Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Manif pour tous Italia: «Daremo battaglia sul disegno di legge sulle unioni civili di Renzi»

«La proposta, che il Governo vorrebbe presentare a settembre in Parlamento, è assolutamente irricevibile da parte di chiunque abbia le idee chiare circa la risolutezza con cui l’ordinamento deve rispettare l’identità e il ruolo ineguagliabile della famiglia»

La Manif pour tous Italia
16/06/2014 - 13:20
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

manif-pour-tous-italiaLa Manif Pour Tous – Italia ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un commento alle notizie (leggi qui) apparse oggi sull’Unità

+++ “UNIONI CIVILI”: PROPOSTA DI RENZI IDEOLOGICA E IRRICEVIBILE, LA FAMIGLIA NON HA UGUALI +++

La Manif Pour Tous Italia annuncia battaglia sul disegno di legge introduttivo in Italia delle così dette “unioni civili” o “civil partnerships”, di cui sono stati resi noti i tratti caratteristici a cui Matteo Renzi, secondo quanto dichiarato dal sottosegretario Ivan Scalfarotto, avrebbe dato il suo personale consenso.

LEGGI ANCHE:

Fedez durante la puntata del podcast Muschio Selvaggio del 20 marzo

La sinistra ha Fedez, Resistenza e posacenere da borsa

22 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

La proposta, che il Governo vorrebbe presentare a settembre in Parlamento, è assolutamente irricevibile da parte di chiunque abbia le idee chiare circa la risolutezza con cui l’ordinamento deve rispettare l’identità e il ruolo ineguagliabile della famiglia nel contesto antropologico e sociale. Un quadro di preferenza sostanziale e non meramente formale espressamente accolto in Costituzione e, infatti, altrettanto espressamente ribadito anche nelle note sentenze della Corte Costituzionale sul rapporto tra matrimonio e unioni civili alla luce di un pur sollecitato interesse legislativo (in particolare le sentt. 138/2010 e 170/2014 Corte Cost).

L’idea di creare un istituto in tutto e per tutto uguale a quello matrimoniale, che se ne distingua per la mera intestazione, viola in modo ipocrita la differente considerazione in cui, anche secondo le richiamate pronunce della Consulta, la Costituzione tiene, da una parte, i diritti riconosciuti alla famiglia quale “società naturale” (art. 29 Cost) e, dall’altra, i diritti dei singoli tutelati anche all’interno di “formazioni sociali” in cui si svolge la loro personalità (art. 2 Cost).

La famiglia riconosciuta col matrimonio, e dunque fondata sulla comunione di vita di un uomo e di una donna, ha il diritto, anche secondo l’art. 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, di veder rispettate e tutelate le sue impareggiabili specificità antropologiche e sociali; per esigenze di giustizia e proporzionalità, l’ordinamento giuridico deve far salve queste peculiarità distinguendole nettamente da qualsiasi regolamentazione di altre formazioni sociali.

unioni-gay-unitaNé vale minimamente a costituire sufficiente differenziazione tra i due istituti la vietata possibilità per la coppia riconosciuta con unione civile di adottare minori; ciò sia perché quello di crescere con una figura materna e una paterna è un bisogno elementare e dunque un diritto di ogni fanciullo, che lo Stato ha il preciso dovere di tutelare anche e soprattutto nella dinamica dell’adozione (ed è dunque un ambito a priori sottratto da qualsiasi “contenzioso” tra matrimonio e unioni civili), sia perché questo supposto limite è comunque gravemente inficiato dalla prevista possibilità che un convivente avrebbe di adottare il minore che sia già figlio dell’altro convivente (così detta “stepchild adoption”).

Dal momento che tale forma di unione civile si annuncia aperta alla sola coppia di persone dello stesso sesso, quest’ultima concessione va nella precisa direzione di negare, sulla scia ingannevole delle redivive ideologie di genere, quell’ordine naturale dei rapporti di filiazione che l’adozione deve sempre far salvo nell’interesse del minore stesso. Anche alla luce dell’esperienze internazionale, è certo che questo passo sarebbe solo il primo verso l’ammissione incondizionata di coppie dello stesso sesso all’adozione di minori e, per logica conseguenza, anche verso l’ammissione di queste coppie alle tecniche di fecondazione artificiale e medicalmente assistita. Un inquietante scenario che sta già manifestando la sua intrinseca inumanità dov’è stato introdotto, e contro il quale chiunque crede nella famiglia deve spendersi con ogni risorsa fisica e morale.

Per questi motivi, l’unica regolamentazione delle unioni civili immaginabile sulla base del combinato disposto degli artt. 2 e 29 Cost. è quella di mantenere integra, nella sua esclusività sostanziale, la disciplina del matrimonio, e di tenerla altresì saldamente differenziata da una normazione civilistica che raccolga e in caso completi quegli specifici diritti che la giurisprudenza ha già riconosciuto spettare alla persona in ragione di una stabile convivenza di vita.

La Manif Pour Tous – Italia

Tags: Adozionicostituzionela manif pour tous italiaMatrimoni GayMatrimonioMatteo Renzinozze gayScalfarottounioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fedez durante la puntata del podcast Muschio Selvaggio del 20 marzo

La sinistra ha Fedez, Resistenza e posacenere da borsa

22 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist