Maurizio De Giovanni e i suoi eroi, napoletani come Dio comanda
L'Italia è piena di brava gente, ma certi cuori palpitanti, come il commissario Ricciardi o Mina Settembre, si trovano a Napoli (con un unico contrappunto...)
L'Italia è piena di brava gente, ma certi cuori palpitanti, come il commissario Ricciardi o Mina Settembre, si trovano a Napoli (con un unico contrappunto...)
Articolo tratto dal numero di settembre 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Mi sono sempre chiesto come mai nella storia della Chiesa appaiono nuove realtà (ordini, congregazioni, ...
L’invito di Gesù a diventare come bambini ricorre tante volte nel Vangelo. Una volta prende fisicamente un bambino, lo mette in mezzo e spiega agli apostoli che bisogna diventare come lui: per tutta la loro vita non avranno dimenticato il volto di quel fanciullo. Quest’episodio fa capire ancora una ...
Noi non sappiamo pregare. Lo dice San Paolo quando scrive ai romani: «Nemmeno sappiamo cosa sia conveniente domandare» (Rm 8,27). Per fortuna «lo Spirito viene in aiuto della nostra debolezza e... intercede per i credenti secondo i disegni di Dio». Meno male: sono stato educato nella mentalità di chi ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Quando parlo della disgregazione morale ed economica provocata dall’oligarchia speculativa finanziaria, arriva la domanda di rito: cosa possono fare i cristiani? Le risposte nascono dalla fede. Gesù ha detto: senza di me non potete fare nulla. Innanzitutto ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Non ricordo quando ho imparato l’Ave Maria. Ricordo invece che, in un periodo della vita in cui non mi consideravo più un cristiano, mi trovai sul sellino posteriore della Vespa di un pazzo che scendeva a tutta ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La formazione religiosa mi fu data da mia zia in Calabria nell’estate che precedette la prima comunione, a sette anni. Poi la scuola ha aggiunto la nozione di peccato mortale, che si verifica se c’è ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La vera necessità della Chiesa è la fede dei comuni cristiani. L’esempio dei primi cristiani può servirci per rompere il guscio di mediocrità in cui siamo stati educati. A me pare che sia un fatto ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il mese di giugno è in singolare sintonia con il tema del Giubileo della Misericordia anche perché le feste del Cuore di Gesù e di Maria ci riportano all’amore misericordioso di Dio. Sant’Agostino (De sancta ...
Come fai a vivere così pur affrontando pericoli e dolore?, mi chiese una volta un giornalista. Gli esempi delle Suore di Madre Teresa, Francesco e Marcello Candia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70