Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Mantovani: «Questa giustizia può torturare e uccidere senza mai neppure chiedere scusa»

Il politico di Forza Italia ancora in carcere. Ma con un'intervista al Corriere, contrattacca. Il figlio scrive al Giornale. I deputati del partito scrivono a Orlando

Redazione
06/11/2015 - 15:13
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

mario-mantovani-lombardia-ansa

«Sapere di essere intercettato da 4 anni senza ricevere un avviso di garanzia. Sapere che viene chiesto un arresto che però avviene dopo ben 400 giorni. Sapere che le indagini devono avere un tempo pari a 6 mesi e tuttavia 4 anni scorrono senza essere stato sentito dal magistrato, come invece sono stati sentiti i miei delatori. Sapere di essere in carcere senza un giusto processo. Sapere che questa giustizia può torturare e uccidere senza mai neppure chiedere scusa. Al di là di tutto, ho fiducia nei giudici». Dice così, in un’intervista apparsa oggi sul Corriere della Sera Mario Mantovani, politico di Forza Italia, ex assessore alla Sanità in Lombardia, arrestato il 13 ottobre con l’accusa di turbativa d’asta, abuso d’ufficio, corruzione e concussione.

LA LETTERA DEL FIGLIO. La richiesta di scarcerazione è stata respinta e Mantovani si trova così in custodia cautelare nel terzo raggio del carcere di San Vittore. Ieri sul Giornale è stata pubblicata una lettera di suo figlio Vittorio in cui si racconta il difficile momento che sta vivendo la famiglia. Anche Vittorio si sofferma sull’anomalia della carcerazione preventiva del padre:

Una richiesta d’arresto datata più di un anno fa e che ora è sufficiente per giustificare il carcere per timore di inquinare le prove (quali?), per timore di fuga all’estero (mio padre che fugge all’estero da innocente?), per timore di reiterare il reato (qualora anche per assurdo ci fosse reato, come potrebbe reiterarlo senza più deleghe in giunta regionale?). Ma non voglio soffermarmi su questo. Resta lo sconcerto di una misura assurda sotto gli occhi di tutti, anzi sotto gli occhi di chi vuole vedere.

Alcuni deputati di Forza Italia, primo firmatario Renato Brunetta, hanno presentato un’interpellanza urgente al ministro Andrea Orlando, lamentando l’utilizzo di un provvedimento di custodia cautelare che «non può non sollevare più di un dubbio in merito all’idoneità della misura come extrema ratio».

QUERELO CROZZA. Nell’intervista al Corriere, Mantovani respinge tutte le accuse, in particolare su quella che ha maggiormente colpito per il suo clamore, l’appalto sui dializzati:

«Un’altra bufala che quel pagliaccio di Crozza utilizza per fare satira e per tale ragione sarà querelato. Le cose sono andate così: mi chiama l’assessore al Bilancio, Massimo Garavaglia (leghista, indagato ndr), che stimo molto, e mi segnala le lamentele di un’associazione di volontariato dedita al trasporto malati. Prometto un interessamento anche se poi, trattandosi di una gara di appalto, preferisco soprassedere. Da assessore alla salute non mi sono mai occupato di appalti evitando di incontrare imprenditori privati, ma non ho potuto non incontrare i presidenti delle associazioni, anche perché si tratta di un servizio pubblico. Ho chiamato il direttore dell’Asl limitandomi a pregarlo di esaminare il problema e, solo se possibile, trovare una soluzione legittima. Non mi sono più occupato della questione».

Foto Ansa

Tags: carcerazione preventivacustodia cautelaremario mantovaniMilano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
Kramatorsk, Ucraina, 4 luglio 2023 (Ansa)

Guerra in Ucraina. È necessaria una profezia della pace

16 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Don Igor durante la veglia per la pace di Milano

A Milano un popolo in cammino per invocare il «miracolo della pace»

8 Settembre 2023
Beppe Sala, sindaco di Milano, non si è mai iscritto ai Verdi

Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo

5 Settembre 2023
Studenti universitari in tenda in piazza della Scala a Milano per protesta contro il caro affitti

Il “ghetto per ricchi” non fa per Milano

24 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist