Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Mostra a un collega un depliant sui danni dell’aborto. Licenziata. I legali: «Una misura totalitaria»

Medico londinese licenziata per insubordinazione ha accusato il Servizio sanitario nazionale di aver leso il diritto umano di libertà di espressione. Secondo l'accusa il suo libretto aveva «toni religiosi»

Benedetta Frigerio
22/04/2013 - 14:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La sua unica colpa è stata quella di mostrare a un collega un libretto sui danni psico-fisici dell’aborto, testimoniati direttamente da donne che li hanno subiti. E se un tempo gli sponsor della legge “sull’interruzione di gravidanza” la chiamavano l’extrema ratio, ora pare la considerino un diritto inalienabile, anteponendola, come in questo caso, alla libertà di coscienza e religiosa.

LA VICENDA. Margaret Forrester, 40 anni, medico e consulente psicologico londinese, ha accusato il Servizio sanitario nazionale (National Health Service) di lesione dei diritti umani, di libertà religiosa e di espressione. La vicenda non riguarda solo il suo licenziamento, ma un precedente trattamento protratto nel tempo contro di lei. Forrester, infatti, era già stata richiamata per aver solo parlato con un suo collega a riguardo dell’aborto, esponendogli le sue preoccupazioni per il fatto che alle pazienti veniva offerto come unica soluzione, senza prima vagliarne altre. Il medico poi aveva dato il libretto al collega e una settimana dopo i suoi superiori l’avevano invitata a dare spiegazioni, interrogandola sulle sue convinzioni non solo scientifiche ma anche religiose. Proprio quelle ritenute dallo stesso Servizio sanitario non plausibili di menzione. La donna ha comunque risposto di essere cattolica, benché non sia un requisito proprio di chiunque si interroghi di fronte alle testimonianze di persone che hanno abortito. Per questo Forrester non si è scusata della sua condotta. Anzi, durante il colloquio con i superiori, ha ribadito di non essersi pentita per aver mostrato il dépliant al collega.

ACCUSATA PER I “TONI RELIGIOSI”. Ma, nonostante la rivendicazione del suo diritto umano di espressione, il medico è stato accusato di insubordinazione e di aver fatto circolare un libretto dai «toni religiosi». C’è poi una terza accusa pendente su di lei: alla donna, prima di essere licenziata, erano state affidate mansioni definite addirittura «umilianti» dai suoi avvocati, ragione per cui è stata licenziata per aver rifiutato un nuovo ruolo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

CLIMA DI TERRORE. Il principale argomento dell’accusa, oltre alla lesione dei diritti umani della querelante, è il danno arrecato a tutti gli impiegati del Servizio sanitario che potrebbero temere di esprimere qualsiasi opinione anche solo fra colleghi, creando così un clima di terrore. Ma a rimetterci, hanno fatto notare i legali, sono soprattutto le pazienti in cerca di un’alternativa all’aborto. Il portavoce della difesa non ha però voluto controbattere giustificandosi così: «Non è appropriato commentare dettagliatamente un procedimento non ancora concluso».
E mentre Forrester ha citato in giudizio i suoi datori di lavoro anche per ingiusto licenziamento presso un altro tribunale, i suoi legali non hanno mancato di sottolineare che «se gli impiegati del Servizio sanitario nazionale non possono neppure discutere di aborto fra di loro, significa che è diventato un ente di stampo totalitario con nessun rispetto per la libertà e la diversità di pensiero».

@frigeriobenedet

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
Tags: Abortolibertà di coscienzalibertà religiosanhsservizio sanitario nazionale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023
La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Evviva, ora Hollywood ci dà dentro con l’aborto. Ma non è abbastanza woke

26 Dicembre 2022
Ambulanza NHS

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

23 Dicembre 2022
aborto Nigeria Boko Haram

L’esercito nigeriano ha organizzato l’aborto di massa dei figli di Boko Haram

14 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist