Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Maltempo, esonda il Seveso. Milano sott’acqua

Allagati i quartieri a nord del capoluogo lombardo, sott'acqua anche fermate della metro, negozi e persino i cortili di alcune abitazioni. Disagi anche in Brianza, e in Veneto e Liguria.

Chiara Rizzo
08/07/2014 - 13:07
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Il quartiere Isola a Milano

“Luglio col bene che ti voglio…” per il nord Italia rischia di rimanere solo una bella canzone e l’estate un lontano ricordo. A causa della pertubazione meteo che da ieri ha colpito il Nord, stamattina il fiume Seveso è esondato a Milano, allagando interi quartieri della zona nord della città. Ma anche la Brianza, Lodi e Genova hanno risentito gravemente delle conseguenze degli acquazzoni iniziati ieri sera.

ISOLA D’ACQUA. Dopo dodici ore di pioggia il fiume Seveso, intorno alle 2.50 di stanotte e poi a più riprese anche nella mattinata è esondato. Completamente allagati i quartieri a nord, fino – non accadeva da circa 15 anni – al quartiere Isola/Garibaldi: sono saltate 2mila utenze elettriche, e i Vigili del fuoco e gli uomini di Amsa (l’azienda che si occupa della pulizia strade) sono al lavoro con le idrovore per sbloccare ampi tratti di strada sott’acqua, mentre A2A è al lavoro per ripristinare la corrente. Molti gli esercizi commerciali che hanno aperto le saracinesche stamattina trovandosi completamente allagati sia al piano terra, sia nelle cantine, ma l’acqua è arrivata sin dentro i cortili di molte case, in particolare nel quartiere Isola, impedendo alle persone letteralmente di muoversi. Il comune di Milano ha diffuso un’ordinanza in cui sconsiglia di muoversi in auto, se non per le emergenze, ma nei quartieri Niguarda e Isola non funzionano nemmeno i mezzi pubblici: molte linee del tram sono state deviate, due fermate della metro (quella della Lilla Isola e la gialla Zara) chiuse.

IN BRIANZA. Il Seveso è esondato anche nell’hinterland, sia a Paderno Dugnano che a Cusano Milanino che a Lentate, inoltre numerosi torrenti sono esondati in vari centri della Brianza, lasciando sott’acqua numerose villette e persino alcuni condomini. Il torrente Tarò è fuoriuscito a Meda, travolgendo le strade del centro storico, allagando il comune: stessa situazione a Seveso con il torrente Bevera, dov’è rimasta allagata anche la sede della comunità di Fratel Ettore. Allagate decine di case a Cesano Maderno, dove in un quartiere sono “andate in tilt” anche le fognature. Allagamenti in numerosi condomini e disagi al traffico anche a Monza Saronno e Comasina.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

LODI. Ieri una violentissima grandinata ha creato disagi non solo alla circolazione, ma ha portato all’allagamento di diverse zone della città, e degli uffici della questura.

VENETO. Una vera e propria “bomba d’acqua” è stata definita la grandinata che si è abbattuta sul Veneto ieri sera, in particolare su Padova e provincia. A causa delle forti raffiche di vento diversi alberi sono stati sradicati con danni conseguenti sulla linea ferroviaria Venezia-Treviso e Padova-Vicenza. A Padova anche il traffico cittadino è stato bloccato dalla caduta di alberi e varie case sono state allagate nei garage e negli scantinati: sono stati un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco del comando di Mestre nell’area tra Padova e Mestre.

GENOVA. Il capoluogo ligure è stato colpito dal nubifragio nella notte. Anche nella città della Lanterna le forti raffiche di vento hanno sradicato gli alberi, soprattutto nei quartieri collinari. Non ci sono stati per fortuna danni a persone o cose.

TORINO. Nell’hinterland, in particolare a Rivoli e Pinerolo i temporali hanno causato decine di allagamento: i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per tutto il corso della nottata, ma anche in questo caso non ci sono stati particolari danni a persone o cose.

PREVISIONI METEO. Intanto l’Italia risulta divisa a metà: al Sud Italia infatti si registrano belle giornate di sole con temperature sino a 35 gradi, con un divario di 10-15 gradi con il Nord Italia. Secondo i meteorologi di meteo.it, “Domani l’aria più fresca al seguito della perturbazione si propagherà anche al Sud mettendo fine al caldo intenso anche in questa parte del Paese, mentre le piogge e temporali concederanno una tregua momentanea al Nord prima del nuovo peggioramento atteso in serata”.

Tags: atmbrianzagenovaisolaMilanosevesozara
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist