Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ma a questi cialtroni blasfemi del Concertone del 1° maggio chi glielo ha dato il microfono?

«Io ero lì e vi confesso che è un idiota... drogatissimo... non voleva andare via dal palco. Per concludere si è abbassato pantaloni e mutande restando nudo»

Redazione
03/05/2013 - 9:39
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

A proposito della performance al Concerto del primo maggio di Luca Romagnoli, cantante del gruppo “Management del Dolore Post Operatorio”, oggi Avvenire pubblica un commento di Umberto Folena. Romagnoli (qui il suo profilo), come vi ha raccontato ieri tempi.it, non solo ha alzato un preservativo come se fosse un’ostia, offrendolo al pubblico dicendo «prendete tutti», ma si è pure calato i pantaloni mostrandosi così come mamma lo ha fatto.
Il cantante, dopo le polemiche, ha pure avuto la faccia tosta di scrivere sul proprio sito che «non avendo più audio nel microfono e quindi impossibilitato a comunicare con la piazza, mi sono sentito censurato». Poverino. «Non volevamo toccare sentimenti religiosi di nessuno – è la sua patetica scusa -, perché la nostra unica intenzione era quella di lanciare un messaggio e far riflettere sulle grandi sofferenze e ingiustizie della vita, sensibilizzare i giovani a utilizzare il preservativo per avere rapporti sicuri ed evitare di contrarre malattie. Oggi in tutto il mondo si muore ancora anche per l’hiv». Deve essere in onore di questa importante battaglia civile che ha deciso di mostrare al pubblico il suo pene.

VIOLENZA TRAVESTITA DA LIBERTA’.«Di fronte all’ennesima cialtronata blasfema – scrive Folena su Avvenire -, la tentazione è scrollare le spalle e ignorarla. Occuparsene potrebbe infatti finire per fare il gioco del cialtrone blasfemo, regalandogli visibilità. Pubblicità gratuita. Ma nel caso del Concertone del Primo Maggio il silenzio potrebbe essere scambiato per colpevole distrazione, o addirittura tacito assenso, un “fate pure, niente di grave”».
«Ora, non occorre essere cattolici ipersensibili per restare turbati, offesi, disgustati. Il livello della (chiamiamola così) “provocazione”, anche a un occhio laico, risulta infimo. Ancora una volta, in diretta tv, sono stati irrisi con stolida arroganza i sentimenti di milioni di italiani, presi a schiaffi in ciò che per loro è più caro. Era necessario? No. Era opportuno? Neanche. Pura violenza travestita maldestramente da libertà. Perfino l’organizzatore del Concertone, Marco Godano, ieri prendeva le distanze dal gruppo, annunciando un’azione legale e parlando della «violenta scorrettezza» di artisti (sic) incapaci di “autoregolamentarsi”. Bravo».

ALLEGRI BLASFEMI. Solo che, scrive giustamente l’editorialista di Avvenire, rimane una questione importante: «Chi mai ha invitato al mitico e prestigioso Concertone quell’accozzaglia di “artisti”, che definirli tali sa di sonoro schiaffone a chi artista è davvero? Complimenti sinceri per l’accurata selezione dei musicisti! Un bravo se lo merita Godano per aver preso le distanze con toni netti e inequivocabili. Peccato sia arrivato fuori tempo massimo».
E poi: «Possibile che nessuno, subito dopo l’esibizione allucinante, abbia avuto il buon senso e il buon gusto di dissociarsi, lì sul palco, a cominciare dalla conduttrice, Gepi Cucciari? Che razza di gente fosse era evidente. Ieri, tra i commenti su YouTube, c’erano ovviamente gli allegri blasfemi (“bravo, ha fatto benissimo”) e i sobri indignati (“emerito imbecille”). Ma ecco il racconto illuminante di Ciro: “Io ero lì e vi confesso che è un idiota… drogatissimo… non voleva andare via dal palco quand’è finito il tempo, gli hanno dovuto staccare il microfono e per concludere si è abbassato pantaloni e mutande restando completamente nudo”. La prossima volta, signori del Concertone, informatevi meglio su chi invitate. Ma se nonostante tutto vi capitasse un altro “Dolore eccetera”, il microfono staccateglielo subito. E usate quello stesso microfono per chiedere scusa».

Tags: concerto 1 maggioluca romagnolimanagement del dolore post operatorio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cantante Piero Pelù al Concerto del 1 maggio, Piazza San Giovanni, Roma (Ansa)

Il concertone del 1° maggio è ipocrisia al cubo

3 Maggio 2023
Il cantante Fedez al Concerto del Primo Maggio a Roma

Fedez, nani e ballerine

3 Maggio 2021

Legge contro l’omofobia e obiezione di coscienza: ecco perché anche in Italia è «peggiorata» la libertà religiosa

6 Novembre 2014

Il testo della denuncia-querela per il gesto blasfemo al concerto del primo maggio

10 Maggio 2013

David Bowie mette in rete un video blasfemo. Scandalo? Censura? Uno sbadiglio lo seppellirà

9 Maggio 2013

Concerto 1° maggio, Vallini e Negri contro il gesto di Romagnoli che «ha offeso il popolo italiano»

3 Maggio 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist