Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Manuel, il ragazzo Down che per il suo compleanno ha ricevuto 30 mila cartoline da tutto il mondo

Il padre aveva scritto ai suoi 20 amici su Facebook per fare una sorpresa al figlio, «che ama le cartoline». Il messaggio è girato dappertutto e le cartoline sono arrivate anche da Taiwan

Leone Grotti
24/11/2014 - 15:47
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

manuel-francia-down-cartoline2

«Buongiorno a tutti. Mio figlio Manuel compirà 30 anni il 22 novembre. Ha la sindrome di Down e gli piacciono molto le cartoline. Volevo chiedervi di ritagliarvi qualche minuto di tempo e spedirgli una piccola cartolina. Il mio Manu sarà super felice». Lucien Parisseaux, francese di Calais, ha scritto questo messaggio ai suoi 20 amici di Facebook il 3 novembre e non avrebbe mai potuto immaginare che suo figlio avrebbe ricevuto ben 30 mila cartoline postali.

manuel-francia-down-cartoline3DIECI CASSE. Gli auguri di compleanno sono arrivati da tutto il mondo: Taiwan, Russia, Siberia, Sri Lanka, Australia, Europa, Francia e ovviamente Calais. Il messaggio di Lucien, infatti, è stato condiviso 140 mila volte. Risultato: le poste francesi sono dovute arrivare con un camion contenente oltre 10 casse di cartoline e «ci vorranno mesi per leggerle tutte, ma Manu vuole vederle una a una», ha dichiarato la madre Jacqueline.

LEGGI ANCHE:

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023

«LETTERE TOCCANTI». Chi ha preso carta e penna per scrivergli? «Gente di tutti i tipi. Persone malate, anziani, bambini che hanno realizzato disegni e lettere davvero toccanti. C’è anche una ragazza di 25 anni che partorirà presto un bambino con la Trisomia 21 e che mi ha chiesto di entrare in contatto per avere dei consigli», ha raccontato Jacqueline. «E io che pensavo che il mondo fosse indifferente. A Manu brillavano gli occhi e questo è il bene più grande».

STORIA DI MANU. Manuel è nato il 22 novembre 1984, ultimo di tre fratelli. E per i genitori non è stato facile: «Non ci hanno annunciato il suo handicap nel modo migliore», ricorda la mamma. «Eravamo soli davanti a questa prova e siamo rimasti scioccati quando il pediatra ci ha detto che Manuel» era spacciato perché «non avrebbe potuto fare niente. Noi ci siamo indignati e abbiamo dedicato la nostra vita a lui. Non ci vergognavamo di lui ma all’inizio non abbiamo parlato a nessuno del suo handicap. Qualche anno dopo, però, ne abbiamo parlato prima ai nostri figli e poi ai nostri amici. Da qui è nato uno slancio d’amore che ci ha enormemente confortati».

manuel-francia-down-cartolineLETTERA DA TAIWAN. Oggi Manuel ha accesso a una struttura specializzata per persone trisonomiche adulte. Ma Jaqueline e Lucien hanno un po’ di timore: «Abbiamo paura per il suo futuro. I nostri due figli ci hanno assicurato che si prenderanno sempre cura di loro fratello ma più invecchiamo, più siamo spaventati».
La coppia è stata però rinfrancata da molte cartoline. Come quella di Jean-Yves, che vive a Taiwan: «Manu, ti auguro un anniversario pieno di gioia. Grazie ai francobolli, puoi viaggiare senza muoverti. Il 1984 cade sotto il segno del Topo nel calendario cinese e questo significa che sei curioso, intelligente, sveglio e rapido. Ti allego qualche foto dei posti dove sono stato mentre mi recavo a Santiago de Compostela. Lungo il cammino ho incontrato persone fantastiche: malati, handicappati, tutti meravigliosi. Dio ha fatto la terra, il mare, gli uomini, la natura, gli animali e d’un tratto si è reso conto che mancava qualcuno… Eri TU… Sappi che sei una persona unica nel cuore dei tuoi genitori. Ti auguro che la tua vita sia bella. Nel mio prossimo pellegrinaggio, ti ricorderò nelle mie preghiere perché Dio ti protegga sempre».

@LeoneGrotti

Tags: downFranciaRussiasiberiasindrome di downtaiwantrisomia 21
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

25 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist