Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

«Marchionne punta a “diventare grande” e ha ragione»

Il mercato europeo dell'auto cresce, e premia le intuizioni dell'imprenditore italiano. Intervista a Gian Primo Quagliano (Promotor)

Gianluca Salmaso
17/06/2015 - 16:16
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Il mercato europeo continua a crescere dal 2013, e lo conferma anche nel mese di maggio. Sergio Marchionne, ad Fiat, ha avuto nuovamente ragione: dopo aver indugiato a lungo sugli investimenti, ha puntato tutto sull’Italia e sulle suv compatte Renegade e 500X che ora premiano con vendite record.
Sul mercato europeo pesano però tre grandi incognite: le basse vendite registrate a maggio da Francia e Germania, compensate solo in parte dal buon andamento di quelle del resto del continente, il rallentamento di Volkswagen e le grandi alleanze del prossimo futuro.

VOLKSWAGEN E FIAT. «Volkswagen, secondo più grande produttore d’auto al mondo, cresce, ma meno del mercato europeo», spiega a tempi.it Gian Primo Quagliano, direttore del centro studi Promotor. «Certo – aggiunge -, il tonfo di maggio, con un -2,3 per cento a livello di gruppo con un -6,8 della sola Audi, si spiega in parte con le festività che in tutta Europa si sono tenute durante il mese e in parte con l’arrivo della nuova A4 in settembre. Un rallentamento c’è stato, anche se il gruppo ha le spalle larghe».
Situazione diversa quella di Fiat che a maggio regista un tasso di crescita superiore a quello del mercato accarezzando un +10 per cento. «Il successo si deve in buona parte a 500X e Renegade, automobili italiane costruite in Italia che hanno permesso al nostro export del settore di salire dall’inizio dell’anno dell’80 per cento. Ciò non può che essere lusinghiero soprattutto in vista del lancio della nuova Giulia che avverrà il prossimo 24 giugno».

LEGGI ANCHE:

Volkswagen vuole produrre batterie negli Usa e non in Europa

Il caso Volkswagen deve allarmare l’Unione Europea

10 Marzo 2023

«Le auto elettriche costano il 50 per cento in più». Abbiamo un problema

6 Dicembre 2021

RILANCIO ALFA ROMEO. «Alfa Romeo ha una storia, un retaggio ed un marchio conosciuto. Non si diventa vetture di alta gamma per caso, né per imposizione, come del resto insegnano i tedeschi che detengono saldamente il monopolio del settore – spiega ancora Quagliano -. In Fiat sono riusciti a centrare il bersaglio con Maserati, ed è proprio nella scia di Maserati e Ferrari che verrà rilanciata Alfa Romeo, anch’essa attraverso vetture rigorosamente prodotte in Italia». Alfa Romeo quindi non è e non sarà un’alta DS, il marchio costruito “a freddo” che invano Citroen sta cercando di piazzare sul mercato premium europeo (neppure 5000 le DS vendute in tutta Europa a maggio, quasi il 40 per cento in meno rispetto al 2014).

PIU’ GRANDI E PIU’ EFFICIENTI. «Marchionne punta a “diventare grande” e ha ragione: non esiste un problema di gigantismo nel settore auto» prosegue il direttore di Promotor. «Certo aveva ipotizzato un futuro con sei grandi gruppi che ad oggi non si è verificato, ma il bisogno di consolidarsi è fuori di dubbio. Un gruppo più grande può permettersi investimenti maggiori, più ampi ritorni d’immagine ed economie di scala più efficienti. Volkswagen questo l’ha capito ed esaspera lo scontro interno tra i vari brand da un lato, per rafforzarne l’immagine e l’identità, mentre dall’altro spinge sulle sinergie interne.
«Siamo a Davide che vuol comprare Golia»: produrre auto competitive richiede investimenti non sostenibili da una singola casa, e così torna su piazza il corsaro che si è portato a casa Chrysler senza mettere mano al portafogli. «Fiat Chrysler vuol diventare più solida, e il modo più semplice per farlo è un piano di fusioni ad ampio raggio con altre aziende del settore. È palese che Marchionne abbia messo gli occhi su General Motors, ma finora da Detroit hanno fatto spallucce. Non gli rimaneva che tirar fuori l’ipotesi di un’opa ostile, cosa che ha fatto: Fca potrebbe tentare la scalata del terzo gruppo mondiale dell’auto, che vende il doppio delle sue auto, per costringerlo ad un matrimonio forzato. L’idea è vincente, ma come finirà, credo non lo sappiano neppure in Fiat».

@gsalmy

Foto Ansa

Tags: Alfa Romeoautofiatsergio marchionneVolkswagen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Volkswagen vuole produrre batterie negli Usa e non in Europa

Il caso Volkswagen deve allarmare l’Unione Europea

10 Marzo 2023

«Le auto elettriche costano il 50 per cento in più». Abbiamo un problema

6 Dicembre 2021
stellantis fiat

«Restituisce il prestito garantito, signor Fiat-Stellantis?»

26 Novembre 2021
Rider effettua consegne in bicicletta sul lungomare di Napoli

Se non hanno pane, che mangino apericene

16 Giugno 2020

Make Italy Great Again

3 Aprile 2017
epa04968332 Bright autumn leaves on the hood of a VW Polo in Leipzig, Germany, 08 October 2015. More than 700 Volkswagen owners in Australia have joined a class action against the company, a leading law firm said 08 October.  EPA/JAN WOITAS

Il caso Volkswagen spiegato a mio figlio: Dieselgate, ma non esageriamo

12 Ottobre 2015

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist