Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Moschea a Milano. «Il bando di Majorino è stato una farsa e così rischia di far male anche all’islam»

Intervista al consigliere Matteo Forte: «Come mai molte comunità musulmane non vogliono condividere neanche il luogo di preghiera con il Caim? Questo ci deve far riflettere»

Daniele Guarneri
05/08/2015 - 1:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Un vero pasticcio e una brutta figura. L’ennesima, secondo il consigliere comunale di Milano Matteo Forte. A un giorno dall’apertura delle buste del bando sui luoghi di culto montano le polemiche. Non solo di chi non si è visto assegnare uno dei tre luoghi prescelti, ma anche dell’opposizione, prima di tutto, delle associazioni che non hanno vinto il bando, dei cittadini e pure del Caim, che di assegnazioni ne avrebbe vinte due, al momento. Ma andiamo con ordine.

PERCHÉ ANCORA CONTROLLI? Quella comunicata ieri era la semplice graduatoria stilata dopo l’apertura delle buste. Non era un’assegnazione ufficiale. Se confermata, a Milano saranno costruite due moschee e una chiesa evangelica. Ciò che ha fatto arrabbiare Davide Piccardo (Caim), e che invece è «una innovazione assoluta» per Pierfrancesco Majorino, è il fatto che l’assessore abbia chiesto l’intervento della Prefettura per i necessari controlli sulle fonti dei finanziamenti. «Rispettiamo tutte le norme italiane sulla tracciabilità e la trasparenza», ha fatto sapere Piccardo, «e lo dimostrano le carte presentate per il bando. Che cosa serve ancora?».

«IL BANDO È UNA FARSA». «Majorino ha trasformato in farsa il suo stesso bando sui luoghi di culto», accusa Forte. «L’assessore si è reso conto degli interlocutori imbarazzanti che ha legittimato in questi anni e corre ai ripari con una miriade di passaggi che non erano stati comunicati prima né al Consiglio, né alle associazioni religiose iscritte all’Albo comunale». «Sta cercando di inserire cavilli – spiega a tempi.it – che servono solo a complicare e rallentare l’iter nella speranza di non doversi prendere la responsabilità della decisione».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«PROBLEMA POLITICO». L’intervento della Prefettura, secondo l’esponente del Polo dei milanesi, è semplicemente uno scaricare la responsabilità che non avrà buon esito. «Cosa può fare la Prefettura? Ricontrollare da dove arrivano i finanziamenti e con ogni probabilità vedere, come dimostrano già le carte, che provengono da privati, fondazioni, enti, spesso stranieri, probabilmente qatarioti? Farà raccomandazioni generiche, ma non darà mai un giudizio, negativo o positivo, su una libera associazione. Dunque il problema è politico: la decisione di assegnare o meno un’area a una tale associazione spetta al Comune. Non alla Prefettura».

LAVARSENE LE MANI. La verità, prosegue il consigliere di minoranza, è che «Majorino, candidato alle primarie del Pd per la corsa a Palazzo Marino, non intende assumersi la responsabilità di assegnare le aree messe a bando ad associazioni che da anni sono presenti nelle black list di Germania ed Emirati Arabi, come la Milli Gorus (associazione islamica turca presente in molti Stati europei, ndr), che ha presentato per conto del Caim un progetto firmato dall’architetto Rota, e Alleanza islamica d’Italia, il cui presidente è tesoriere dell’Ucoii. Non volendo assumersi la responsabilità della scelta, Majorino la vuole scaricare sulla Prefettura, che, ripeto ancora, non è assolutamente titolata a selezionare realtà che di fatto si configurano come libere associazioni, ma i cui membri e imam sono stati fotografati insieme a “foreign fighters” e a noti reclutatori di jihadisti. La scelta politica, perché di questo si tratta, di non assegnare aree pubbliche a realtà ideologicamente contigue alla Fratellanza musulmana, fuorilegge nella maggior parte dei paesi arabi, ce la prenderemo in Consiglio comunale».

musulmani-viale-jenner-ansa«FA MALE ALL’ISLAM». La questione, secondo Forte, è di pura responsabilità: «Dal punto di vista formale i finanziamenti saranno sicuramente puliti. Ma il Qatar è uno stato islamico isolato, che sostiene i Fratelli Musulmani e ha atteggiamenti molto ambigui rispetto al jihad. Sostenere associazioni che intrattengono rapporti con certe personalità fa male all’islam e soprattutto all’islam milanese, che con fatica e con il tempo si è guadagnato la stima e la fiducia dei cittadini e delle istituzioni. Chi può garantire che così facendo non ci porteremo in casa personaggi poco trasparenti che fanno parte di quel mondo sunnita che sta pregiudicando la rispettabilità dell’islam in tutto il mondo?». Un modo per evitare questo pericolo in verità c’era. Lo aveva proposto lo stesso Forte qualche mese fa, con il sostegno in Consiglio dello stesso Pd. «Assegnare un punteggio massimo a quelle associazioni che hanno rapporti consolidati con le istituzioni del Comune e con il Viminale. Eppure, nonostante questo, hanno vinto il Caim o l’Associazione del Bangladesh che esistono da pochi anni, e che sicuramente non hanno lo stesso curriculum di associazioni come, per esempio, il Coreis».

LEGGI ANCHE:

Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Charlie Hebdo

Charlie Hebdo continua a fare infuriare i regimi islamici

8 Gennaio 2023

PASTICCI. E dunque la battaglia si sposterà in Consiglio comunale. «E questo è un altro pasticcio: le aree a bando, secondo l’attuale Piano di governo del territorio, erano dedicate ai servizi, quindi il consiglio dovrà votare una modifica al Pgt. Altra brutta figura per la giunta arancione: prima di mettere a bando delle aree per la realizzazione di luoghi di culto, bisognava modificarne l’utilizzo. Occorreva farlo prima, non dopo. Capisco l’arrabbiatura di chi ha partecipato e magari vinto il bando e ora rischia di veder tutto annullato».

RITORNO AGLI SCANTINATI. Infine, tra gli scontenti, ci sono anche quelle comunità che il bando non l’hanno vinto, ma per cui, paradossalmente, il bando era nato. Tutto l’iter era cominciato per chiudere gli scantinati dove si pregava ed evitare che i musulmani occupassero i marciapiedi di viale Jenner ogni venerdì della settimana e per i 30 giorni del Ramadan. E invece, fanno sapere dall’Istituto di viale Jenner, il rischio è che si ritorni a pregare sui marciapiedi e negli scantinati. «E questo deve fare riflettere», conclude Forte. «Come mai molte comunità musulmane non vogliono condividere nulla, nemmeno un luogo di preghiera, con il Caim?».

@daniguarne

Foto Ansa

Tags: caimcoreisdavide piccardogiuliano pisapiaIslamjihadistimajorinomatteo fortemoschea milanoqatarucoii
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Charlie Hebdo

Charlie Hebdo continua a fare infuriare i regimi islamici

8 Gennaio 2023
Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Il monastero di Mar Gorgis a Mosul, in Iraq

Iraq. Perché i cristiani hanno ancora paura di tornare a Mosul

1 Gennaio 2023
Lo scrittore francese Michel Houellebecq

La Grande Moschea di Parigi denuncia Houellebecq per «incitamento all’odio»

30 Dicembre 2022
Ursula von der Leyen parla davanti al Parlamento europeo

Povera Unione Europea, sempre più debole e ricattabile

20 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist