolici, impegnarsi più a fondo. L’associazione “Ol3, né indignati né rassegnati” vuole andare in questa direzione, altrimenti si distrugge tutto e non si costruisce nulla. Indubbiamente il grillismo ha dato un segnale al paese, adesso, però, è il momento di rimboccarsi le maniche e costruire.

Dove trova le forze per questo suo impegno?
Il 19 agosto 2000, a Tor Vergata, alla Giornata mondiale della gioventù, papa Giovanni Paolo II disse, rivolgendosi alle migliaia e migliaia di giovani presenti: «Voi non vi rassegnerete ad un mondo in cui altri esseri umani muoiono di fame, restano analfabeti, mancano di lavoro. Voi difenderete la vita in ogni momento del suo sviluppo terreno, vi sforzerete con ogni vostra energia di rendere questa terra sempre più abitabile per tutti». Io c’ero, allora, e oggi credo proprio che il momento cui papa Wojtyla si riferiva parlando al futuro sia arrivato. Anche perché quei giovani, oggi, sono assessori, preti, presidenti di associazioni e hanno opportunità di concretizzare quelle parole dette. Per chi ha una genesi comune è più facile trovarsi e ritrovarsi. È quello che, a Roma, sta avvenendo. È importante che i cittadini romani votino in base alla loro visione antropologica e non ideologica, in base alle idee che ci sono dietro gli schieramenti e i candidati e non tanto in base ai tradizionali concetti di destra e di sinistra.

@rigaz1

Tags: de palo marinogigi de paloGiovanni Paolo IIIgnazio Marinoignazio marino candidato pd romamarino primarie romaol3quoziente familiareRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Benedetto XVI salma

Pupi Avati: «Il mio Benedetto XVI»

3 Gennaio 2023
Benedetto XVI, Angelus, Città del Vaticano, 27 gennaio 2013 (Ansa)

Benedetto XVI, il Papa al servizio della Chiesa bimillenaria

2 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI all'aeroporto internazionale Rafiq Hariri di Beirut il 14 settembre 2012 (Ansa)

Benedetto XVI è stato un uomo della parola. Il suo Pontificato rimarrà nella storia

1 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

La fede intelligente di Benedetto XVI, il Papa «afferrato dalla verità»

1 Gennaio 2023
Benedetto XVI

Il Papa che ha sempre difeso ciò che sanno i semplici: il cristianesimo è amicizia

31 Dicembre 2022
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist