Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Lombardia, primarie, Parlamento: Bruno Tabacci si candida a tutto

L'assessore al Bilancio del Comune di Milano è candidato alle primarie del centrosinistra. Ma non esclude la Lombardia. Carlo Masseroli (Pdl): «Manca solo il Presidente del consiglio di zona»

Chiara Sirianni
30/10/2012 - 8:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Bruno Tabacci, ormai ex assessore al Bilancio del Comune di Milano nella giunta Pisapia, 66 anni e una carriera politica di lungo corso, è ora candidato di “Italia concreta” alle primarie di coalizione del Pd. Motivo? «Mi propongo perché in questi mesi si decidono le sorti del Paese. Dopo l’esperienza del governo Monti la politica è chiamata a riprendersi un ruolo, e dovrà farlo facendo tesoro delle cose buone compiute quest’anno» ha spiegato il deputato Api. “Italia Concreta” è una coalizione che si candida come «alternativa morale e politica al lungo periodo berlusconiano, responsabile di aver lasciato un cumulo di macerie nel Paese». Si propone di recuperare grande tradizione europeista dell’Italia fino al suo approdo federale, con una visione «moderna e solidale che giustifica una razionale e misurata cessione di sovranità nazionale».

LA “STRAORDINARIA ESPERIENZA” DI MILANO. Se Mario Monti  lo ha appoggiato definendolo «l’espressione della coerenza» oltre che «un punto di riferimento, per me osservatore», i numeri non sembrano dargli grandi chance: nei sondaggi Tabacci è solitamente inserito nel gruppo “altri”, assieme a Laura Puppato, attualmente consigliere regionale della Regione Veneto. Ha detto di voler rappresentare, alle primarie, i cattolici. E a chi gli ha chiesto se il ruolo di potenziale alleato di Nichi Vendola gli andasse stretto, ha risposto che «la straordinaria esperienza fatta nella giunta di Milano, guidata da Giuliano Pisapia, mi induce a sostenere che è possibile realizzare un’intesa di governo anche con forze che sulla carta appaiono connotate da un certo estremismo». Il 10 giugno del 2011 è stato infatti nominato assessore al Bilancio del Comune di Milano. Non si è mai dimesso da deputato, non senza destare polemiche. Il 25 ottobre Tabacci ha restituito le deleghe al sindaco Pisapia, con una lettera. «Ovviamente deciderà il Sindaco e per me va bene qualunque soluzione riterrà di adottare. Non ho fissato termini. Quel che è certo – ha precisato  Tabacci – è che fino al 25 novembre sarò in giro per l’Italia, e non voglio partecipare alle primarie con il carico di deleghe impegnative che potrebbero forse generare un potere di condizionamento degli elettori».

SE IL GROVIGLIO SI SGROVIGLIA. Tabacci non ha escluso nemmeno la possibilità di candidarsi come governatore della Lombardia, di cui è stato già presidente dal 1987 al 1989 con la Dc. «Non ho difficoltà a scendere in campo, e se il groviglio si sgroviglia sono pronto a mettermi a disposizione». In un’altra intervista, il 14 ottobre 2012, ha ribadito il concetto: «Potrei non ricandidarmi in Parlamento e impegnarmi in prima persona per la Lombardia. Perché questi mesi a Palazzo Marino mi hanno fatto re-innamorare della gestione politica». Non sarà un po’ troppo? «Se va male tutto può anche candidarsi a presidente del Consiglio di zona» ironizza il capogruppo Pdl a Palazzo Marino, Carlo Masseroli, a tempi.it. «Non vuole giocare una partita subalterna al sindaco, con cui ultimamente non sembra andare molto d’accordo». Che ne sarà del bilancio del Comune? E chi sostituirà Tabacci? «Premesso che la mia impressione è che il Pd non si straccerà certo le vesti,  è molto probabile che ai conti di Milano ci penserà Davide Corritore, attualmente city manager. Che del resto, indirettamente, ha gestito tutte le partite».

@SirianniChiara

Tags: bruno tabacciprimarie pd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Walter Veltroni

Il perverso percorso iniziato da Veltroni e finito in Schlein

28 Febbraio 2023
Elly Schlein

Elly Schlein, o della prevalenza della “frase” sul “pensiero”

27 Febbraio 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023
Bruno Tabacci, di Impegno Civico, e Luigi Di Maio, ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico, durante una conferenza stampa alla Camera, Roma, 11 agosto 2022

Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio

16 Agosto 2022

Il M5s dall’apriscatole al cucchiaino

30 Gennaio 2021

Nemesi giustizia per il governo giallorosso

26 Gennaio 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist