Nigeria. Boko Haram fa giustiziare un cristiano da un bambino di otto anni
Nel video dell'Iswap si vede il bambino, prima di uccidere Daciya Dalep, universitario di Maiduguri, dichiarare: «Non smetteremo di uccidere i cristiani»
Nel video dell'Iswap si vede il bambino, prima di uccidere Daciya Dalep, universitario di Maiduguri, dichiarare: «Non smetteremo di uccidere i cristiani»
Un prete di Maiduguri racconta lʼinattesa fioritura del popolo cristiano nigeriano in mezzo alle indicibili atrocità perpetrate dagli islamisti
La testimonianza di padre Joseph Fidelis, sacerdote della diocesi di Maiduguri: «Boko Haram mi ha minacciato, ma non ho lasciato i miei fedeli: meglio morire in chiesa che scappare. Per noi la fede vale più della vita»
A Maiduguri, capitale del Borno dove il gruppo jihadista è nato, le moschee sono meno frequentate e la religione meno seguita: «La gente boicotta la preghiera del venerdì. Non si fida più dei leader islamici»
Vescovo di Maiduguri: «Proprio mentre le violenze dei terroristi volgevano al termine, ecco quelle dei pastori islamici contro gli agricoltori cristiani»
Si sono aperti i primi procedimenti contro circa 2300 persone sospettate di essere terroristi del gruppo armato islamico
Cinque attentatrici suicide si sono fatte esplodere ieri in diversi punti di Kofa, nei pressi di Maiduguri: almeno 17 morti e 11 feriti
Un uomo si è fatto saltare in aria insieme con due ragazzine, uccidendo una famiglia con due bambine e ferendo altre otto persone
Otto morti in due attentati, provocati da kamikaze probabilmente legati ai jihadisti di Boko Haram. Oltre 20.000 persone sono stati uccisi dai fondamentalisti in 7 anni
Le piccole, istruite dai jihadisti di Boko Haram, hanno ucciso 17 persone nella città di Maiduguri
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70