Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Lupi, Squinzi e Maroni al convegno sulle infrastrutture. La firma per Teem e il nodo Alitalia

Al convegno organizzato dalla Fondazione Tempi si sono confrontati il ministro, il presidente di Confindustria e quello di Regione Lombardia. La cronaca dell'evento

Matteo Rigamonti
08/02/2014 - 13:06
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

LUPI-MARONI-SQUINZI-TEMPISesto San Giovanni (Mi). Il ministro Saccomanni ha firmato il decreto per il finanziamento delle opere Teem e Brebemi. Questa la notizia portata oggi dal ministro Maurizio Lupi al convegno organizzato dalla Fondazione Tempi e tenutosi a Sesto San Giovanni. “Quali infrastrutture per lo sviluppo del Nord?”, questa la domanda tema su cui sono stati chiamati a confrontarsi, oltre al ministro, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria. L’incontro si è aperto con il saluto del presidente della provincia, Guido Podestà. A fare gli onori di casa, Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi.

LA TEEM SI FARA’. Lupi ha così dato notizia della firma, rispondendo a Maroni che chiedeva quanto tempo mancasse. “La Teem si farà perché è un’opera strategica. Quindi, nessuna preoccupazione”. Il ministro ha assicurato che il decreto per la Tangenziale esterna est di Milano (Teem) è stato firmato. “L’ho visto con i miei occhi”, ha aggiunto. “L’allarme Teem non c’è, nel senso che su Teem c’è una decisione forte presa dal governo insieme con la Regione Lombardia e con tutti gli enti coinvolti ed è stato effettuato il closing finanziario il 31 dicembre. Il governo ha messo le risorse. Il ministro delle Infrastrutture e il ministro dell’Economia hanno firmato il decreto”.

MALPENSA E ALITALIA. Lupi si è soffermato anche sulla vicenda Alitalia-Ethiad e sulle preoccupazioni per quanto riguarda lo scalo di Malpensa. Preoccupazioni che, ha spiegato, sono infondate, ingigantite da indiscrezioni stampa secondo cui la compagnia araba sarebbe intenzionata a puntare su Fiumicino relegando l’hub Lombardo a un ruolo di secondo piano. “Nel piano nazionale degli aeroporti presentato dal governo, Malpensa è stato ritenuto un aeroporto strategico per il Paese. L’alleanza Alitalia-Etihad è un’alleanza forte e se si concluderà, come mi auguro, rilancerà finalmente la nostra compagnia di bandiera non come compagnia regionale ma come grande compagnia internazionale”. Lupi ha poi sottolineato che “dovremmo essere tutti convinti e contenti di questa strada. Malpensa è il secondo hub più importante del Paese. Etihad ne ha ben coscienza e quindi nei piani che sono almeno a mia conoscenza anche per Etihad Malpensa rivestirà ancora di più un ruolo fondamentale”. “Detto questo – ha aggiunto – sono giuste le preoccupazioni che arrivano. Ci confronteremo, ma questo governo e in particolare il sottoscritto si è sempre fatto misurare sui fatti e non sulle parole”.

LEGGI ANCHE:

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023

MARONI E SQUINZI. Maroni ha rilanciato l’importanza del “progetto di una Macroregione del Nord che comprenda Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna”, soprattutto per quanto riguarda “il tema delle infrastrutture” in vista di Expo 2015. La macroregione, infatti, permetterebbe di affrontare con una visione d’insieme “quattro grandi ambiti” delle infrastrutture come: i trasporti pubblici, il trasporto merci, i trasporti aeroportuali e la rete autostradale.
Il presidente Squinzi ha poi spiegato come sia fondamentale “far ripartire il Nord per far ripartire il Paese” mettendo al centro del suo intervento la “questione settentrionale”. Una “questione che vede al centro l’emergenza lavoro: la manifattura italiana – ha infatti spiegato Squinzi – ha perso il 25 per cento dei suoi volumi, nonostante non manchino settori, come quelli delle macchine da imballaggio, l’alimentare o il farmaceutico, che  crescono soprattutto grazie ai successi dell’export”. Il problema, pero, ha precisato il numero uno di Confindustria, è che “senza un sistema paese gli ostacoli diventano più difficili da affrontare”. “Abbiamo bisogno di un paese normale – ha detto Squinzi – dove i costi del lavoro siano contenuti, il fisco meno oppressivo e i tempi della giustizia più rapidi”. Parlando di infrastrutture ha sottolineato la necessità della digitalizzazioone e della banda ultralarga.

Tags: alitaliabrebemigiorgio squinziGuido PodestàLuigi AmiconeMaurizio Lupiroberto maronisaccomanni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

«Benedetto XVI è stato un autentico padre per Cl»

31 Dicembre 2022
Padre Aldo Trento

Te Deum per la mia malattia e per aver fatto miracoli attraverso il mio niente

30 Dicembre 2022
Luigi Amicone

Te Deum per l’amicizia che è come quella bottiglia di Barolo. È per sempre

28 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist