Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Matrimoni gay. Irlanda del Nord boccia la legge: «Si vuole ridefinire l’idea di matrimonio»

Lunedì a Stormont è stata fermata la mozione dello Sinn Fein a favore dei matrimoni tra persone dello stesso sesso: «Differenza tra uomo e donna è fondamentale per crescita dei bambini»

Emmanuele Michela
01/05/2013 - 7:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’assemblea di Stormont ha rigettato con 53 voti contro 42 la mozione presentata dallo Sinn Fein per introdurre i matrimoni gay in Irlanda del Nord. La norma era già stata bloccata un mese fa per l’opposizione dei partiti unionisti. La proposta viene portata avanti per cercare di adeguare l’Ulster al resto del Regno Unito, dove la riforma dei matrimoni voluta dal governo Cameron è stata già accolta, aprendo alle nozze tra coppie omosessuali (ma deve ancora passare alla Camera dei Comuni per il secondo voto). Lunedì però a Belfast c’è stato l’ennesimo stop, che lascia aperta la strada solo alle civil partnership, le unioni civili che concedono alcuni diritti alle coppie gay. «Questo voto è la dimostrazione che il matrimonio tra un uomo e una donna ha ancora un valore importante nella nostra società», è stato il commento di Tim Bartlett, sacerdote e rappresentante del Consiglio cattolico per gli affari sociali dell’Ulster. «Madri e padri sono importanti, e la differenza tra uomini e donne nella crescita dei bambini è fondamentale. La nostra società lo ha sempre riconosciuto, dando alle nozze tradizionali un valore speciale».

DISCRIMINAZIONI. Il dibattito sul matrimonio gay è molto acceso dalle parti di Belfast: qui fu celebrata la prima unione civile del Regno Unito tra due persone dello stesso sesso, nel 2005, anno in cui Shannon Sickles e Grainne Close si giurarono fedeltà di fronte alla legge. E qui ogni estate si svolge il più grande festival dell’isola del mondo omosex, che richiama in città migliaia di persone. Ma, come ha commentato il Ministro delle Finanze Sammy Wilson, «se si accettasse un cambiamento nella definizione legale di matrimonio, allora coloro che sostengono visioni contrarie si troverebbero ad essere contro la legge. I loro diritti verrebbero violati». Dall’altra parte si leva invece la voce dello Sinn Fein: «Le abitudini in Irlanda stanno cambiano perché la gente non vuole più vedere persone discriminate», ha commentato Caitriona Ruane, parlamentare in quota al partito di Gerry Adams. Secondo i sostenitori della legge, il vuoto normativo porta molti giovani al suicidio: «Non viene offerta alcuna alternativa alle ingiurie a sfondo sessuale, i giovani sono costretti ad assorbirle».

LA BATTAGLIA CONTINUA. Con il no di lunedì la battaglia è conclusa? Tutt’altro. Le associazioni a favore del matrimonio gay annunciano che andranno avanti a combattere affinché anche in Irlanda del Nord due persone dello stesso sesso possano unirsi in matrimonio. A sostenerli ci sarà anche Amnesty International: «È possibile che il Nord Irlanda sia costretto ad appoggiare il matrimonio gay se dovesse rimanere l’unica regione del Regno Unito a rifiutarlo», fanno sapere. Parole confermate da Patrick Corrigan, “programme director” dell’associazione: «Gli Stati non dovrebbero fare discriminazioni relative al diritto a sposarsi e fondare una famiglia sulla base di orientamenti sessuali e identità di genere».

@LeleMichela

Tags: belfastcamerondupgayirlanda del nordlealistiMatrimoni Gaysinn feinulsterunionisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
Mike e Kitty Burke

I Burke sono bravi cattolici, quindi non possono adottare

18 Agosto 2023
Matrimonio gay

Il “consumismo” dei vescovi fiamminghi che benedicono le coppie gay

24 Settembre 2022
Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022
Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Il Sinodo della Chiesa tedesca dice sì alla benedizione delle coppie gay

5 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist