Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Nessun paradosso in Aileen Getty, rampolla del petrolio e Maria Antonietta green

Perché stupirsi se la miliardaria ereditiera della Getty Oil finanzia Just Stop Oil? Non c'è ideologia più anti-masse e piena di odio per la gente comune di quella di chi imbratta opere d'arte e sbarra la strada a lavoratori e ambulanze

Caterina Giojelli
07/11/2022 - 6:27
Ambiente
CondividiTwittaChattaInvia
Gli attivisti di Just Stop Oil
Gli attivisti di Just Stop Oil (foto da Facebook)

«Le persone spesso escogitano teorie sulla mia motivazione a impegnarmi nel movimento per il clima. La mia motivazione è chiara: sto lottando per un pianeta vivibile per la mia famiglia e la vostra».

L’emergenza climatica è la nuova battaglia di Aileen Getty, nipote del magnate del petrolio americano J. Paul Getty, l’uomo più ricco del mondo negli anni Sessanta, fondatore del Getty Museum di Los Angeles, e sorella di Mark Getty, fondatore dell’agenzia fotografica Getty Images.

Perché l’ereditiera di Getty Oil finanzia Just Stop Oil

Una vita tra i potenti all’ombra degli uomini di famiglia e segnata dalle dipendenze e l’Hiv (qui il ritratto di Le Monde), poche settimane fa la miliardaria ha scritto al Guardian dicendosi «orgogliosa» di finanziare il Climate Emergency Fund, che a sua volta concede sovvenzioni agli attivisti di Extinction Rebellion e Just Stop Oil, quelli per capirci che hanno gettato zuppa di pomodori sui Girasoli di Van Gogh: «L’azione aveva lo scopo di interrompere lo status quo, richiamare l’attenzione sul terribile stato del pianeta e chiedere la fine di tutte le nuove esplorazioni di petrolio e gas. Ha catturato la nostra attenzione e ha avviato un dibattito su ciò che conta davvero», scrive Getty. Per cui conta molto anche chiudere ogni dibattito sul legame discutibile tra il suo cognome e i combustibili fossili, «la nostra famiglia ha venduto quell’azienda quattro decenni fa, io invece ho promesso di usare le mie risorse per prendere ogni provvedimento che protegga la vita sulla Terra».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Scrive le Monde che il Climate Emergency Fund, co-fondato e orgogliosamente sovvenzionato da Getty, ha distribuito oltre 4 milioni di dollari a movimenti come Extinction Rebellion e Just Stop Oil.

Bloccare le ambulanze «per il bene del pianeta»

Just Stop Oil è una propaggine del gruppo eco-isterico Extinction Rebellion, che oltre a  prendersela con le opere d’arte (i girasoli, di Van Gogh, ma anche con la statua di cera di Carlo III o La ragazza con l’orecchino di perla, di Vermeer, all’Aia), nel bel mezzo di una crisi energetica blocca le strade che portano a Londra intimando al governo di cessare tutta la produzione di energia da combustibili fossili. Sì, mentre quei luridi capitalisti degli anziani si chiedono se potranno tenere il riscaldamento acceso questo inverno i giovani tifano per produrre meno energia.

«Lo facciamo per il vostro bene, per il bene del pianeta», hanno risposto i manifestanti in tono paternalistico a chi stava andando al lavoro. Leggere il surreale dispaccio di Brendan O’Neil su Spiked il giorno in cui i manifestanti hanno sbarrato la strada a un camion dei pompieri e a un’ambulanza: «C’è un malato, liberate la strada». «Se qualcuno è malato, non dovrebbe mettersi alla guida», «No, hanno un passeggero che sta male. Siete scemi?». Un discorso politico chiaro e universale almeno quanto quello gridato agli amici attivisti di Insulate Britain a ottobre dello scorso anno: «È un’ambulanza del cazzo, stupido coglione, togliti di strada!».

Il disprezzo degli eco-catastrofisti per la gente comune

Il disprezzo degli eco-catastrofisti per la gente comune che lavora o va in ospedale, è diventato il motore di una ben strana lotta di classe in cui c’è posto anche per Aileen Getty e la sua promessa di usare i suoi soldi per «proteggere la vita sulla Terra». Molti hanno gridato all’incoerenza e al paradosso, della miliardaria come degli attivisti: come si fa ad essere “Just Stop Oil” e ricevere milioni di finanziamenti dall’ereditiera della compagnia petrolifera americana Getty Oil, come si fa ad essere un Getty e sostenere chi chiede lo stop ai combustibili fossili a colpi di pomodoro sulle opere d’arte?

Ma di paradossale nel salto della rampolla del petrolio sul carro degli eco-catastrofisti – soprattutto giovani, benestanti e bene istruiti – convinti che moriremo tutti per colpa di una apocalisse climatica innescata dalle sudice masse che vogliono andare al lavoro, non c’è assolutamente nulla. Anzi. Come scrive O’Neill:

«Alla radice, l’ambientalismo è un’ideologia antimoderna e antimasse. Considera gli esseri umani praticamente come una piaga sul pianeta. Compriamo troppo, guidiamo troppo, sprechiamo troppo. Tutto ciò che facciamo è misurato, non da quanta gioia o importanza ha nelle nostre vite, ma dall'”impronta di carbonio” che lascia alle nostre spalle. Avere figli, andare in vacanza, andare al lavoro in macchina: ogni nostra impresa è vista come un carnevale dell’inquinamento. E quando vedi le persone come un vaiolo, come gli autori dell’apocalisse, finirai per sentirti davvero poco per le loro vite e le loro aspirazioni. Ecco perché a Just Stop Oil va bene impedirti di andare al lavoro e persino di andare in ospedale, perché secondo il misantropico vangelo verde, tutti questi comportamenti sono inquinanti, e quindi cattivi, e quindi devono essere ridotti. Quando vedi la razza umana come un problema, inizierai presto a odiare gli esseri umani».

Tags: ambientalismoCambiamenti climaticicrisi energetica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Solarolo, come di Ravenna tra i più colpita dall'alluvione (Foto di Annalisa Teggi)

Il geologo Cesari: «Fenomeni ciclici, dovremo abituarci. È il momento della cordata non delle polemiche»

20 Maggio 2023
Emilia-Romagna alluvione

L’alluvione, l’alibi della crisi climatica e le infrastrutture che mancano

19 Maggio 2023
Macron

Anche Macron si è accorto che l’Ue deve darsi una calmata sulle misure green

18 Maggio 2023
Extinction Rebellion Ultima Generazione

Il narcisismo elitario che muove gli ecoattivisti

27 Aprile 2023
I funerali presso la chiesa parrocchiale di Caldes, di Andrea Papi, il runner di 26 anni ucciso lo scorso 5 aprile dall'orsa Jj4 nei boschi del monte Peller

Uomini e orsi. E lupi, gazze e natura da gestire

19 Aprile 2023
Chloe Bertini, attivista di Ultima Generazione, ospite a Piazza Pulita

Il metodo di Ultima Generazione funziona così bene che c’è la coda per cazziarli in tv

17 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist