Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lombardia, concorso presidi. «Se lo annullano a giugno, distruggono la scuola pubblica statale»

Il 4 giugno il Consiglio di Stato deciderà sulla legittimità del concorso per dirigenti scolastici del luglio 2012. Si rischia di avere mille istituti «con presidi a mezzo servizio»

Matteo Rigamonti
03/05/2013 - 6:15
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il Concorso per presidi in Lombardia è ancora nel limbo. Fino al 4 giugno 2013, quando il Consiglio di Stato si pronuncerà sulla legittimità o meno del concorso che si è svolto nel luglio 2012, nessuno saprà se le oltre 400 scuole lombarde ad oggi sprovviste del loro preside, potranno, finalmente, averne uno tutto loro e non in reggenza. Soluzione provvisoria, questa, che fa sì che più di 800 istituti statali, hanno di fatto un preside “a mezzo servizio”. Ma a settembre potrebbero essere molte di più. Ne parla a tempi.it Roberto Pellegatta, presidente di Disal, l’Associazione dei dirigenti scolastici.

Quanti sono i presidi coinvolti?
Sono 404 i dirigenti scolastici che, all’alba del luglio 2012, hanno superato le prove del concorso, risultando idonei. Ma questi sono ancora in “stand by” e sicuramente non potranno prendere servizio prima del prossimo settembre, a causa del ricorso presentato fondamentalmente da chi non ha superato le prove scritte, della sentenza del Tar Lombardia e della decisione appena presa dal Consiglio di Stato di rimandare tutto al 4 giugno. Tutto questo perché? Perché lo Stato continua a rimandare la decisione se le buste utilizzate nel concorso siano trasparenti oppure no. Decisione in vista della quale sono stati, inoltre, spesi un mucchio di soldi per acquisire le perizie, una commissionata all’Istituto Poligrafico di Stato, l’altra a un consulente esterno, spendendo la bellezza di 4 mila euro. E, come se non bastasse, quando è stata spostata la decisione il rappresentante dello Stato nemmeno si è presentato: ha mandato un suo sostituto.

Causando quali disagi?
Il danno arrecato non è soltanto agli oltre 400 dirigenti coinvolti, di fatto idonei e congelati, ma a tutta la scuola statale lombarda che quest’anno ha dovuto gestire più di 400 istituti affidandoli a presidi non titolari, bensì reggenti. Ciò significa che per un anno almeno 820 scuole in Lombardia sono state gestite da presidi a “mezzo servizio”. E c’è il rischio che, se non si dovesse trovare una soluzione entro breve, ai posti già vacanti se ne aggiungano altri, per effetto dei pensionamenti. Significa che Regione Lombardia, dove la scuola è sempre stata un modello, potrebbe trovarsi con quasi 1000 istituti su 1200 privi di un loro preside, ma soltanto con uno a “mezzo servizio” appunto. Ed è ovvio che, in simili condizioni, le scuole non potranno funzionare regolarmente.

LEGGI ANCHE:

Dalit scuola Bangladesh

Lino, il dalit che ha portato in classe i fuori casta

1 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023

Che idea si è fatto di tutta la vicenda?
È un segno del disprezzo che lo Stato nutre verso la scuola pubblica e, in particolare, verso la professione di dirigente. Che tu ci sia oppure non ci sia, a quanto pare, non importa a nessuno. Anche perché chi ha fatto le reggenze ancora non ha ricevuto un euro della quota di indennità di reggenza che gli spetta per legge. E il problema non è nemmeno solo in Lombardia: in altre Regioni d’Italia il concorso più travagliato della storia repubblicana (sarà durato più di due anni e mezzo!) nemmeno si è concluso, come in Sicilia, per esempio. Contestazioni e ricorsi, poi, hanno cercato di bloccare tutto anche in Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Calabria e Campania. Anche se l’unico caso di vincitori non nominati rimane quello della Lombardia, dove, assai stranamente, la commissione ha finito tutto per i primi di luglio 2012, ma il direttore scolastico regionale non ha fatto le nomine.

Ora cosa succederà?
C’è un numero sempre maggiore di contenziosi nella scuola pubblica statale, che la sta ormai distruggendo. Purtroppo, però, in questo momento non resta altro da fare se non attendere la decisione del Consiglio di Stato il prossimo 4 giugno. Il Consiglio, alla luce della perizia effettuata, dovrà decidere. Se il concorso sarà annullato, salta tutto e passeranno altri due anni prima che tutte le scuole statali lombarde possano smettere di essere gestite precariamente. Ma anche se il risultato del concorso dovesse essere riconosciuto come valido, e il ricorso non andare a buon fine, bisognerà vedere se dopo il 4 giugno ci saranno ancora i tempi tecnici per fare in modo che le nomine diventino operative entro settembre.

@rigaz1

Tags: concorso presidiconcorso presidi lombardiadirigenti scolasticidisalEducazioneistruzionepresidiroberto pellegattaScuolascuola statale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dalit scuola Bangladesh

Lino, il dalit che ha portato in classe i fuori casta

1 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Foto di Markus Spiske per Unsplash 

A questi figli sempre più soli bisogna dare il nostro tempo. E anche i nostri occhiali

29 Gennaio 2023

Scuola. Valditara ha ragione, «i sindacati ripassino cosa succede nei “paesi civili”»

28 Gennaio 2023
Ingresso degli studenti in una scuola di Roma

Scuola, meno sociologhese e più autonomia

24 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist